Jump to content

migale nuotatrice


soffocondro

Recommended Posts

ho visto da poco un documentario e mi ha colpito una tarantola che si lancia da un'altezza non indifferente in un corso d'acqua e si mette a nuotare per raggiungere la riva, però non specifica di che specie si tratti, dice solo tree climb tarantula.. non pensavo che ci fossero migali che sapessero nuotare, cosa potrebbe essere?

Link to comment
Share on other sites

ho visto da poco un documentario e mi ha colpito una tarantola che si lancia da un'altezza non indifferente in un corso d'acqua e si mette a nuotare per raggiungere la riva, però non specifica di che specie si tratti, dice solo tree climb tarantula.. non pensavo che ci fossero migali che sapessero nuotare, cosa potrebbe essere?

 

credo Avicularia sp.

Link to comment
Share on other sites

ho intenzione di costruire un terrario con muschi, diverse piante e in un angolo creare una piccola cascatella riproducendo perfettamente il biotopo di una foresta pluviale e volevo appunto dedicarlo ad una migale con queste caratteristiche..

che tarantola mi consigliate per un terrario da circa 60 x 30 x 35?

Link to comment
Share on other sites

te lo sconsiglio vivamente per problemi ti manutenzione come pulizia. muffe, parasiti e quant'altro.

anche se esteticamente sarebbe bellissimo credo proprio poco funzionale e le conseguenze andrebbe a pagare il ospite...

per non parlare della difficoltà di mantenere giusti parametri come umidità e temperature in un terraio del genere...

Link to comment
Share on other sites

Sarebbe interessante capire come mai la hanno filmata durante questa inmprobabile azione.....

una sola parola : "AUDIENCE" :)

proponendo gesti "inusuali" di determinati animali (ne sono rimasto stupito anche io) attirano maggiormente l' attenzione dello spettatore;

comunque è qualcosa di molto curioso, anche se può sembrare banale io vorrei capire se il balzo è stato fatto con coscienza del fatto che al di sotto fosse presente un corso d' acqua(in grado di evitarne la morte) , oppure se i fini erano altri e il ragno è caduto accidentalmente nell' intento di raggiungere un determinato appiglio (anche se mi sembra strano dato che per effettuare un salto in genere i ragni [forse a torto ,sto paragonando il comportamento di un theraphosidae a quello di un salticidae] calcolano con estrema precisione lo spazio da percorrere)

Link to comment
Share on other sites

interessante davvero!!comunque dal filmato sembra proprio si tuffi...mah..beh comunque ben vengano questi sistemi per incrementare l'audience :ph34r: !!ciao

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.