Jump to content

Nematori su Riven (risultati al microscopio)


Recommended Posts

Domenica sera ho esaminato al microscopio il rigurgito di Riven, datomi da Daniela e Lorenzo alla cena.

 

Sebbene la sostanza non presentasse più al suo interno – almeno a quel livello di dettaglio - segni di microrganismi in vita (evidentemente al di fuori dell’ospite essi hanno vita breve – o comunque delicata), si notavano con chiarezza - sebbene colpite dai principi di decomposizione - le forme allungate dei Nematodi che si distinguevano chiaramente dal resto delle particelle di forma amorfa in sospensione.

Le figure parevano tozze (dimensioni circa 200-300 micron), e non ho trovato tracce degli stiletti. La forma della bocca non lasciava però dubbi sulla reale natura dei parassiti. Sono stati rinvenuti in dose massiccia nella provetta con cotton-fiok, meno evidenti (forse per via della decomposizione, più rapida in ambiente liquido) nella provetta contenente il liquame. Nulla è stato possibile vedere nelle feci, per via dell’impossibilità di distinguere alcunché.

 

Alla luce della sintomatologia, del decorso clinico e dell'esame microscopico, possiamo quindi confermare che Riven è morta per parassitizzazione da Nematodi.

 

Matteo [:D]

 

 

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

ARACNOFILIA.ORG -amministratore

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

Link to comment
Share on other sites

Bella scoperta... direte Voi! [:D]

 

Purtroppo, non sono stato ancora in grado di definire quale Nematode fosse... (anche se sto tuttora facendo delle ulteriori ricerche). Ci sono ottime probabilità che il parassita rimanga però senza un nome (ce ne sono 200 mila specie!).

 

Il che - lo so - non ci aiuta molto a livello pratico. La nostra unica arma - al momento - rimane dunque la sola prevenzione... [:D]

 

Matteo

 

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

ARACNOFILIA.ORG -amministratore

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

Link to comment
Share on other sites

Grazie in ogni caso per il tuo impegno Matteo, per quanto riguarda la profilassi per i nostri ragnetti confido molto in Modok e gli altri veterinari o "aspiranti" che partecipano al forum.

 

Concordo sul fatto che per ora abbiamo solo la prevenzione e per questo spero farete tesoro della mia esperienza (orrenda) sapendo di dover prestare ancora più attenzione alle prede che fornite al vostro amico.

 

Dany

Link to comment
Share on other sites

matteo fammi uno schizzo dettagliato del parassita che lo porto in facoltà e lo mostro al mio prof di parassitologia.....

 

ciao

gen

 

***la gente ha paura dei ragni perchè non fa alcuno sforzo per comprenderli***

Link to comment
Share on other sites

sono un po' preso col lavoro, ma lo farò appena ho mezzoretta di tempo!

Ciao e grazie

Matteo

 

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

ARACNOFILIA.ORG -amministratore

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

Link to comment
Share on other sites

magari anche un campione....

 

***la gente ha paura dei ragni perchè non fa alcuno sforzo per comprenderli***

Link to comment
Share on other sites

I campioni sono stati distrutti dopo l'esame (per evitare eventuali contaminazioni).

Comunque sia, la decomposizione già avanzata della sostanza, non avrebbe permesso ulteriori indagini.

 

Matteo

 

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

ARACNOFILIA.ORG -amministratore

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

Link to comment
Share on other sites

Peccato averlo letto solo ora il post, sono un paio di anni che lavoro nel laboratorio di parassitologia della mia università e peccato aver buttato il campione (difficilmente un elmina adulto in ambiente esterno può essere contagioso).

Qualche domanda per Matteo:

1) il corpo del "nematode" era appiattito oppure a forma di spaghetto?

2) il corpo presentava dei segmenti in senso orizzontale?

3) non ho capito bene, dov'è che ne hai trovati in maggior numero? Nel liquido rigurgitato?

4) il ragno è nato in cattività e il cibo è importato?

In questo modo si potrà classificarlo anche se solo a livello generale.

Ciao

Link to comment
Share on other sites

L'ho eliminato anche perchè era ormai marcescente...[xx(]

 

I nematodi erano presenti in maggior numero nel liquido di rigurgito. In mezzo alle molte scorie di forma amorfa, si notavano queste forme tozze a "carota allungata", tanto per capirsi, un lato più tozzo con una sorta di bocca (o apertura) simile, nella conformazione, al solco del picciuolo delle mele (in sezione). Non ho visto stiletti.

 

Il mio microscopio non è stereo percui non so dirti se fossero più o meno appiattiti, ma non assomigliavano a spaghetti. Erano decisamente più tozzi....

 

Matteo

 

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

ARACNOFILIA.ORG -amministratore

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.