Jump to content

Cisticola juncidis


Oz-MSS
 Share

Recommended Posts

Ho trovato per terra un nidiaceo di Cisticola juncidis. Da circa 10 giorni gli do pezetti di carne macinata e acqua con una punta di bambagia imbevuta. Anche se non è un artropode, spero che magari qualcuno di voi sappia qualcosa sul suo allevamento. Se avete qualche esperienza in proposito ve ne sarei grato. :unsure:

Link to comment
Share on other sites

Qui ci vuole p-orridge con i suoi mitici parenti avicultori... :unsure:

 

Al posto della bambagia, io userei un contagocce... più comodo...

L'alimentazione a base di carne tutto sommato funziona... lo dimostra anche il fatto che campa da dieci giorni... io la integrerei con del rosso d'uovo sodo sbriciolato e, perchè no, qualche goccia di un comune complesso polivitaminico...

Se poi riesci a procurarti qualche grillo o qualche camola della farina (queste ultime con parsimonia...) puoi somministrarglieli a pezzetti...

Se non ricordo male (sono anni che non mi capita di averne bisogno...) esistono in commercio anche pastoni specifici per lo svezzamento dei nidiacei di insettivori...

 

Ma sono indicazioni di carattere generale... passo la parola agli esperti...

Link to comment
Share on other sites

Come dice Franco esistono dei pastoni marroni per gli uccelli insettivori...la mia ghiandaia mangia questo...odora di biscotti ma credo dentro ci siano pezzi secchi di lombrichi e company...prima bagnalo un pochino e fai delle palline abbastanza piccole in base al becco dell'uccello.. :unsure: Buon "allattamento",ahaahha :P ;)

Edited by scolopendro
Link to comment
Share on other sites

Appena ho visto il messaggio ho chiamato mio fratello...

Allora, ASSOLUTAMENTE NO CARNE MACINATA, nel macinato misto c'è il maiale ed è come veleno!

L'ideale son piccole camole della farina (precedentemente sbollentate in acqua) una volta al giorno, poi, devi comperarti non del pastone per insettivori (come ti è stato suggerito) ma un pastoncino per nidiacei insettivori, è una polverina che dovrai diluir in acqua tiepida , esiste di diverse marche, vedi quella che riesci a trovare. Una volta diluito della giusta consistenza dovrai somministrarlo al piccolo almeno ogni ora mediante l'utilizzo di una siringa senz'ago, quando avrà il "gozzo" pieno te ne accorgerai perchè non ne chiederà più.

E' importante che i pasti sian molto molto frequenti (in natura la madre fa viaggi in continuazione verso il nido per nutrir i suoi piccoli).

Un'ultima cosa davvero importante che troverai un po' strana è questa:

devi dargli ogni tanto un po' della tua saliva (ne basta una goccia), questo serve al piccolo per formar dei buoni anticorpi che serviranno a lui per il resto della sua vita...

detto questo: in bocca al lupo! e divertiti nel far da "baby-sitter"

 

a, un'altra cosa, non aggiunger vitamine od altro nella dieta perchè il pastoncino per nidiacei insettivori è già bilanciato alla perfezione anche da quel punto di vista

Link to comment
Share on other sites

Porc...Ciro, hai ragione...ho dimenticato di dire carne di vitello...

 

però

pastoni specifici per lo svezzamento dei nidiacei di insettivori...

 

l'avevo detto... :unsure:

 

Quella della saliva, che peraltro ha senso, invece non la sapevo... bèn... ho imparato una cosa nuova... ;)

Link to comment
Share on other sites

Una noticina aggiuntiva sulla saliva:

per una imperdonabile svista mio fratello ci ha rimesso un fringuello tunisino da 600 euro...ricordati sempre (ammesso che tu ne abbia il vizio) di non fumare da almeno un paio d'ore prima di dar la saliva al piccolo...

 

Si si Franco, avevo notato poco dopo il mio messaggio che tu avevi specificatamente parlato di pastoncino per nidiacei insettivori, mi riferivo a "quello marrone dall'odor biscottato" di cui parlava Scolopendro, quello è per gli adulti...

Poi una domandina a Scolopendro: una ghiandaia? Vuoi forse andar in galera?

a questo punto prenditi un'Upupa (che è pure il simbolo della lipu...) così ci vai sicuramente...ti consiglio di regolarizzarla se non lo hai già fatto...

Link to comment
Share on other sites

il problema è che ha perso l'uso di una zampa da piccolo,e in natura non sopravviverebbe nemmeno un'ora e mio fratello è veterinario... ;)Poi alla Lipu non ce la porto...avevo portato un allocco 4 anni fa e non l'ho più rivisto in natura...l'avranno sicuramente liberato in Molise quando c'era qualche "programma" televisivo..

Edited by scolopendro
Link to comment
Share on other sites

Guarda Matteo, immaginavo che la Ghiandaia ha qualche problema che ti ha portato a decidere di tenerla, sopra io non ti ho detto di portarla alla lipu, ti ho detto di regolarizzarla, basta che ti informi presso la guardia forestale e con due moduli metti a posto tutto. (poi se tuo fratello è veterinario saprà anche bene come fare...).

Il mio cumpà non era di certo un rimprovero...era un consiglio...

Link to comment
Share on other sites

Una noticina aggiuntiva sulla saliva:

per una imperdonabile svista mio fratello ci ha rimesso un fringuello tunisino da 600 euro...ricordati sempre (ammesso che tu ne abbia il vizio) di non fumare da almeno un paio d'ore prima di dar la saliva al piccolo...

 

Non mi stupisce affatto... la nicotina è un veleno potente, usato da sempre come insetticida...

Link to comment
Share on other sites

Matteo, se può interessarti ne parlavo poco fa con il mio fratello...

La cosa dipende dalla provincia in cui vivi e non dallo stato, devi andar presso l'ufficio caccia della tua provincia di riferimento.

Li ti verranno dati dei moduli da compilare, nella voce riguardante l'inanellamento del "volatile" devi metter il perchè sei impossibilitato a farlo (es. se lo hai trovato caduto dal nido, ferito ecc.....) ed il gioco è fatto.

Link to comment
Share on other sites

Il beccamoschino è morto... forse i primi 10 giorni di carne macinata mista lo hanno stroncato? ;) Eppure la gestrice di un negozio di volatilia cui avevo chiesto all'inizio mi aveva detto così... forse aveva dato per scontato che io dovessi sapere che non andava data carne di maiale...

 

Peccato, sembrava stare così in salute. :'(

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.