Guest alexander Posted August 30, 2005 Report Share Posted August 30, 2005 Salve a tutti qualcuno saprebbe identificare questa tarantola? E soprtattutto che tipo di cibo devo somministrargli? VI RINGRAZIO TANTO.alessandrovillanis@hotmail.com Ma non riesco ad inserire la forto come devo fare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maiusmalum Posted August 30, 2005 Report Share Posted August 30, 2005 (edited) Ciao Alessandro e benvenuto. Le foto vanno inserite seguendo una procedura specifica, indicata proprio in questa sezione, che non dovrebbe ospitare topics come il tuo (per l'identificazione delle migali oltre che per una serie di altre cose che le riguardano c'è la sezione "allevamento di aracnidi- generale"). A una migale va somministrato cibo vivo: insetti. In base alla dimensione del ragno va proporzionata la preda. Si utilizzano generalmente Grilli, comprati da un allevamento (non bisaogna fidarsi di utilizzare insetti trovati in giro, potrebbero avere dei pesticidi o dei parassiti). In ogni caso ti invito a visitare il sito statico (www.aracnofilia.org) dove potrai trovare molte informazioni sull'allevamento delle migali. Simone p.s.:posso chiederti quando hai acquistato il ragno? dalle tue richieste direi recentemente. Ebbene: è vietata la compravendita di aracnidi, e da un bel po'; sul sito statico troverai informazioni anche su questo. Edited August 30, 2005 by Maiusmalum Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest alexander Posted August 30, 2005 Report Share Posted August 30, 2005 Sinceramente è stato un regalo. Non so dirti l'età della tarantola devo provare ad inserire delle immagini per farti dare un occhio.http://spaces.msn.com/members/alessandro24/PersonalSpaces.aspx_c02-owner=1&_c= Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maiusmalum Posted August 30, 2005 Report Share Posted August 30, 2005 (edited) Rileggendo il mio post ho notato di essere stato un po' freddino: non era mia intenzione ! Per quanto riguarda l'età del ragno, non mi riferivo a quello, quanto alla data in cui te l'hanno regalato (in ogni caso da qualcuno l'avranno preso!). Non riesco a guardare le foto, prova a fare una ricerca di immagini con i seguenti nomi: "Grammostola rosea","Brachypelma smithi" "Aphonopelma seemanni", erano tre ragni adatti ai neofiti (uso il passato perchè appunto essendone vietata la vendita, non dovrebbero nemmeno esistere neofiti che le tengono ). ciao! Simone Edited August 30, 2005 by Maiusmalum Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest alexander Posted August 31, 2005 Report Share Posted August 31, 2005 Ciao Simone vorrei tanto farti vedere la mia bestiolina magari puoi darmi dei consigli comunque oggi ho trovato dei grilli in un negozio specializzato, non riesco proprio a farti visualizzare le foto. Comunque cerco di spiegarti in breve. Arredamento del terraio fondo: corteccia di cocco, come tana gli ho messo mezzo cocco, qualche pianta rampicante finta ed un pò di corteccia d' albero per fargli sgranchire le zampette ovviamente una vaschetta di acqua. A settembre comprerò la serpentina riscaldante in modo da dargli la giusta temperatura. MANCA QUALCOSA???????http://spaces.msn.com/members/alessandro24/PersonalSpace.aspx?_c01_blogpart=myspace&_c02_owner=1&_c=blogpart Link to comment Share on other sites More sharing options...
scolopendro Posted August 31, 2005 Report Share Posted August 31, 2005 Dovrebbe essere una Grammostola...non riesco a capire se rosea o pulchra Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteus Posted August 31, 2005 Report Share Posted August 31, 2005 beh, la G. pulchra è nera... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maiusmalum Posted August 31, 2005 Report Share Posted August 31, 2005 Ok, dalla foto direi Grammostola rosea. la fibra di cocco come substrato non va bene... compra della torba acida di sfagno (miraccomando: non concimata) e usa quella. come rifugio il cocco potrebbe andare. Poi considera che di "sgranchirsi le zampette" non è che ne abbia proprio bisogno: sono animali molto statici e sicuramente non si mettono ad arrampicare se non ci sono delle ragioni per farlo (ad esempio eccessiva umidità porta i ragni a scalare le pareti, in cerca di una zona più secca). ciao Simone Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest alexander Posted August 31, 2005 Report Share Posted August 31, 2005 TI RINGRAZIO!MA DOVE POSSO TROVARLA???????? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteus Posted August 31, 2005 Report Share Posted August 31, 2005 In un qualsiasi vivaio... se non c'è puoi prendere pure il terriccio (sempre non concimato)... Alexander, ti invito a leggere le regole del forum: non scrivere tutto maiuscolo (equivale a "urlare") e cerca di scrivere in maniera decente, è pur sempre un forum scientifico... (senza abbreviazioni da sms, con le virgole al loro posto... generalmente un solo punto interrogativo è sufficente per far capire che fai una domanda... ) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest alexander Posted August 31, 2005 Report Share Posted August 31, 2005 Ok grazie per il consiglio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now