Jump to content

grilli e ovodepositori


ilragno
 Share

Recommended Posts

Ragazzi mi sa che ho fatto una pistolata!

Oggi ho introdotto nel terrario un grillo femmina adulto comprato l'altro ieri in negozio.Inutile dire che la mia Moira(G.Rosea)nn se lo è lasciato sfuggire e l'ha mangiato,nonostante si fosse nutrita di una camola del miele solo 2 giorni prima.Che fame eh?

Il punto è questo,il grillo o per meglio dire la grilla,che era grassa come poche(li per li ho creduto che la colpa di tale obesità fosse il suo immenso appetito)appena saltata nel terrario ha cominciato a deporre prima della sua inevitabile fine nella pancia del mio ragnetto.Ne sono convinto poichè infilava quello che ai miei occhi sembrava il suo ovodepositore continuamente nel terreno,con visibili contrazioni dell'addome.Il grillo è della specie Grillus bimaculatus.

Che succede se ha fatto le uova?E' un problema?Aiuto

Ciao,Loris

Link to comment
Share on other sites

se ti servono dei grilli io rinuoverei parte del substrato dal terrario della tua Grammostola, intorno all'area interessata dalla presunta deposizione, diciamo una striscia per la lunghezza adeguata e per una profondità di uno-tre cm, sostituendola con del terriccio pulito.

 

Poi terrei la terra con le probabili uova per vedere se mi si schiudono. Tienile in un luogo caldo e sempre ben inumidite (sennò seccano). Non ci dovrebbe volere molto. Una ventina di gg. al massimo...

 

Qualche centinaia di grilli fanno sempre comodo in casa.... [;)]

 

Matteo

 

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

ARACNOFILIA.ORG -amministratore

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

Link to comment
Share on other sites

Ciao Matteo

vedi il fatto è che ha deposto in talmente tanti punti che sarebbe più facile togliere tutto il substrato piuttosto che fare un'operazione come quella da te descritta.Io cmq ci provo lo stesso,però ho paura che mi sfugga qualche "sito".In questo caso una eventuale schiusa potrebbe portare problemi al mio ragno?

Nel terrario troverebbero qualcosa di cui nutrirsi?

Infine le larve(giusto?)potrebbero attaccarlo nn trovando niente da mangiare?

 

Ultima cosa che ho dimenticato di chiedere nel topic precedente:è normale che si mangi qualsiasi cosa si muova nel terrario,anche a distanza di 1 o 2 giorni dal pasto precedente?Poichè nella maggior parte delle cose che ho letto anche qui sul forum,riguardo le Grammostole,in quasi nessuna si riportava di una tale voracità.(il ragno è un adulto).Non vorrei che una sovralimentazione le facesse male.

Ciao,scusate il bombardamento di domande ma sono cose che mi interessano veramente.

Grazie a tutti x eventuali e utilissimi suggerimenti(meno male che ci siete voi,il negoziante da cui lo comprata nn si ricordava nemmeno di me!)[;)]

 

Loris

Link to comment
Share on other sites

ciao loris,anch'io ho una grammostola adulta.Quando non è in fase pre-muta anche la mia è voracissima,ma forse se consideri che probabilmente il ragno è di cattura(e ciò significa che quando era libero passava anche mesi senza riuscire a predare nulla),non ti sembrerà così strano che mangi tutto ciò che gli viene a tiro.Poi un bel giorno ti rifiuterà il cibo e non lo vedrai mangiare magari per quattro mesi(è quello che sta succedendo a me)[;)]...

 

luca d'anna

Link to comment
Share on other sites

Per il discorso delle uova, beh, togline un po' insieme al terriccio come ti ho detto. Quando poi nasceranno quelle eventualmente rimaste nel terrario (ammesso che lo facciano), stacci un po' all'occhio. Non si papperanno il ragno comunque, ma potrebbero infastidirlo ( e non poco)....

Nel caso, rimuovi la tarantola e mettila in un contenitore a parte (preparalo prima, delle dimensioni giuste), fai piazza pulita dei grillini (spostali con qualche sistema, tipo una palettina con cui pigli il substato in superficie) poi rimetti la tarantola al suo posto....

Male che vada (se vedi che non ce la fai o sono troppi), cambia il substrato.... Però io aspetterei a vedere il patatrac prima di farlo. Tanto, cambiarlo per cambiarlo... almeno recuperi un po' di predine (bella occasione per comprarti uno spiderling nuovo...[;)])

Direi che ce la puoi fare, basta che gli stai un po' dietro.

 

Sulla frequenza di cibazione non ci sono regole fisse, specie con le Grammostole!! Magari ha semplicemente più fame del solito. Tu cibala ogni paio di giorni e quando vedi che l'opistosoma è bello gonfio, rallenta un po'... (non devi esagerare)

Quant'è la temperatura? una temperatura più alta rispetto alla norma si riflette spesso come aumento del metabolismo, quindi della fame.

 

Matteo

 

 

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

ARACNOFILIA.ORG -amministratore

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.