titania_2 Posted August 2, 2005 Report Share Posted August 2, 2005 Buongiorno a tutti,scusate se ultimamente sono sparita,ma ho passato davvero un periodo terribile con le mie migali. Esattemente 15 giorni fa il mio histerocrates hercules ha cominciato a stare male,la locomozione era anomala,le zampe non erano più coordinate,ha cominciato a mostrare segni di instabilità a ogni piccolo rumore e ad un qualsiasi sbalzo di luce. Dopo una settimana è morta,era un esemplare sub-adulta e l'ho trovata con l'addome completamente svuotato,non immaginate nemmeno quanto ho sofferto per lei.Credo siano nematodi,molti miei amici mi hanno confermato la stessa ipotesi. La stessa cosa è successa con altri quattro esemplari di migali,e ora ho un acanthoscurria geniculata che sta allo stesso modo. Ho disinfettato,sterilizzato e lavato tutti i terrari,ho isolato gli esemplari infetti e ho monitorato per tre giorni le altre migali che mi sembrano stiano bene. Se avete qualche consiglio o un idea diversa vi prego rispondete a questo messaggio,sono molto preoccupata!Grazie in anticipo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
scolopendro Posted August 2, 2005 Report Share Posted August 2, 2005 non sono un esperto di Migali,ma ti posso assicurare che mi spiace tantissimo per i tuoi ragni....i nematodi sono una brutta bestia...ma non sei l'unica,ad altri è successa quasi la stessa cosa. Ti sono vicino,Matteo Link to comment Share on other sites More sharing options...
spiderling Posted August 2, 2005 Report Share Posted August 2, 2005 Ciao Sonia purtroppo quando un esemplare viene colpito da questo tipo di protozoi si puo' fare ben poco , l' unica cosa e' quella di isolare l' esemplare infetto. Gli altri ammalati sono stati sicuramente infettati dal tuo Histerocrates, purtroppo quando si allevano esemplari in batterie il rischio di contagio fra essi e' molto alto. Isola in un altra stanza i possibili infetti e sterilizza eventuali pinze o strumenti che sono venuti a contatto con loro. Anche il cibo che non viene mangiato (grilli tarme blatte ect.) buttalo non riutilizzarlo per gli altri. Di rimedi o cure ce ne sono poche. Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted August 2, 2005 Report Share Posted August 2, 2005 Con cosa li hai nutriti? Non è da escludere che ad esempio, ci possa essere una partita di grilli infetti. buttali via tutti ................. Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted August 3, 2005 Report Share Posted August 3, 2005 Non sono protozoi. Isolare l'esemplare infetto serve a poco, gli esemplari che infestano gli invertebrati si trasmettono difficilmente per via aerea e il contagio da un esemplare all'altro (se i ragni non sono nello stesso terrario) è insolito.. L'Histerocrates già infettato non c'entra, è solo stata la prima vittima dei vermi. Le principali cause sono il cibo infetto e il terriccio non sterilizzato. Mi spiace molto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
spiderling Posted August 3, 2005 Report Share Posted August 3, 2005 Io sapevo che erano protozoi, e in passato ho avuto anche io una esperienza simile fortunatamente si e' salvato, e chiedendo aiuto o consigli mi e' stato consigliato di isolare l' esemplare infetto per sicurezza. Link to comment Share on other sites More sharing options...
RiKy Posted August 3, 2005 Report Share Posted August 3, 2005 Non vorrei dire ma più che piagnucolare conviene preoccuparsi come dice Ilic della causa. Individuare gli insetti da pasto ed eliminarli e controlloare chi nell'allevamento è infetto e isolarlo. Se ce una epidemia,ma non credo, debellarla sarà dura Link to comment Share on other sites More sharing options...
titania_2 Posted August 3, 2005 Author Report Share Posted August 3, 2005 Non do mai grilli alle mie migali appunto per evitare questo problema,l'unica cosa che posso dirvi è che ho dato loro dei topi e gli ho dati anche alle due teraphose e a un haplopelma e stanno tutte bene,le ho monitorate attentamente tutte e tre e non hanno avuto nessun tipo di sintomo. Ma non c'è qualche fonte bibliografica o qualche link che parlano di questi parassiti? Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted August 3, 2005 Report Share Posted August 3, 2005 Un ragno non è mica un pitone: può tranquillamente mangiare piccoli mammiferi di tanto in tanto ma non come cibo abituale. Li nutrivi SEMPRE con topi?!? A parte il motivo etico (penso ci sia del sadico ad usare dei topolini come preda abituale quando ci sono decine di alternative) non credo che un ragno riesca a metabolizzare bene la carne dei vertebrati, piena di grassi e difficile da digerire. Probabilmente a lungo andare ha causato dei problemi. Di migali so proprio poco ma a questo punto credo che il problema sia lì e non nei Nematodi (che comunque possono trovarsi nel substrato non sterilizzato). Ma forse mi sbaglio, aspetta Fabio e gli altri esperti in materia... Link to comment Share on other sites More sharing options...
spiderling Posted August 3, 2005 Report Share Posted August 3, 2005 Piergy avevi ragione ho avuto io un attimo di confusione si tratta di vermi e non di protozoi. So che per i sauri e serpenti si combattono con trattamenti a base di fenbendazolo ovviamente con il giusto dosaggio, ma per una migale penso che il trattamento non sia quello opportuno. Aspetta il parere di qualcuno piu esperto in questo campo Link to comment Share on other sites More sharing options...
titania_2 Posted August 3, 2005 Author Report Share Posted August 3, 2005 Poco probabile,i topi glieli do solo una volta all' anno ai ragni di grossa dimensione e fino ad ora non ho mai avuto problemi! Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted August 3, 2005 Report Share Posted August 3, 2005 Allora ok. Se non usi grilli cosa gli dai di solito? Camole? Link to comment Share on other sites More sharing options...
titania_2 Posted August 3, 2005 Author Report Share Posted August 3, 2005 Di solito do loro camole,caimani,cavallette,farfalle,mosche d'oro. Le camole e i caimani le somminitro per la maggior parte nel periodo invernale mentre nel periodo estivo vario la dieta,molti insetti provengono direttamente dal giardino di casa mia,per mia fortuna vivo in campagna e in estate abbondo di insetti! Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted August 3, 2005 Report Share Posted August 3, 2005 Nematodi allora, certamente (o quasi). Gli insetti di cattura - specialmente Ortotteri e Coleotteri - possono essere parassitati. Se dai un'occhiata alla sezione "insetti" trovi proprio il topic di Roccolucio che mostra le foto di una grossa femmina di Nematode parassita. Usando il "cerca" troverai numerosi topic sui Nematodi e su come prevenirli... Sono tra le principali cause di morte delle migali. Link to comment Share on other sites More sharing options...
titania_2 Posted August 6, 2005 Author Report Share Posted August 6, 2005 Ti ringrazio molto Piergy,l'acanthoscurria adesso è ancora viva,sono passati dieci giorni e il suo stato di salute è stazionario;anzi ha ricominciato a far tela! Ho notato però che sulla salvietta bagnata che le ho messo,ha spurgato come un liquido nerastro,cosa può essere?Che stia cercando di liberarsi dei nematodi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now