Jump to content

LOMBRICHI


p-orridge
 Share

Recommended Posts

Nella scatoletta dove tengo i lombrichi di terra per le mie Bombine ho notato la presenza (in particolar modo sulla superficie) di piccolissimi abitanti loro coinquilini...

Ora, non avendo la possibilità di far foto ad esserini tanto piccoli volevo chiedervi (indicativamente rispetto ai pochi dati da me forniti) se si tratta di acari o di collemboli(dal momento che tale abitat sarebbe ideale pure per loro)...sono piccolissimi e bianchi, dalla forma più allungata che tondeggiante.

 

per Franco : (essendo tu pescatore...) per intenderci, i lombrichi non sono il solito "veronese grosso" ma quelli piccoli da fiume...

Link to comment
Share on other sites

Dovresti dare un'occhiata più approfondita, da quanto dici non è possibile capire se si tratta di acari o di collemboli. Tieni presente che se la forma è piuttosto allungata, hanno antenne ben visibili e sono in grado di saltare sono collemboli. Se arrancano lentamente, hanno zampe corte, sono tondeggianti, lucidi e non sono in grado di saltare sono acari. Personalmente trovo più di frequente gli acari nel terriccio dei lombrichi.

Link to comment
Share on other sites

Ora darò meglio un'occhiata poi riferirò...

Il dubbio mi è venuto perchè son bianchi bianchi mentre quando ho trovato degli acari eran più tendenti al marroncino ed eran tondenggianti.

Link to comment
Share on other sites

Beh... mica tutti i collemboli saltano...dipende se hanno la "furca" o no...

 

Lentina d'ingrandimento...

 

presenza di antenne, sei zampe, corpo diviso in tre parti = collemboli

no antenne, divisione del corpo in due parti, otto zampe = acari

 

:)

 

Facile, no?

Link to comment
Share on other sites

Come regola generale non fa una grinza, come regola pratica mica è facile come dici: alcuni collemboli hanno torace e addome praticamente fusi assieme e antenne poco appariscenti. Non sono facili da distinguere per via anatomica dagli acari se non si ha un pò di pratica e una buona lente.

Anche negli acari ci sono questi problemi: alcuni non sembrano mostrare alcuna suddivisione nel corpo e le zampe sono quasi invisibili... Altro che lentina, ne occorre una in grado di ingrandire parecchio! :)

 

Io li riconosco a colpo d'occhio più per il comportamento e il modo di spostarsi che per l'aspetto, in fin dei conti la stragrande maggioranza dei collemboli salta e si muove molto più velocemente degli acari bianchi presenti nel terriccio che appaiono ben più statici e spesso restano fermi anche se provocati e infastiditi.

Link to comment
Share on other sites

Vero anche questo, Piergiò, le mie erano solo indicazioni di carattere generale...

 

il criterio 6/8 zampe, però (ammesso si vedano) rimane valido... :)

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.