slutifer Posted May 7, 2007 Report Share Posted May 7, 2007 ciao mi rivolgo ancora a voi fonte di conoscenza per risolvere 2 quesiti: 1.Io posseggo una Acanthoscurria geniculata comprata sabato alla fiera e dandogli un grillo mi sono reso conto che non vi era nessun residuo e questo anche con il secondo e con il terzo ma da quanto avevo letto (non so se ho capito bene)la parte chitinoso come l esoscheletro non viene assimilata e cosi ho mi sbaglio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
slutifer Posted May 7, 2007 Author Report Share Posted May 7, 2007 il quesito é uno ho sbagliato a scrivere scusate Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zalix Posted May 7, 2007 Report Share Posted May 7, 2007 allora.. prima cosa: 3 grilli in un giorno é troppo. Io do un grillo circa ogni 10 - 14 giorni. La geniculata é conosciuta che mangia sempre, ma non esagerare col cibo. Per la domanda: Capita che non rimanie neinte del grillo, ma capita anche che lo mettono nella tana o lo sepelliscono. Ciao Z Link to comment Share on other sites More sharing options...
slutifer Posted May 7, 2007 Author Report Share Posted May 7, 2007 no i grilli erano 1 al giorno comunque grazie mille ora staro piu attento grazie ancora perche avevo letto di un alimentazione di 1-2 volte alla settimana o anche giornalmente sul libro i Ragni Giganti di Simone Caratozzolo pero mi era stato detto di non prenderlo troppo come punto fisso percui faro come dici da suggerimento grazie.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Trinity82 Posted May 7, 2007 Report Share Posted May 7, 2007 no i grilli erano 1 al giorno <{POST_SNAPBACK}> sono troppi lostesso... Link to comment Share on other sites More sharing options...
slutifer Posted May 7, 2007 Author Report Share Posted May 7, 2007 chiedo scusa anzi chiedo scusa a jenny(nomignolo dato dalla mia sorellina che non riesce a dire geniculata) dosero di piu il cibo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteus Posted May 7, 2007 Report Share Posted May 7, 2007 E' vero che non digeriscono la parte chitinosa delle prede, ma vengono comunque molto sminuzzate, e a volte può essere difficile riuscire a localizzare i resti sul terreno... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now