Jump to content

Cavetto riscaldante: troppo caldo?


Guest Kato
 Share

Recommended Posts

Ho comprato un cavetto riscaldante (marca HYDOR) da 25W.

L'ho attaccato senza termostato o altro.

Non è che, senza protezioni, diventa troppo caldo arrostendo a puntino le mie 2 bestiacce, bruciando il tavolino o peggio mandandomi a fuoco casa?

Ok, forse ho esagerato,però la domanda seria è: posso usare un cavetto direttamente attaccato alla corrente o ci vuole altro?

Grazie!

 

« Il mondo è una prigione dove è preferibile stare in una cella di isolamento »

Link to comment
Share on other sites

se hai del polistirolo o materiale isolante simile puoi utilizzarlo per creare una "guida" per il cavetto da posizionare dove vuoi, ad esempio dietro i terrari, evitando così di tenere il cavetto a stretto contatto con altre superfici come legno o vetro dei terrari ecc. In questo modo eviterai ogni possibile danno. Non ho mai usato un cavetto HYDOR da 25 watt ma non credo comunque che possa mandarti a fuoco la casa, ho però sentito di vetri dei terrari crepati o roba simile mi pare io eviterei i contatti col vetro, anche per salvaguardare i ragnetti.

 

Ciao ciao.

Rik.

Link to comment
Share on other sites

Ciao Ugolp, penso che aracno si riferisca al fatto che il vetro del terrario, a contatto diretto col cavetto riscaldante, se questo fosse eccessivamente caldo si potrebbe arrivare ad una parziale deformazione del vetro e al formarsi di crepe. Non mi è mai successo, ma lo ritengo possibile non è la prima volta che ne sento parlare. Credo dipenda tutto dal wattaggio del cavetto, da che temperatura questo possa raggiungere e dalla mancanza di un termostato che possa frenare il tutto, anche a me pare esagerato, ma ti ripeto lo ho sentito da molti. mah...

 

Rik.

Link to comment
Share on other sites

Io ho risolto il problema creando col legno ed un isolante termoriflettente una camera d'aria dietro i terrari, così il cavo non è appoggiato al vetro ed il calore non si disperde verso l'alto. Con un termometro controllo anche la temp in questa intercapedine.

 

Andrea.

Link to comment
Share on other sites

a me invece è capitato (ah l'inesperienza) tenevo il cavetto a contatto col vetro e il forte calore che produceva ha riscaldato così tanto il vetro che si è lineato(spaccato a metà fortunatamente essendo siliconato dai restanti tre lati ancora lo uso ma... mai più cavetti a contatto con i vetri!!!

Link to comment
Share on other sites

ciao,ho appena letto su un sito che la temperatura minima per modellare il vetro è 800°!!!

raga credo sia praticamente impossibile fondere il vetro con un cavetto riscaldante,poi potrò sbagliarmi

qualcuno ha esperienza diretta ?

Ugo

Link to comment
Share on other sites

cavolo che tempismo meglio di una chat. be come hai potuto notare io ho avuto esperienza diretta.

Ci sono vetri fusi apposta per resistere alle alte temperature e altri no... i terrari fanno parte della seconda categoria comunque il cavetto non li fonde (mica diventa liquido!) comunque li riga e li spacca SI'!!!

Link to comment
Share on other sites

Guest data_morph

Se il terrario si rompe in maniera lineare, nn è successo per il calore, ma probabilmente perchè il ternario era appoggiato sul cavetto e con il peso, se il cavetto nn era messo tutto bene si è rotto, io sui terrari più grandi uso lampadine anche da 200Watt appoggiate sui vetri e nn è mai successo nulla, per ottenere temperature più alte di una lampadina da 200w con un cavetto dovrebbe essere almeno il doppio di wattaggio o essere in corto. In finale, è impossibile spaccare il vetro con una temperatura inferiore a quella di una fiamma viva(anche perchè per sterilizzare le vaschette di vetro che uso le bollisco per cui....) fidati, dalla finestra di casa mia vedo Murano...

 

Raoul

Link to comment
Share on other sites

sarà come dici tu, infatti avevo appoggiato inizialmente il terrario sul cavetto e... crak. Cmq ora il cavetto l'ho messo in verticale nella parete posteriore: il risultato è sicuramente migliore!!!

ILLUMINATO!!!

Link to comment
Share on other sites

Vuoi dire che non hai mai visto un bicchiere spaccarsi quando metti l'acqua bollente?

Di solito si rompe, e l'acqua è solo a 100 gradi.

Il fatto è che il vetro è un cattivo conduttore di calore, ma si dilata con l'aumentare della temperatura. Così, se tu lo riscaldi in un punto, tutto intorno resta freddo, e quindi la parte riscaldata che si dilata è imprigionata nella parte fredda che non modifica le dimensioni, quindi questo stress strutturale può portare ad un cedimento dell'oggetto di vetro.

Ci sono però vetri speciali, tipo Pyrex (o altri) che hanno un bassissimo coefficiente di dilatazione termica associato ad un'aumentata capacità di condurre il calore. Questi vetri speciali possono essere messi anche direttamente sulla fiamma.Comunque, anche il Pyrex non è sempre sicuro al 100%.

Ci sono infiniti tipi di vetro, se non siamo sicuri di quale tipo si tratti quello con cui è stato fatto il nostro terrario, ci conviene fare attenzione.

 

Andrea.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.