Jump to content

strano Pisaura sp.? ... perchè non fa più la X ?


Recommended Posts

ciao, premetto che con i Pisaura non ho mai avuto esperienze

in passato, anzi è proprio qui, leggendo i vostri commenti che

ho imparato a riconoscerli.

Ho scoperto che sono quei ragni che per mimetizzarsi assumono la

posizione ad X raggruppando a 2 a 2 gli 8 arti.

Naturalmnete non ne sono sicurissimo e aspetto vostri chiarimenti.

La colorazione è strana, un grigio che non ho trovato in altre foto

sul web ... in ogni caso a me sembra un maschio di P.mirabilis

ma non mi pare un adulto, credo che debba fare ancora un muta per

via dei palpi che sembrano incompleti.

Lo vedete in questa foto:

mira04.jpg

ma dal momento della cattura non ha più assunto quella posizione

di cui vi parlavo (volevo fotografarlo così).

Sapete se si mette in quella posa solo su particolari superfici? ...

oppure ha capito che essendo stato preso è ormai inutile

mimetizzarsi [;)].

altre foto su:

http://digilander.libero.it/ilragnonero/pi.../piasaurasp.htm

...CIAO

Link to comment
Share on other sites

Di solito assumono quella posizione nei prati o sui rovi, dove gli unici nascondigli sono...sottili!

Prova a porlo su un ramo od uno stelo molto sottile...

Ciao

Ema

 

La natura è troppo immensa per farla stare tutta in una foto.

Link to comment
Share on other sites

Bell'esemplare...che ragni i Pisauridae....

Ciao Rocco....posso confermarti che su terreno piatto, anche i miei esemplari , non prendevano mai la posizione a croce di S.Andrea.

 

 

Uno stracchino è per sempre.............

Link to comment
Share on other sites

La tua Pisaura somiglia molto a quello che ho trovato a PG, e del quale abbiamo parlato in un topic. Puoi veder le foto su http://digilander.libero.it/zooland/ragni/...own/indexpg.htm

Come mi aveva giustamente fatto notare Migdan, in italia ci sono varie specie di Pisaura, quindi non è certo che sia proprio la mirabilis. Concordo pienamente sull perchè non assume la classica poizione da pisauride. Prova a mettergli dei supporti idonei e vedrai che potrai vederlo nella posa classica. Dove la hai trovata?

Link to comment
Share on other sites

provo con un sola risposta a replicare a tutti e 3.

Dunque quando ho avvistato il ragno che vedete nella foto,

questo si trovava su una scaletta in pietra o simil-marmo

di una casa in estrema periferia con molta campagna intorno.

La mia città è Potenza a 850mt slm. con clima secco tutto l'anno.

A fianco di questa scaletta di pochi gradini c'è una siepe con una

pianta strana sempreverde che da primavera fino a inizio inverno

richiama sempre migliaia di insetti volanti sopratutto mosconi blu

e vespe (ma anche spettacolari super-calabroni che si cibano

di loro).

E' una pianta con le foglie lucide quasi cerate ... credo che prima

o poi vi mando una foto per sapere se la conoscete perchè per me

è un terreno di caccia fantastico per noi aracnofili.

Grazie a questa pianta fino a metà dicembre riesco a procurare

prede per tutti i miei ragni che ho in casa.

Il ragno scalando i gradini ogni tanto si fermava e faceva la X.

Mentre lo catturavo con una boccettina ... lui era in quella

posizione quindi niente rametti, solo una superfice piana ... un

gradino appunto ... da quel momento in poi non l'ha più fatto...

altro no so ... ma proverò ad inserire nel contenitore che lo ospita

i rametti che mi consigliate ... ma secondo voi la posizione

ad X è più da difesa per mimetizzarsi dai predatori o più da

predadazione ... forse entrambe le cose? ...CIAO

Link to comment
Share on other sites

Entrambe le cose, ma è maggiormente per difesa...

Ciao

Ema

 

La natura è troppo immensa per farla stare tutta in una foto.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.