Jump to content

fasmidi


FERRO91
 Share

Recommended Posts

salve, mi è sembrato carino e curioso fare un sondaggio sulle speci di fasmidi che momentaneamente alleviamo.

spero di avere l'adesione di molti, quindi, se volete, inserite i nomi dei vostri insetti domestici.

 

a iniziare dai miei anche se pochi; spero con il passare del tempo di ampliare questa lista.

 

baculum extradentatum (U,N,A)

extatosoma tiaratum (U,N)

eurycantha calcarata (N)

uova di phyllium sp. (U)

 

grazie a tutti.

Link to comment
Share on other sites

Ciao Ferro!!

 

Ecco le mie:

 

Aretaon asperrimus

Bacillus rossius

Baculum extradentatum

Diapherodes gigantea

Ctenomorphodes briareus

Phyllium celebicum

Phyllium sp Filippine

Extatosoma tiaratum

Eurycantha calcarata

Pseudophasma menius

Parapachymorpha spinosa

Lonchodes brevipes

Ramulus sp Bangladesh12

Sipyloidea sipylus

Sungaya inexpectata

Trachyaretaon brueckneri

 

 

Saluti,Matteo

Link to comment
Share on other sites

Le mie:

 

Aretaon asperrimus (Uova)

Bacillus rossius (Neanidi)

Baculum extradentatum (U, N, A)

Phyllium sp Filippine (A)

Extatosoma tiaratum (U, N, A)

Eurycantha calcarata (U, N, A)

Sipyloidea sipylus (A)

Sungaya inexpectata (N)

Brasidas samarensis (uova)

Aplopus jamaicensis (U, N)

 

E ,per quanto riguarda:

 

Diapherodes gigantea

Ctenomorphodes briareus

Phyllium celebicum

Pseudophasma menius

Parapachymorpha spinosa

Lonchodes brevipes

Ramulus sp Bangladesh12

Trachyaretaon brueckneri

 

Beh, Matte'...tienimi da parte le uova... :P

(ma solo di quelli che mangiano rovi..)

 

Ciao

Franco

Link to comment
Share on other sites

accipicchia io ho solo delle uova di baculum extradentatum che mi ha dato ferro,però quando vado alla mostra mi prenderò forse: :P

aplopus jamaicesis

epidares nolimetangere

eurycantha calcarata

eurycantha coriacea

extasoma popoi horridus

extasoma tiariatum

heteropterix dilatata

phyllium bioculatum

phyllium celebicum

phyllium giganteum

phillium s.p.

e poi volevo dire a ferro che di baculum me ne è nato un altro e siamo già a 4 :)

Link to comment
Share on other sites

Suppongo tu abbia una coltivazione estensiva di rovi... :ph34r:

Link to comment
Share on other sites

a me quasi non basta il parco... Mi sono fatto furbo però, non uso più i rovi di mora che hanno le foglie piccole ma, un'altra specie che ha foglie più grandi; non cresce a cespucli ma a piccoli alberelli.

Sto sviluppando un piccolo orto botanico :ph34r: :D

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.