spiderling Posted October 3, 2005 Report Share Posted October 3, 2005 Visto che siamo in discussione scorpioni avrei anche io una curiosita' Hardrurus arizonensis se non vado errato distribuzione geografica potenza veleno aggressivita' e habitat grazie mille. Stesso problema di Sonia i siti che ho trovato sono in tedescho e capisco zero Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteus Posted October 3, 2005 Report Share Posted October 3, 2005 Ho diviso il post, che era in off topic nell'altra discussione. Inoltre, spiderling, ti chiedo di cercare di metterci un minuto di più a scrivere, e magari utilizzare un po' meglio la punteggiatura, che rende la lettura dei tuoi post un pochino più piacevole... e poi siamo sempre in una sezione scientifica.. Allora... Hadrurus arizonensis... se cerchi bene in internet si trova qualcosa... e se non sbaglio era già saltato fuori in qualche discussione... ad esempio: http://www.ub.ntnu.no/scorpion-files/h_arizonensis.php Link to comment Share on other sites More sharing options...
spiderling Posted October 4, 2005 Author Report Share Posted October 4, 2005 Beh scusa per l' off - topic si parlava sempre di scorpioni pericolosita' del veleno e quant' altro non mi andava di aprire un altro post con le stesse domande. Per quanto riguarda la punteggiatura, la prossima volta rileggero' non 1 ma ben si 3 volte cio' che scrivo, comunque questo e' un consiglio che do anche a te, rileggi bene la risposta che hai scritto -satato fuori-, la L non ci va?! Impiegaci anche tu un minutino in piu' per rileggere. Come tu mi hai corretto ora se posso....Ah grazie per le informazioni Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted October 4, 2005 Report Share Posted October 4, 2005 non è di facile allevamento, come tutti gli scorpioni deserticoli e non è molto tollerante con i conspecifici, quindi meglio solo....il veleno non è molto attivo nell'uomo, paragonabile alla puntura di una piccola tracina...molto doloroso e basta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
spiderling Posted October 4, 2005 Author Report Share Posted October 4, 2005 Cosa intendi non e' di facile allevamento? Ti riferisci che e' sensibile a umidita' e temperatura ? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted October 4, 2005 Report Share Posted October 4, 2005 Mi riferisco alla necessità di creare un gradiente notevole di temperatura fra giorno e notte. Nel deserto tale gradiente può essere anche di 30 gradi...cosa che d'estate, da noi, non è certo semplice da ottenere. Ciao. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteus Posted October 5, 2005 Report Share Posted October 5, 2005 Beh scusa per l' off - topic si parlava sempre di scorpioni pericolosita' del veleno e quant' altro non mi andava di aprire un altro post con le stesse domande Beh, di là si parlava di Heterometrus, però... Per quanto riguarda l'allevamento: l'Hadrurus in realtà è resistente, da adulto... il problema è che in cattività non è mai stato riprodotto... forse perchè è molto legato alla vita ipogea (son state trovate tane di 2 metri!), ed alle temperature pazze dei deserti del nord america, dove a volte nevica pure... chiaro che in terrario non è semplice riuscire ad essere fedeli ad una tale situazione ambientale... Link to comment Share on other sites More sharing options...
spiderling Posted October 6, 2005 Author Report Share Posted October 6, 2005 quindi potrebbe essere allevato anche a temperature invernali di 23 - 24 °C ? Pensavo fosse una specie con un veleno molto piu' attivo. Grazie a tutti per le informazioni Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now