nausea Posted November 11, 2004 Report Share Posted November 11, 2004 ho da poco trasferito una poecilotheria rufilata in una teca più spaziosa e da subito ho notato che snobbava l'arredo che avevo inserito preferendo iniziare una struttura di tela sospesa nell'angolo formato da due delle pareti. questa sera ho deciso di spiarla per un po' mentre si cotruiva la tana e lo spettacolo è stato notevole: il ragno scendeva al suolo, prelevava zolle di torba con i cheliceri, risaliva e andava a stendere la torba sulla tela (per cementare? per mimetizzare?). sono rimasto ad osservarla lavorare finchè lei non ha deciso che la mia presenza si era fatta molesta e ha smesso di lavorare per andarsi a rifugiare nel semilavorato di tana. in ogni caso è stata un'esperienza affascinante: uno potrebbe essere tentato di pensare che le poecilotheria si limitano a infilarsi in un buco nella corteccia e invece eccoti questa signorina che in pochi minuti mette in piedi un piccolo capolavoro architettonico e per di più dimostrando un'eleganza di movimento notevole. più tempo passo coi ragni più li adoro Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maiusmalum Posted November 11, 2004 Report Share Posted November 11, 2004 Amico Nausea...come non darti ragione! Mi è successa la stessa cosa un paio di settimane fa con una Heteroscodra maculata che si costruiva la tana...stupenda! dopo aver costruito un'intelaiatura di base,ha cominciato a prelevare della torba dal fondo (tenendola coi celiceri e assicurandosela con i pedipalpi) andando a posizionarla sulla tela (a volte intelandola un po' per renderla stabile). Alla fine del lavoro la tana era assolutamente mimetizzata (se non avessi saputo dov'era non avrei potuto scorgere l'entrata),quindi io propendo verso la tesi "mimesi". ciao! Simone Link to comment Share on other sites More sharing options...
RiKy Posted November 11, 2004 Report Share Posted November 11, 2004 (edited) Hehehe fasciono ed eleganza ! In effetti come inteligentemente suggerisce nausea le zolle di terreni vengono sollevate per meglio mimetizzare la tela nel terrario come che so su un'albero . la cosa che mi stupisce e che non usi il nascondiglio , mi viene solo un'idea la teca prende luce di lato ? Edited November 11, 2004 by RiKy Link to comment Share on other sites More sharing options...
nausea Posted November 12, 2004 Author Report Share Posted November 12, 2004 mah in realtà è in penombra costante; le motivazioni del ragno mi sono ignote (magari è il lato più caldo o il più umido, chissà), ma sicuramente la sua idea molto apprezzata chè mi offre uno scorcio notevole anche su quelle parti della sua tana che normalmente sarebbero nascoste. Link to comment Share on other sites More sharing options...
marenko Posted November 15, 2004 Report Share Posted November 15, 2004 che dire...i ragni so troppo belli ed affascinanti!!! solo che la mia irminia non ne parla proprio di fare la nuova tana nel nuovo terrario...e pensare che ci ho buttato il sangue per farlo...ingrata!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now