Jump to content

piante carnivore


Guest Ripepi
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti,

da un certo tempo ho notato che molti appassionati terrariofili si interessano anche di piante carnivore. Conosco almeno una decina di terrariofili che sono al tempo stesso appassionati di piante carnivore...

Come legare le due cose ?

Io da qualche anno coltivo queste genere di piante e quindi anche io rientro nel gruppo ma volevo sentire altri pareri...

 

Ciao

Giuseppe

Link to comment
Share on other sites

Non sono poi così difficili da coltivare, bastaseguirre alcune semplici regole...

Peccato che la maggiorparte provengano da zone temperate e mal si adattano a vivere nei nostri terrari. Pensate come sarebbe stato bello coltivvare le sarracenie, drosere e dionee in un terrario di Dendrobates...

Sono poche quelle che si adattano a vivere in terrario, tra queste ci sono le Nepehtes...

 

Ciao

Giuseppe

Link to comment
Share on other sites

giuseppe sai che hai risvegliato in me la sopita passione per le carnivore? mi dai un paio di dritte per coltivare le nepehtes in terrario? e magari che tipo di animali accostarci?

grazie e ciao

 

sì sono contusioni da pugno. e sì la cosa mi va benissimo. sono illuminato.

Link to comment
Share on other sites

Ciao Roberto,

allora, le Nepenthes che trovi comunemente in commercio necessitano di un clima caldo-umido e tantissima luca; per questo devi usare almeno due neon per 14-16 ore al giorno se le tieni in terrario e vuoi che facciano belle trappole, altrimenti non le fanno.

Come sustrato devi usare una composta molto areata, un misto tra composta per orchidee e torba acida di sfagno andrà benissimo. Le piante le tieni comunuque nei vasi per praticità e perchè patiscono essere spostate (quando devi pulire il terrario...). Il terreno dovrà sempre essere umido e bisogna usare solo acqua demineralizzata (la trovi al supermercato, è quella per i ferri da stiro...), niente concimi e palle varie che farebbero morire la pianta e gli animali del terrario.

Io ho fatto un terrario per le Ceratophrys di 150 cm di lunghezza e ci ho messo 5 specie diverse di Nepenthes. Per le Cera. vanno bene perchè sono animali molto pigre e non rischiano di spaccare le piante. In genere tutti gli animali piccoli vanno bene a questo scopo, io preferirei le Dendro, Hyla ecc. Di certo non i Bufo marinus ! Poi non so, ci sono tanti animali piccoli che andrebbero bene; per i ragni non so se va bene perchè i due neon li infastidirebbero molto...

 

Ciao

Giuseppe

Link to comment
Share on other sites

  • 2 months later...
Guest NECRON

Anch'io sono appassionato di piante carnivore, ho una bellissima Nephente Alata e due Dionee.Le tengo entrambe in un terrazzino a pozzo pieno di altre piante e di orchidee, che tengo aperto in estate, mentre durante la stagione fredda lo chiudo con una copertura in plexiglas, trasformandolo in una vera e propria serra. Grazie a questo accorgimento la temperatura in inverno non va mai sotto i 19°e visto che l'esperimento è riuscito, in futuro comprerò altre piante. La Nephente è la pianta che richiede più attenzioni, va nebulizzata spesso e il suo terreno va tenuto costantemente umido ma senza acqua ristagnante. Per chi vuole incominciare con questa bellissima passione consiglio comunque le Dionee (le classiche piante carnivore con le "bocche"): sono resistenti ai nostri inverni perchè sono spesso originarie di altopiani sudamericani, e necessitano solo di acqua distillata (o piovana) nel sottovaso. In primavera fanno degli strani, lunghi fiori, non troppo belli da vedere per la verità, che è meglio recidere al più presto per non sottrarre energia alla pianta per produrre le bocche, che sono la sua parte più interessante. Gli insetti se li procurerà da sola.Per chi ne vuole sapere di più:http://www.aipcnet.it

Ciao a tutti

Alessandro

Link to comment
Share on other sites

Guest acid73

Io ho in casa alcune piante di Dionaea muscipula, ti assicuro che sono straordinarie e anche emozionanti, non troppo difficili o delicate visto che si devono tenere fuori di casa in inverno (salvo quando nevica).

Le consiglio a chiunque, e nel sito indicato da NECRON si trovano tutti gli indirizzi dei coltivatori (stavo per scrivere allevatori..)

che sono molto disponibili.

 

La cosa più bella della Dionea Muscipula è la caratteristica di essere una pianta carnivora a tagliola (come quelle dei cartoni animati tipo Tom & Jerry o Silvestro e Titti), e quando "caccia" è troppo bella da vedere.

 

Ora che comincia la bella stagione poi si riprende dall'inverno e diventa ogni giorno + viva....

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.