Jump to content

Bozzolo Saturnia Pyri


°Mantis°
 Share

Recommended Posts

CIAO A TUTTI!

 

tempo fa (circa 2 settimane fa..) ho trovato un maschio di Saturnia Pyri su un muro, e questo stava sopra un bozzolo della medesima specie.

A prima vista pensai che il lepidottero fosse appena uscito dal suo bozzolo, non riuscendo a vedere oltre le sue ampie ali da dove fosse uscito.

Ma il giorno dopo vidi che il bozzolo era ancora intatto, e non riportava "segni di aperture" o simili.

 

Mi domando: era forse un maschio estraneo al bozzolo in questione, e attirato forse da quest'ultimo?

Oppure: era forse lui stesso uscito dal bozzolo, lasciandolo apparentemente integro?

(in questo caso non capisco da dove possa essere uscito...forse dalla parte superiore in cui le fibre del bozzolo sono leggermente scollate?) :huh: :angry:

 

Ho letto che per uscire il lepidottero secerne sostanze che allentano le dure e resistenti fibre del suo bozzolo per facilitarne lo sfarfallamento...ma non mi spiego comunque l'apparente integrità del bozzolo...

 

Spero sappiate rispondere ai miei dubbi...in attesa che vi mandi qualche foto che possa chiarire il fatto...

 

GRAZIE!

 

CIAO!

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Ciao

 

Posso confermare la tua seconda ipotesi;

IL bozzolo dei saturnidi è infatti piriforme con uno spiracolo posto sulla sommità dello stesso, formato da fibre rivolte verso l' esterno;In questo modo non può entrare nulla all' interno ma il lepidottero può uscire senza difficoltà durante lo sfarfallamento.Se vuoi è un pò come una valvola.

Quando l'adulto sfarfalla, allarga questo spiracolo( con l'aiuto di una sostanza

ch è in grado di secernere),quanto basta per far passare fuori il suo corpo.

Se osservi il bozzolo ti accorgi dell'avvenuto sfarfallamento grazie alla presenza di

peli che l' adulto perde al suo passaggio.

 

Ciao a Tutti

 

Lucanus

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

GRAZIE MILLA LUCANUS!

 

Stavo per postare la foto del bozzolo in questione, ma a questo punto è inutile...

 

Spero a questo punto di trovare qualche bruco di Saturnia Pyri intorno casa.

 

Già che ci siamo...sapete per caso in che periodo si possono trovare i bruchi??

 

Ciao ciao!

Link to comment
Share on other sites

Io le ho sempre trovate a fine estate...

 

Saturnia_L.jpg

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.