pulchra86 Posted July 10, 2007 Report Share Posted July 10, 2007 Ragazzi, tempo fa ho letto da qualche parte che i ragni hanno discrete capacità di memorizzare immagini e quindi riconoscerle, determinandone la relativa aggressività in base a ciò che vedono; cioè: per esempio il mio ragno è in grado di ricordarsi la mia immagine ed avere un atteggiamento meno aggressivo rispetto ad un altra persona? Scusate se la mia domanda è un po' stupida ma volevo chiedere se tutto ciò ha un minimo di fondamento. Grazie! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zalix Posted July 10, 2007 Report Share Posted July 10, 2007 di quello che ho letto e sentiti i ragni non hanno memoria.... "funzionano" solo col istinto. anche per quello non si possomo addomesticare e magari abituarli a tenere in mano ect ciao Z Link to comment Share on other sites More sharing options...
Julie Posted July 10, 2007 Report Share Posted July 10, 2007 davvero non hanno memoria? wao peggio dei pesci rossi! Link to comment Share on other sites More sharing options...
oolong Posted July 10, 2007 Report Share Posted July 10, 2007 non sono informato in materia(anche se ci si può aspettare di tutto...) tuttavia anche se ridotta i ragni hanno memoria....per esempio alcuni salticidae (una delle tante motivazione per cui sono abilissimi cacciatori..) sono in grado di memorizzare la posizione delle propria preda per un lasso di tempo che può arrivare anche ad un' ora! comunque (ribadisco che non sono "colto" in ambito "aracno-mnemonico") , anche se non come un mammifero , non escluderei la possibilità di un' eventuale memoria a lungo termine.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
aracnojak Posted July 10, 2007 Report Share Posted July 10, 2007 che io sappia,più che di ricordare hanno la capacità di comportamenti associativi,nel senso che sono appunto in grado di associare una determinato effetto ad una causa(tipo apertura teca-somministrazione cibo ecc.).dubito invece possano addirittura memorizzare un'immagine,sono pressochè ciechi..tranne appunto i salticidae che sono fra i meglio dotati in quanto a vista nel mondo dei ragni.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteus Posted July 17, 2007 Report Share Posted July 17, 2007 I ragni più "primitivi", come le grosse tarantole, non credo abbiano grosse capacità di memoria, e di sicuro non "visiva", in quanto molto poco dotati visivamente... Per i ragni più "evoluti" non credo che si possa escludere a priori... Uno studio di un paio di anni fa aveva fatto notare come le femmine di una specie di Lycosidae fossero in grado di "ricordare" in qualche modo i colori dei maschi visti in gioventù... i dettagli non li ricordo, esattamente... Questo per dire, appunto, che i ragni non sono tutti macchinette istintive... Ciò che riguarda "l'intelligenza" dei ragni è un campo di studio difficile per molti motivi, non ultimo il fatto che sono troppo diversi da noi vertebrati (riuscite a immaginare un mondo fatto di vibrazioni e segnali chimici?), e quindi di sicuro non hanno un'intelligenza, in senso stretto, confrontabile con quella dei vertebrati (qualitativamente parlando, non quantitativamente... un po' il discorso "confrontare mele e pere"...) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now