hyles Posted August 13, 2006 Report Share Posted August 13, 2006 Ciao a tutti, apro un nuovo topic dopo mesi di forzata assenza, facendo un piccolo quiz aracnologico: cosa sta facendo il buon Migdan? ciao diego Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted August 13, 2006 Report Share Posted August 13, 2006 Sta cercando delle Lycosa in un prato vicino una faggeta a 1400 metri tra la provincia di Roma e quella di Frosinone? No, perché il paesaggio è simile... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Regaleco Posted August 13, 2006 Report Share Posted August 13, 2006 Secondo me sta cercando ragni :rolleyes: , quali non lo so, forse Lycosidae dato che è sera . . . Link to comment Share on other sites More sharing options...
hyles Posted August 13, 2006 Author Report Share Posted August 13, 2006 Sta cercando delle Lycosa in un prato vicino una faggeta a 1400 metri tra la provincia di Roma e quella di Frosinone? No, perché il paesaggio è simile... <{POST_SNAPBACK}> Bravo Piergy, sei stato bravo a riconoscere l'ambiente tipico della Lycosa di faggeta. Nel tentativo di cavare i ragni dal buco, ci siamo accorti della notevole aggressività delle femmine con l'ovisacco rispettto agli altri esemplari giovani. Quindi abbiamo escogitato una tecnica di pesca piuttosto efficace: Introduci il bastoncino nel foro e quando la futura mamma Lycosa abbocca (vedi foto) Strattone secco e il ragno si trova spaesato e stupito nel mondo esterno. A questo punto si chiude il buco con un sasso e si possono fare tutte le foto che si vuole, prima di liberare l'ingresso al ragno. ecco la futura mamma ed un giovane fuori dalla tana Ciao Diego Link to comment Share on other sites More sharing options...
aria Posted August 14, 2006 Report Share Posted August 14, 2006 Piergy bara, Piergy bara! Che belle foto, Diego! Complimenti! Link to comment Share on other sites More sharing options...
migdan Posted August 18, 2006 Report Share Posted August 18, 2006 Rendo la pariglia... P.S. Scusate il ritardo, ma ho visto il topic solo oggi... nei giorni scorsi mi ero connesso "a scrocco" a 56k! Link to comment Share on other sites More sharing options...
RiKy Posted August 20, 2006 Report Share Posted August 20, 2006 hyles la tecnica di pesca da te utilizzata e gia da millenni presente nelle terre delle pecore ! Mi ricordo ci aver visto trallaltro un documentario dove gli indigeni catturavano delle T. blondi subadulte con la medesima tecnica. Ps. 10+ al giubottino migdaniano e 10+ alle foto Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted August 20, 2006 Report Share Posted August 20, 2006 Barare io? Che assurdità... :rolleyes: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now