Jump to content

Identificatazione grosso ragno


Recommended Posts

Ho fotografato questo ragno a San Diego, scusate se sono sfuocate ma il ragno stava tessendo la tela e andava davvero veloce, avrà il corpo escluse le zampe di circa 4/5 cm.

 

http://img372.imageshack.us/img372/2506/immagine257yj5.jpg

 

http://img442.imageshack.us/img442/1103/immagine266re4.jpg

 

http://img442.imageshack.us/img442/1880/immagine268wr8.jpg

 

http://img372.imageshack.us/img372/4278/immagine270ft9.jpg

Link to comment
Share on other sites

No non devi scusarti, mica è obbligo postare foto perfette :ph34r:, anche io all'inizio ho postato qualche foto non proprio ortodossa . . . . poi col tempo si migliora :unsure:.

 

In Italia Araneus diadematus credo sia uno dei ragni più comuni, ma ti ricordo che quello della tua foto è sicuramente un Araneus, probabilmente diadematus.

Link to comment
Share on other sites

Fotografare gli orb-weavers è un'impresa che richiede un'attrezzatura adeguata. Concordo con Nicola, che disdetta... una foto scattata oltre oceano che ritrae una specie cosmopolita!

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.