Guest Gilda Posted March 25, 2003 Report Share Posted March 25, 2003 Ciao, ho acquistato un Brachipelma Smithy lungo 1,5cm ed ho provato a dargli un grillo che mi ha dato il negoziante...il problema è che dopo 2 giorni il grillo era ancora vivo e quando si avvicinava a Gilda(questo è il nome del ragno) lei scappava. Allora per farla mangiare ho cominciato a mettere nel terrario mosche(un po più piccole del grillo), ma il risultato era lo stesso. Cosi le ho ammazzate, le ho ributtate dentro e...finalmente Gilda ha mangiato![] Il problema è che non so se in questo modo lei si abitui a trovarsi il cibo "pronto" e non impari a procurarselo da sola[/img]...[] Sono alla mia prima esperienza e non vorrei sbagliare. cosa devo fare:devo continuare ad uccidere insetti per lei o devo lasciare che si arrangi? E poi:è normale che non abbia ancora fatto neanche un accenno di ragnatela? Link to comment Share on other sites More sharing options...
krystal Posted March 25, 2003 Report Share Posted March 25, 2003 Ciao e benvenuta, innanzitutto stai tranquilla: sono animali estremamente primitivi e non è facile che perdano l'istinto predatorio conservato da così tanti anni[]. Per poter meglio risponderti credo che, sia io che gli altri, abbiamo bisogno di qualche info in più, perciò parto con le domande (non te l'aspettavi eh?[][]): 1) Dove tieni il piccino? A che temperatura? A che % di umidità? 2) Cosa usi come substrato? Hai fornito un riparo? 3) Quando dici 1,5cm ti riferisci al solo corpo o al ragno con tanto di zampe? Non vorrei intimorirti con così tante domande, ma il fatto è che io penso sia solo un problema di ambientazione: i ragni necessitano di un pochino di tempo (chi più chi meno) per ambientarsi e acclimatarsi e di solito in questo periodo di transizione posso apparire un po' strani e, cosa piuttosto consueta, dimostrare o nervosismo o apatia ed inappetenza. Aggiungo ancora solo una cosa: se la risposta al punto 3 è ragno+zampe allora non è che non ha fame, ha paura[][] se non è un micro-grillo (1-2mm) quello che gli hai proposto allora era semplicemente troppo grande[]. Dany PS: nel caso cerca col "search" del forum dei topics sull'alimentazione degli sling (cucciolini[:I] di ragno) e sul loro allevamento. Link to comment Share on other sites More sharing options...
nausea Posted March 25, 2003 Report Share Posted March 25, 2003 comincio dalla tela: le brachypelma non intelaiano quasi per niente quindi non ti preoccupare. per il discorso cibo vivo/morto beh... il ragno è ancora piccino quindi non ti allarmare; anche alcuni dei miei ragni più piccoli non accettano ancora prede vive chè quelle che si trovano in commerco spesso sono troppo grosse. hai due possibilità: la prima è dare alla tua smithi dei grillini neonati, ma per far questo dovresti metterti ad allevare grilli e se hai un ragno solo non è che ti convenga tanto. la seconda è fare quel che stai già facendo: darle insetti già morti e magari spezzettarglieli per invogliarla a mangiare. vedrai che quando sarà più grnade caccerà senza problemi. ciaociao sì sono contusioni da pugno. e sì la cosa mi va benissimo. sono illuminato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
aleli Posted March 25, 2003 Report Share Posted March 25, 2003 aggiungo solo agli ottimi consigli che ti sono stati dati di provare con delle teste di camola. Lo so che può fare un pò schifo, ma così puoi tagliarle della misura giusta e sono molto più facili da procurare rispetto ai microgrilli. Ciao Ciao Aleli Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest volothar Posted March 25, 2003 Report Share Posted March 25, 2003 Ha mangiato il morto perchè si sta ancora ambientando, di conseguenza il cibo vivo non puo far altro che spaventarla, inoltre mi sembra di capire sia un'esemplare decisamente piccolo, non appena si ambienterà vedrai come caccia da sola[]. Per la ragnatela è semplice, le smithi tessono praticamente zero se non per il tappetino della muta (la mia anche quello lo fa di dimensioni molto ridotte. Ps: per il cibo prova teste di camole della farina *Enrico* Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest volothar Posted March 25, 2003 Report Share Posted March 25, 2003 Solita contemporanea hehe [] *Enrico* Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Gilda Posted March 25, 2003 Report Share Posted March 25, 2003 ooooh allora, intanto voglio ringraziarvi tutti per i consigli.. Poi voglio rispondere alle innumerevoli domande di krystal(spero di averlo scritto bene). Tengo il piccino in un terrario che sarà + o - 30cn per 15,per il fondo uso il terriccio, la temperatura è 23° e l'umidità non la so anche se bagno spesso la terra. Ho messo nel terrario un legno che forma un arco e credo che lei si trovi bene perchè ci si mette sempre sotto. Ragno+ zampe sarà si e no 2 cm ed in effetti ci sta che abbia paura... Ma tutte queste nozioni le leggete da qualche parte o è solo esperienza??[:I] P.S.:come funzionano le "stelle di merito" che avete vicino ai nomi?(non c'entra niente con il mio problema ma sono curioso per natura..[8D] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Gilda Posted March 25, 2003 Report Share Posted March 25, 2003 Ho ucciso anche il grillo(che ormai era lungo come lei) e se lo sta mangiando..[][][][] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Gilda Posted March 25, 2003 Report Share Posted March 25, 2003 L'ultima cosa...sempre per Krystal...non sono una lei, mi chiamo nicola[8D] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteus Posted March 25, 2003 Report Share Posted March 25, 2003 Ciao Gilda Un terrarionne di quelle dimensioni per un piccolino è esagerato. Non è che è dannoso, è solo quetione di comodità (in un contenitore più piccolo lo controlli meglio). La temp. forse è un po' bassa, ma non penso possa creare grossi problemi se non rallentare un po' il metabolismo del tuo ragnetto (camperà un po' più a lungo, e crescierà più lentamente, e sarà un po' più inattivo...) Tutte queste info in genere sono tratte da libri e web e poi confermate dall'esperienza (almeno nel mio caso). Per quanto riguarda i consigli "pratici", tipo "c'hai il terrario troppo grosso", beh, qui l'esperienza la fa da leone... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteus Posted March 25, 2003 Report Share Posted March 25, 2003 Ah dimenticavo... le stellette ti si acuumulano con i post. Quando arrivi a cinque anche tu avrai la prima... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Gilda Posted March 25, 2003 Report Share Posted March 25, 2003 Pensa che prima avevo un'altro terrario più grande, solo che avevo paura che scappasse dalla fessura tra i vetri e cosi ho preso questa... Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest volothar Posted March 25, 2003 Report Share Posted March 25, 2003 Si la temperatura per una smithi e bassina, ma ci avviciniamo all'estate quindi aumenterà, per questo inverno credo dovrai invece dotarti di un qualche sistema per scaldare. Come gia detto il terrario è grande per uno sling, ma se devi badare solo a lui e non hai difficolta a monitorare i suoi pasti, potrai lasciarlo in questo pr parecchio tempo, anche perchè le brachypelma sono tra le specie piu lente a crescere. ciauz *Enrico* PS : le nozioni base le hai leggendo qualche libro e cercando sul web (e nel forum), poi il resto è esperienza.[8D] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Gilda Posted March 25, 2003 Report Share Posted March 25, 2003 mah...veramente ho già attaccato una resistenza che passa sotto il terrario, evidentemente c'è troppa dispersione di calore...secondo te quanto ci metterà a diventare 4-5 cm? adesso è lunga cosi(----) con le zampe e tutto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
krystal Posted March 26, 2003 Report Share Posted March 26, 2003 Mi pare ti abbiano risposto tutti molto esaurientemente quindi aggiungo solo le mie scuse per averti scambiato per una femminuccia[8)][8)]. Dany Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now