Anubis Posted March 12, 2006 Report Share Posted March 12, 2006 Ciao! Vi posto qualche foto di ragni immortalati domenica scorsa..in particolare non ho idea di cosa sia il primo: http://sardinainspace.altervista.org/ragno_muro.jpg Il secondo è un Salticidae e su quelli sono negata, ma non so neanche se si possa capire qualcosa dalla foto http://sardinainspace.altervista.org/salticidae2.jpg http://sardinainspace.altervista.org/salticidae.jpg E questa dovrebbe essere una Pardosa (?): http://sardinainspace.altervista.org/pardosa.jpg Foto off topic: invece mi hanno incuriosito queste bellissime capsule degne di un film di fantascienza: http://sardinainspace.altervista.org/capsule.jpg Saranno state "grandi" 1mm ciascuna, chi le ha create? Grazie! Mara Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted March 12, 2006 Report Share Posted March 12, 2006 caspita, non vedo nulla........... Link to comment Share on other sites More sharing options...
FERRO91 Posted March 12, 2006 Report Share Posted March 12, 2006 invece che cliccarci sopra devi prendere l'indirizzo e trascinarlo nella barra degli indirizzi, capita anche a me di non vederle, quando faccio così appaiono sempre Link to comment Share on other sites More sharing options...
migdan Posted March 12, 2006 Report Share Posted March 12, 2006 Il primo ha tutta l'aria di un Tetragnathidae, sul Salticidae non mi pronuncio. Il Lycosidae potrebbe anche essere Pardosa, ma dalla foto non credo sia possibile desumerlo con certezza. Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted March 13, 2006 Report Share Posted March 13, 2006 intanto grazie ferro per la dritta! 1) tetragnathidae sicuro, ma poi mi fermo 2) Evarcha spp? ma con i dubbi di chi di salticidae sa poco.. 3) Pardosa spp... solo il vetrino coi genitali potrebbe dare la specie. Ciaoooooooo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anubis Posted March 13, 2006 Author Report Share Posted March 13, 2006 Grazieeeeee Link to comment Share on other sites More sharing options...
aria Posted March 13, 2006 Report Share Posted March 13, 2006 Che belle foto, Mara! Anche io voglio sapere delle capsule sono bellissime! Link to comment Share on other sites More sharing options...
hyles Posted March 14, 2006 Report Share Posted March 14, 2006 Vado contro corrente... Secondo me il primo è un Tibellus, o comunque un Philodromidae. Non mi convincono la forma del cefalotorace e dell'addome, ne la postura. Mi sembra più tutto da Philodromidae che nonda Tetragnathidae. Il Salticidae potrebbe essere un Sitticus, mentre non mi pronuncio sul Lycosidae. Ciao Diego Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele Posted March 15, 2006 Report Share Posted March 15, 2006 Sono d'accordo con Diego per la determinazione del primo ragno. Io dico Philodromidae sp. Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
migdan Posted March 15, 2006 Report Share Posted March 15, 2006 Probabilmente avete ragione, mi sono fatto ingannare dalla lunghezza della base dei cheliceri. Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted March 15, 2006 Report Share Posted March 15, 2006 Sul primo ragno all'inizio ero propenso per Tetragnatha, non perché mi convincesse la cosa ma solo andando per esclusione viste le lunghe zampe. Non può essere un Tibellus però, le zampe sono davvero troppo lunghe rispetto al corpo. E' possibile sia un Philodromidae, ho appena notato che c'è una specie misconosciuta segnalata al nord e in Sardegna: Paratibellus oblongiusculus. Mai sentito nominare, su google c'è poco, sui libri anche meno... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now