Vai al contenuto

H.Lividum

Utenti
  • Numero contenuti

    652
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di H.Lividum

  1. H.Lividum

    Auguri Alvise

    Grazie a tutti ❤️
  2. H.Lividum

    Alvise auguri!

    Grazie a tutti ❤
  3. Concordo con Gabriele, non creiamo inutili flame. Poteva esserci un equivoco dovuto all'interpretazione personale dei post (magari condizionata dall'interpretazione di qualche testo stampato) ma per il resto direi che la questione è stata chiarita. Ora, vediamo di non andare off topic e analizziamo i pro e i contro che possono avere le fonti di riscaldamento nel terrario.
  4. Gabriele, dai, non possiamo dire che 18 siano corretti... Ci sono animali e animali, ci sono migali che meno di 23 gradi non sanno nemmeno cosa siano. Ogni areale ha le sue temperature, generalizzare è controproducente. Non è questione di scelta da parte dell'allevatore, è questione di stabularlo correttamente. Sennò diventa sopravvivenza e non vita. L'allevamento cerca di ricreare le condizioni ottimali come sono in natura, la logica che hai esposto è vista da un lato di praticità tuo, non di benessere dell'animale. Perdonami, ma non approvo. Alvise
  5. Io proporrei una maglia da fiera con tasche ovunque per mettere i vasetti degli spiderling 😂😂😂😂
  6. Eh si... C'è anche chi ha rischiato di prendere un cancello per colpa della forestale 😂😂😂
  7. Quel Gran bel Corpo forestale... Tutti ansiosi di chiedere delucidazioni sulla legge 😂😂😂
  8. Dovrei avere delle foto di tutti e quattro su un libro, stasera le cerco e le posto.
  9. Dalle notizie, studi e libri in mio possesso, Confermo; nulla di fantasioso, solamente variazioni cromatiche all'interno della stessa specie. Alvise
  10. Vogliamo dimenticarci la domanda posta a me ed Henry dal visitatore coi capelli lunghi: "ma qual'è l'animale Alpha che ha dato origine a tutte queste mutazioni genetiche?" Alvise
  11. Il mio consiglio di portarla al 60/65% era ovviamente riferito alla situazione attuale, non a dei valori assoluti di allevamento, comunque io Heteroscodra l'ho sempre allevata stando con i valori medi attorno ai 65 massimo 70% di umidità. Periodicamente con abbassamenti fino al 60% e con punte fino al 90% per simulare la stagione delle piogge. Mai avuto problemi.
  12. Per Prima cosa abbassa l'umidità fino al 60/65%, è un arboricolo africano, non vive nella foresta pluviale... L'idea di metterla in quarantena è buona, dalle una ciotola con dell'acqua e controlla se beve, poi quando ha finito toglila. Per le esperienza che ho io quando la cosa è a questo stadio il finale non è mai positivo, ma provare non costa nulla e soprattutto non peggiorerà le cose. Alvise
  13. Mettile un pezzo piatto di corteccia, inizierà a scavarci sotto 😉. Complimenti per l'accoppiamento!
  14. la cosa perfetta sarebbe poterlo avere sul tablet...
  15. Che dire di questi due giorni? Sono stati fantastici, stancanti, stressanti, divertenti. Un vero tuffo indietro nel passato quando longarone viveva il suo periodo d'oro. Girare tra i tavoli e rivedere scatole e scatole di ragni è stato un tuffo al cuore. Ma la cosa più bella, la cosa che veramente ha fatto la differenza sono state le persone, nonostante le grandi assenze (l'avidissimo in primis) il gruppo c'era e siamo stati affiatatissimi. Abbiamo realizzato l'esposizione divulgativa più grande di sempre (come avrebbe detto Steve Jobs), abbiamo portato un valore aggiunto incredibile divulgando, consigliando i neofiti e segnalando comportamenti scorretti, valore che mai come questa volta è stato percepibile da tutti, organizzatori e venditori compresi. Come dicevo prima le persone hanno fatto la differenza, proprio per questo vorrei ringraziare tutti, il mitico trio "Carlo, Henry, Piergy" vere e proprie colonne portanti di quella che ho definito una vera e propria "macchina da guerra" che ormai viaggia inarrestabile anno dopo anno, Gaborri, inossidabile come sempre che regolarmente finisce senza voce per lo zelo di spiegare, macbaffo, gamberone, Matteus (l'uomo giusto al momento giusto quando non sai una mazza di scorpioni!), Dago e Monik che per me son come parte della mia famiglia (senza contare quanto Dago abbia lavorato dietro le quinte per la realizzazione di questo longarone); Martish che ha dato grandissima prova di supporto alla causa restando al fianco di Aracnofilia tutti e due i giorni, Fede95 (Ehehehehe hai visto che noi vecchietti che barbatrucchi sappiamo?), Pablito, Aleinich, il mio caro vecchio amico gatdemarmo, e naturalmente anche tutti quelli che sicuramente mi sto scordando. Un mega grazie a tutti, perché il successo di questo evento è stato merito di tutti. Un applauso a voi . Alvise
  16. Gambero, quando non hai il cag8 la tua cavolo di maledizione colpisce coattamente me debilitandomi prima di importanti spedizioni naturalistiche alla ricerca di animali nascosti sotto sassi e tra l'erba alta... Vedi tu, io l'imodium lo porto per tutti... 😂😂😂 Alvise
  17. Ciao a tutti Visto l'avvicinarsi del Reptiles Day, ne approfitto per ricordare come sempre che cerco: Exuvie integre e/o esemplari deceduti di Theraphosidi. Come sempre per qualsiasi informazione non esitate a contattarmi in privato. Alvise
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy..