tarantonio Posted November 7, 2006 Report Share Posted November 7, 2006 personalmente ho usato fin ora il retino per acquari ma dai un occhio qui: http://homepage.ntlworld.com/the.tarantula...wto-rehouse.htm Link to comment Share on other sites More sharing options...
tarantonio Posted November 7, 2006 Report Share Posted November 7, 2006 per gavio: l' Haplopelma lividum te la sconsiglio vivamente, è nervosa, velocissima, aggressiva e mordace, con un veleno tra i più potenti tra le migali. Nhandu carapoensis può essere una scelta ottima per cominciare, tieni solo presente che è nervosa come carattere e lancia i peli urticanti. la Grammostola iheringi è docile(la mia mi ha lasciato da poco, mi manca tantissimo) può lanciare i peli urticanti anche lei ma solo se stuzzicata per un tempo prolungato... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Trinity82 Posted November 7, 2006 Report Share Posted November 7, 2006 nel link che mi hai postato usano una bottiglia. avendo diversi ragni ne ho gia fatti molti di travasi ma mai con una rufilata. e qui la vedo abbastanza dura perche gli ho messo dentro un tronco dove si nasconde. e se cerco di togliere il tronco ho paura di schiacciarla se si nasconde dietro o sotto e non riesco a vederla. sulle altre specie uso dei barattolini di plastica per fare i travasi. il metodo della bottiglia non mi sembra molto intelligente. almeno dalle foto sul link che mi hai mandato. se il ragno si innervosisce e si gira... cosa fai? non ci sono possibilita di chiudere. meglio le scatoline trasparenti di plastica Link to comment Share on other sites More sharing options...
tarantonio Posted November 7, 2006 Report Share Posted November 7, 2006 qualcuno mi sa dire se è sicurissimo che a reptylia troverò anche il tappetino riscaldante e il termostato? io penso di si qui trovi il link degli espositori: http://www.incubatrici.it/mostre/espositori.htm Link to comment Share on other sites More sharing options...
tarantonio Posted November 7, 2006 Report Share Posted November 7, 2006 nel link che mi hai postato usano una bottiglia. avendo diversi ragni ne ho gia fatti molti di travasi ma mai con una rufilata. e qui la vedo abbastanza dura perche gli ho messo dentro un tronco dove si nasconde. e se cerco di togliere il tronco ho paura di schiacciarla se si nasconde dietro o sotto e non riesco a vederla. sulle altre specie uso dei barattolini di plastica per fare i travasi. il metodo della bottiglia non mi sembra molto intelligente. almeno dalle foto sul link che mi hai mandato. se il ragno si innervosisce e si gira... cosa fai? non ci sono possibilita di chiudere. meglio le scatoline trasparenti di plastica <{POST_SNAPBACK}> per terricoli docili e aggressivi con l'utilizzo della bottiglia mi son trovato bene( lo uso da pochi mesi questo metodo) per gli arboricoli ho sempre usato il retino per acquari( grande nella misura) accompagnando la migale nel retino con le pinzette( che una volta dentro s'immobilizza da sola, almeno nei miei casi) e poi spostandola nel terrario nuovo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Trinity82 Posted November 7, 2006 Report Share Posted November 7, 2006 qualcuno mi sa dire se è sicurissimo che a reptylia troverò anche il tappetino riscaldante e il termostato? io penso di si qui trovi il link degli espositori: http://www.incubatrici.it/mostre/espositori.htm <{POST_SNAPBACK}> le ditte tedesche che espongono giu li vendono sul loro sito. ma non so se li vendono anche in fiera chi lo sa... io penso di si. tarantonio di dove sei? Link to comment Share on other sites More sharing options...
tarantonio Posted November 7, 2006 Report Share Posted November 7, 2006 tutte le info le trovi nel mio profilo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alessio Posted November 7, 2006 Report Share Posted November 7, 2006 Grazie ragazzi per le informazioni su Poecilotheria.Visto che si tratterebbe comunque del mio primo arboricolo,preferisco acquistarlo in una taglia gestibile. .per Tarantonio:se ti puo' essere d'aiuto ti posso dire che l'anno scorso a Cesena ho trovato svariati sistemi di riscaldamento tra cui anche tappetini;ne ho acquistato uno ad infrarossi che funziona molto bene.Tra l'altro io ero presente solo la domenica,tuttavia la disponbilità di articoli era piuttosto buona. Per quanto riguarda un terricolo:è impegnativa Acanthoscurria? Link to comment Share on other sites More sharing options...
tarantonio Posted November 7, 2006 Report Share Posted November 7, 2006 ho fatto io un po di kaos nella risposta. la domanda sulla ricerca di attrezzatura era di gavio.L'Acanthoscurria dovrebbe avere comportamenti simili alla Lasiodora, Nhandu...dovrebbero quindi essere nervose e lanciare peli urticanti con grande facilità. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gavio Posted November 7, 2006 Report Share Posted November 7, 2006 grazie per le informazioni, scusate l insistenza ma dopo tutta questa (inutile, ma necessaria, dura lex sed lex, he he) attesa sono un po' impaziente di cominciare anche io e voglio essere sicuro di non trovarmi impreparato! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now