Guest lex Posted March 10, 2003 Report Share Posted March 10, 2003 Ho una geniculata dal 1 marzo, di 6 cm ls, da allora ha mangiato 8 grilli ma tranne la prima volta, appena messa nel terrario, non ho mai avuto occasione di vederla all'opera. Infatti ha scelto come dimora una noce di cocco che avevo adagiato sulla terra e da allora ho al massimo visto le zampe anteriori sporgere da un piccolo buco, la mattina lo ricopre con la terra e la sera lo riapre. Ho pensato allora di non dargli più grilli per vedere se uscisse a 'caccia', ma niente di fatto... allora ieri, mentre era sigillata nella sua tana, ho provato a mettere un grillo nel terrario... e lei cosa ha fatto? Ha scavato un piccolo buco, e come per magia il grillo c'è finito dritto dentro. Secondo voi posso fare qualcosa per vederlo più spesso? Sapevo fosse un opportunista con doti da scavatore, ma non avevo idea che stesse sempre sottoterra!!! C'è qualcuno di voi che ha una geniculata della stessa età? Il comportamento è lo stesso? Ciao Alessio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
nausea Posted March 10, 2003 Report Share Posted March 10, 2003 beh direi che il tuo ragno si trova bene; cercare di stanarlo per vederlo più spesso lo stresserebbe. tienitelo così com'è e apprezza le apparizioni che ti concede:) sì sono contusioni da pugno. e sì la cosa mi va benissimo. sono illuminato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest lex Posted March 10, 2003 Report Share Posted March 10, 2003 ok grazie... ma come faccio a sapere se è in muta? o se rischio di sovralimentarla? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest volothar Posted March 10, 2003 Report Share Posted March 10, 2003 Non preoccuparti Alessio, di quella grandezza è normale che stiano un po nascoste, vedrai che crescendo userà meno il rifugio. Per qualto riguarda l'alimentazione, bhe 8 grilli dal 1° marzo non sono pochi, piu che altro poi rischieresti che qualcuno rimanga vivo dentro il terrario mentre il ragno muta,il che potrebbe portare problemi. La sovralimentazione non dovrebbe essere un grosso rischio con le geniculate che sono delle note fogne per la muta, bhe di quella grandezza dovrebbe digiunare un pò prima della muta quindi ti sconsiglio di mettere piu prede nel terrario, emttine solo una e se non viene predata il giorno dopo rimuovila, prova a rioffrirla dopo qualche giorno e segui la stessa procedura, se non preda per molto è probabile che sia in pre-muta. Al limite prova ad osservarla la notte qualche volta, magari con una luce rossa o blu che infastidisce poco le migali. Ciao *Enrico* Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest lex Posted March 10, 2003 Report Share Posted March 10, 2003 grazie enrico, ho deciso di mettere un topic per non infastidirti troppo con le mie domande per e-mail, x la croma tutto ok!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest volothar Posted March 11, 2003 Report Share Posted March 11, 2003 Ahhhh ma sei quell'Alessio, non avevo collegato le cose [], hai fatto bene a mettere il Topic, cosi si puo sentire anche il parere degli altri, sono contento che i piccoli stiano bene, comunque se hai urgenze non esitare a scrivermi o telefonarmi. Ciao *Enrico* Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele77 Posted March 11, 2003 Report Share Posted March 11, 2003 Sei proprio fortunato, cosa vuoi di più, il ragno ha gradito il rifugio che gli hai preparato, si comporta in modo naturale "come fosse a casa sua", mangia come un lupo, bè beviti un Lucano e goditelo. Prima della muta, vedrai che ti inizierà a rifiutare pasti, solitamente visto la voracità del ragno, non intercorre molto tempo tra quando inizia a digiunare e il completamento della muta, è probabile che ti faccia trovare il vecchio esoscheletro davanti al suo nascondiglio, un ultima raccomandazione, aspetta almeno una decina di giorni dalla muta prima di rioffrirgli il cibo, magari il ragno te lo potrebbe accettare anche prima sempre a causa della sua igordigia, ma rischieresti spiacevoli incidenti (es: rottura di un chelicero). E' anche vero che crescendo, è probabile che si faccia vedere sempre più spesso all'esterno del nascondiglio. Saluti Emanuele Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Luka Posted March 11, 2003 Report Share Posted March 11, 2003 Ciao Alessio,ho anch'io una Geniculata,non ti preoccupare,le condizioni che hai descritto sono ottimali per un ragno in salute,come già detto te lo godrai di più quando crescerà....ciao,Luka. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest aracno Posted March 11, 2003 Report Share Posted March 11, 2003 sì è vero anche la mia geniculata ha questo comportamento e la mia è ancora più piccola +o- 4 cm. io gli avevo messo una piccola corteccia ma lei invece se ne andata a scavare un tunnel sotto la spugna sintetica da fioraio. Per fortuna la tana è proprio contro la parete del terrario quindi qualcosina la vedo fare. stai tranquillo è un comportamento normale che via via che cresce gli va passando. Come già detto se vedi un grillo che non viene mangiato in giornata toglilo, se il ragno va in muta potrebbe addirittura sgranocchiarselo!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest lex Posted March 11, 2003 Report Share Posted March 11, 2003 ok ragazzi, grazie a tutti ora mi semto più tranquillo!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Den Posted March 16, 2003 Report Share Posted March 16, 2003 Ciao a tutti e' la prima volta che scrivo nel forum,non riesco a capire perche' la mia geniculata dopo la bellezza di 8 mute non ha mostrato le zebrature sulle zampe. Ho controllato varie foto, per verificare le colorazioni del maschio ma non si notano differenze di colore. Vi ringrazio per eventuali suggerimenti ed opinioni. Ciao a tutti!!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
H.Lividum Posted March 16, 2003 Report Share Posted March 16, 2003 probabilmente non è una geniculata. L'hai comprata in negozio? AL' Link to comment Share on other sites More sharing options...
blackgrammostola Posted March 16, 2003 Report Share Posted March 16, 2003 Concordo Con H.lividum nn hai una foto magari? sappiaci dire.. Ciao *aracnofilia forever!* Link to comment Share on other sites More sharing options...
Den Posted March 17, 2003 Report Share Posted March 17, 2003 Non l'ho comprata in negozio,ma da Fuzzio. Probabilmente ci sara' stato un errore nell' etichettare il contenitore,anche se non e' una geniculata cerchero' di mantenere una temperatura e un umidita' ideale visionando ogni giorno il comportamento nel terrario.Fino ad ora e' cresciuta bene seguendo i metodi di allevamento della Geniculata(assomiglia tantissimo all'A.Seemanni). Grazie ancora ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
blackgrammostola Posted March 17, 2003 Report Share Posted March 17, 2003 e di che!!!! *aracnofilia forever!* Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now