filippo Inviato 21 Settembre 2012 Segnala Condividi Inviato 21 Settembre 2012 Qualcuno mi può aiutare con la specie di questa Tegenaria? Mi viene in mente T.parietina ma ho dei dubbi...Grazie. DATA: 20/09/2012 LUOGO: Avezzano (AQ) 600m s.l.m. POSIZIONE E MICROHABITAT: In casa DIMENSIONI DEL RAGNO: Circa 12mm b.l. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
eresus63 Inviato 21 Settembre 2012 Segnala Condividi Inviato 21 Settembre 2012 Confermo Tegenaria parietina maschio Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
H.Lividum Inviato 21 Settembre 2012 Segnala Condividi Inviato 21 Settembre 2012 Mi pare che del maschio di Tegenaria parietina abbia ben poco... Mi pare più una Tegenaria agrestis. Ma io di locali non sono ferratissimo. Alvise Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Bomba Inviato 23 Settembre 2012 Segnala Condividi Inviato 23 Settembre 2012 Io invece ho dubbi su entrambi perciò rimango al genere... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
filippo Inviato 23 Settembre 2012 Autore Segnala Condividi Inviato 23 Settembre 2012 Si fa interessante la cosa... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nellateladel... Inviato 23 Settembre 2012 Segnala Condividi Inviato 23 Settembre 2012 premetto che sono totalmente ignorante in materia... ma avendo delle Tegenaria agrestis tutto il giorno sotto gli occhi, mi sembra che questo abbia le zampe troppo lunghe rispetto al corpo.... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
otticobiondo Inviato 24 Settembre 2012 Segnala Condividi Inviato 24 Settembre 2012 Il 23/09/2012 at 12:15, nellateladel... ha scritto: mi sembra che questo abbia le zampe troppo lunghe rispetto al corpo.... Non dimenticare che il soggetto della foto è un maschio maturo... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PiErGy Inviato 24 Settembre 2012 Segnala Condividi Inviato 24 Settembre 2012 Secondo me il pattern non corrisponde a quello di T. agrestis, ed è bene ricordare che tale specie non è tendenzialmente presente nelle case e negli ambienti antropizzati, dove soffre della presenza delle congeneriche...Personalmente mi fermerei al genere. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
filippo Inviato 24 Settembre 2012 Autore Segnala Condividi Inviato 24 Settembre 2012 Quoto quanto detto da piergy in quanto ne ho parecchi esemplari stabiliti in garage e dintorni...il pattern varia leggermente ma penso appartengano alla stessa specie. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nellateladel... Inviato 24 Settembre 2012 Segnala Condividi Inviato 24 Settembre 2012 Il 24/09/2012 at 09:27, otticobiondo ha scritto: Il 23/09/2012 at 12:15, nellateladel... ha scritto: mi sembra che questo abbia le zampe troppo lunghe rispetto al corpo.... Non dimenticare che il soggetto della foto è un maschio maturo... si, ne sto tenendo d'occhio proprio uno in questi giorni... ho anche postato un video girato in natura.... :4fuu9h1: Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pepsis Inviato 24 Settembre 2012 Segnala Condividi Inviato 24 Settembre 2012 Per me si tratta di un maschio di T. parietina. Il pattern è quello tipico, che puo diventare molto evidente in alcuni maschi adulti. Per il resto mi sembra torni tutto, zampe molto lunghe e sottili, femori anteriori tendenti al rossiccio ecc.. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
otticobiondo Inviato 24 Settembre 2012 Segnala Condividi Inviato 24 Settembre 2012 Il 24/09/2012 at 13:50, nellateladel... ha scritto: Il 24/09/2012 at 09:27, otticobiondo ha scritto: Il 23/09/2012 at 12:15, nellateladel... ha scritto: mi sembra che questo abbia le zampe troppo lunghe rispetto al corpo.... Non dimenticare che il soggetto della foto è un maschio maturo... si, ne sto tenendo d'occhio proprio uno in questi giorni... ho anche postato un video girato in natura.... :4fuu9h1: Lo so, non mi perdo un post di questo forum, e hai tutta la mia stima per come ti sei approcciato a questo mondo e per quello che stai facendo... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
filippo Inviato 25 Settembre 2012 Autore Segnala Condividi Inviato 25 Settembre 2012 Quello che mi aveva un po spiazzato è proprio il colore più acceso di questo esemplare rispetto agli altri esemplari che ho osservato... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora