John Posted May 29, 2006 Report Share Posted May 29, 2006 Cercando sulla rete alcune informazioni sul Ragno Topo, ho trovato quesa immagine, a me pare finto, mi potreste delucidare? Sarà per caso una Missulena bradleyi?? Grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
RiKy Posted May 29, 2006 Report Share Posted May 29, 2006 non vedo l'immagine John Link to comment Share on other sites More sharing options...
H.Lividum Posted May 29, 2006 Report Share Posted May 29, 2006 I "mouse spiders" sono senzadubbio le Missulena, quasi la maggiorparte delle foto che trovi nel web sono Missulena occatoria, l'immagine non sivede, se riesci a linkarla forse ti poso essere d'aiuto. Alvise Link to comment Share on other sites More sharing options...
John Posted May 29, 2006 Author Report Share Posted May 29, 2006 Mi diletto in PHP, l'img l'ho linkata correttamente racchiudendola fra i TAG IMG, deve essere un bug, anche perché noto che questo problema si ripete spesso.. Metto il link diretto http://spiders.zacharoo.com/images/thumb.mouse-spider.jpg P.S. Io l'immagine la vedo sia qui che sul link Link to comment Share on other sites More sharing options...
H.Lividum Posted May 29, 2006 Report Share Posted May 29, 2006 Ti posso confermare che è un maschio di Missulena occatoria, il nome comune è Red headed mouse spider, in qualsiasi caso si trova spessissimo anche completamente nera, si tratta solo di differenze cromatiche all'interno della stessa specie. Alvise Link to comment Share on other sites More sharing options...
John Posted May 29, 2006 Author Report Share Posted May 29, 2006 Se non erro, farà parte della famosa lista dei NON consetiti. Puoi confermare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
H.Lividum Posted May 29, 2006 Report Share Posted May 29, 2006 beh, al momento gli aracnidi sono tutti bloccati (visto che al momento una lista approvata non c'è) sicuramente questo sarà uno dei ragni che anche nel caso si sbloccasse la faccenda resterebbe comunque bloccato, inoltre, essendo originario dell'australia, è praticamente impossibile da trovare sul mercato, e anche trovandolo, reputerei irresponsbile prendere un ragno che come pericolosità è secondo solo ad Atrax e pochi altri, considerando poi che come tutti i funnel web e i trap door, escludendo i maschi erranti, ti ritroveresti con un terrario completamente vuoto, a causa delle abitudini fossorie del nostro amico. in qualsiasi caso, posso confermarti che è bloccato e resterà tale. Alvise Link to comment Share on other sites More sharing options...
John Posted May 30, 2006 Author Report Share Posted May 30, 2006 Parlavo al futuro Grazie per la delucidazione... P.S. In ogni caso non è aracnide che m'interessa o m'interesserà.. Un saluto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
00xyz00 Posted June 7, 2006 Report Share Posted June 7, 2006 sicuramente questo sarà uno dei ragni che anche nel caso si sbloccasse la faccenda resterebbe comunque bloccato..... .....in qualsiasi caso, posso confermarti che è bloccato e resterà tale. Alvise Alvise..... Guardando la lista riportata dal presidente http://forum.aracnofilia.org/index.php?showtopic=2842&hl= non mi sembra che Missulena occatoria , fam. Actinopodidae ,sia bandita dalla detenzione!!! The president ha saltato quelche genus oppure tu fai riferimento a qualche altra limitazione non inerente la 213/03??? Boh, insomma, per chiarire.... Comunque il ragno topo è carinissimo... Peccato che io non sia un grande amante del rosso-nero!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now