Jump to content

La collina...


Recommended Posts

Io invece, nei pochi giorni trascorsi fuori Milano, sulle colline dell'Alto Vergante, ho fatto una marea di foto, alcune delle quali riguardano i ragni...

 

Una tegenaria intenta nel suo pasto

http://tennent.altervista.org/summer2005/Tegenaria01.JPG

 

Un ragno sconosciuto che par quasi una Nephila in miniatura

http://tennent.altervista.org/summer2005/xxx02.JPG

http://tennent.altervista.org/summer2005/xxx03.JPG

 

Altro ragno tessitore sconosciuto

http://tennent.altervista.org/summer2005/yyy02.JPG

http://tennent.altervista.org/summer2005/yyy0.JPG

 

Altro ragno che, così ad occhio, mi ricorda uno Scytodes, ma non so che cosa sia...

http://tennent.altervista.org/summer2005/zzz01.JPG

http://tennent.altervista.org/summer2005/zzz03.JPG

 

Un opilionide con acari annessi (parassitismo o esoforìa?)

http://tennent.altervista.org/summer2005/O...con_acari01.JPG

 

Un altro ragno che vedo sempre, senza conoscerne il nome ( Amaurobiidae?)

http://tennent.altervista.org/summer2005/P8140053.JPG

 

Un insolito Tomiside

http://tennent.altervista.org/summer2005/Tomiside_y.JPG

 

Avevo trovato anche un altro Tomiside veramente interessante... gli avevo fatto un sacco di scatti...poi per errore, nel trasferire le immagini al PC...le ho cancellate tutte irrimediabilmente...

Comunque aveva un BL di meno di 1 cm e LS di circa 2 cm... opisostoma tondeggiante e schiacciato di colore nero lucido con macchie giallo-verdi, zampe nere.

Carattere molto timido e schivo... continuava a nascondersi dietro le foglie e mi ha tirato scemo per fotografarlo....uffa...

 

Pareri ed indicazioni sulla classificazione di quanto sopra sono ovviamente attesi e graditi...

 

Ho fotografato anche un sacco di insetti...ve li faccio vedere un'altra volta... :D

Link to comment
Share on other sites

Vero... grazie, amico David... :D

Link to comment
Share on other sites

Un altro ragno che vedo sempre, senza conoscerne il nome ( Amaurobiidae?)

http://tennent.altervista.org/summer2005/P8140053.JPG

Dolomedes fimbriatus

 

 

Così, dalla tela e da quel che si vede dalla foto credo Agelena sp

 

Altro ragno che, così ad occhio, mi ricorda uno Scytodes, ma non so che cosa sia...

http://tennent.altervista.org/summer2005/zzz01.JPG

http://tennent.altervista.org/summer2005/zzz03.JPG

 

Penso sia un Philodromidae. Di più nin zo.

 

Misumenops tricuspidatus... forse.

Ciao Diego

Link to comment
Share on other sites

e grazie anche a Diego... :D

Link to comment
Share on other sites

Altro ragno che, così ad occhio, mi ricorda uno Scytodes, ma non so che cosa sia...

http://tennent.altervista.org/summer2005/zzz01.JPG

http://tennent.altervista.org/summer2005/zzz03.JPG

 

Non escluderei Thomisidae... evidentemente maschio...

 

Un opilionide con acari annessi (parassitismo o esoforìa?)

http://tennent.altervista.org/summer2005/O...con_acari01.JPG

 

Paiono ben ficcati a capofitto tra gli scleriti dell'opistosoma dell'opilione, a me dan l'idea più di parassiti (anche perchè mi paiono abbastanza "inetti" come animali, con zampe minuscole totalmente inadatte a movimentare in qualsiasi modo il globoso corpo...)

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.