EffeCi Posted May 16, 2004 Report Share Posted May 16, 2004 Dopo tanta fatica e attesa, mi sono finalmente procurato un paio di Extatosoma tiaratum ed una coppia di Eurycantha calcarata... Mi domandavo se qualcuno dei nostri super esperti ha qualche "dritta" speciale da darmi riguardo ad allevamento e riproduzione di queste due specie... Grazie in anticipo Franco "L'essenziale è invisibile agli occhi" Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jahve Posted May 17, 2004 Report Share Posted May 17, 2004 Ciao! Io tengo i miei giovani Extatosoma tiaratum in un terrario di vetro illuminato con dei neon... la luce secondo me è importante per l'allevamento di questi insetti come pure un certo movimento d'aria nell'ambiente (io lascio il coperchio sempre un po' sollevato durante il giorno)... fai molta attenzione anche alla pulizia. Per quanto riguarda l'umidità ci sono varie opinioni, nel mio caso ritengo che sia sufficiente l'acqua contenuta nelle tenere foglie del rovo, così non nebulizzo mai nulla direttamente su di loro. Solo quando stanno per compiere la muta inserisco una grossa spugna umida nel terrario. L'Eurycantha invece apprezza decisamente un ambiente più umido. Buona fortuna, Marco Gottardo Link to comment Share on other sites More sharing options...
mariateresa Posted July 21, 2008 Report Share Posted July 21, 2008 Dopo tanta fatica e attesa, mi sono finalmente procurato un paio di Extatosoma tiaratum ed una coppia di Eurycantha calcarata... Mi domandavo se qualcuno dei nostri super esperti ha qualche "dritta" speciale da darmi riguardo ad allevamento e riproduzione di queste due specie... Grazie in anticipo Franco "L'essenziale è invisibile agli occhi" Ciao, io ho un esemplare femmina di eurycantha calcarata e ... sorpresa delle sorprese, si è autoriprodotta. Sono nati 2 piccoli 1 sett. fa, ma mi sono morti dopo 3 giorni. Non so se non riescono a mangiare o se è la madre ad ucciderli x una quest di territorio o altro... Ho molte altre uova nella gabbia, probab ne nasceranno altri, come posso salvarli? Mantenerli non è difficile, io sono andata per tentativi, nel senso che durante l'inverno non sapevo come nutrirla (infatti era un pò scomodo reperire ogni sera foglie di rovo, come raccomandano gli esperti), così ho provato con l'insalata. Così durante l'inverno mangia insalata a foglia verde, d'estate alterno rovo e insalata. Per quanto riguarda la riproduzione, un uovo necessita di 4-6 mesi per schiudersi in caso di autoriproduzione, se invece avviene la fecondazione il tempo dovrebbe essere dimezzato. Mariateresa Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anubis Posted July 21, 2008 Report Share Posted July 21, 2008 Ciao e benvenuta, per le Eurycantha calcarata trovi un'ottima scheda di allevamento qui http://freeforumzone.leonardo.it/forum.asp...716&f=96716 è il forum di Franco (Effeci), l'autore di questo topic (che risale al 2004)..ora diciamo che è diventato lui uno dei nostri super esperti Buon allevamento! Mara p.s. però fa un certo strano effetto leggere ora Franco che scrive una cosa del genere: Dopo tanta fatica e attesa, mi sono finalmente procurato un paio di Extatosoma tiaratum ed una coppia di Eurycantha calcarata... buahahhahaha! Link to comment Share on other sites More sharing options...
rhyzopertha Posted July 21, 2008 Report Share Posted July 21, 2008 Scusate ma fa troppo ridere. Un abbraccio a Franco. Francesco Link to comment Share on other sites More sharing options...
EffeCi Posted July 21, 2008 Author Report Share Posted July 21, 2008 :rolleyes: ...2004.... Bei tempi.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
scolopendro Posted July 26, 2008 Report Share Posted July 26, 2008 bei tempi veramente!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diana Posted July 26, 2008 Report Share Posted July 26, 2008 :rolleyes: Link to comment Share on other sites More sharing options...
scolopendro Posted July 27, 2008 Report Share Posted July 27, 2008 a pensare che poi è stato lui a fare iniziare a me come ad altri l'allevamento di fasmidi! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now