manolo Posted March 23, 2004 Report Share Posted March 23, 2004 Cari amici ciao volevo un aiuto e un consiglio. Da circa 15 giorni ho visto che molte larve mi stanno morendo, alcune diventano scure e poi marciscono e altre diventano molli e poi muoiono, cosa posso fare? Poi io compro i kaimani perchè al momento non riesco ad avere una produzione propria che mi soddisfi, per cui ne ho di diverse "forniture" in queste ho notato che in alcune vi è un cannibalismo impressionaante, sempre in queste ho visto che i kaimani fanno fatica ad abituarsi al pabulum che gli fornisco, e nonostante abbia provato con altri tipi continuano a cannibalizzarsi cosa deva fare. Considerate che il pabulm che ho è uguale per tutti. Vi ringrazio anticipatamente e ciao. Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted March 23, 2004 Report Share Posted March 23, 2004 Devi tenerli isolati... sembrerebbe impossibile ma basta utilizzare un contenitore di per le uova e mettere un caimano per "alloggio" e si evita il cannibalismo. Ovviamente devi ingegnarti sul coperchio e disporre di numerosi cartoni per disporre di abbastanza cellette. PS. I caimani mangiano anche il cartone, se prendi dei contenitori per le uova in plastica è meglio[] "Chi deve aver paura?" PiErGy Link to comment Share on other sites More sharing options...
manenz Posted March 25, 2004 Report Share Posted March 25, 2004 anche io avevo il tuo stesso problema con i caimani (diventavano molli, scuri e morivano) secondo me il tuo problema può essere legato a 2 fattori. 1-umidità troppo alta 2-un'alimentazione solo a base di farinacei o di verdure. spero di aver azzeccato almeno una delle due ipotesi!!!! ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest jimmy Posted March 25, 2004 Report Share Posted March 25, 2004 secondo me è normale un elavata moria di caimani, solitamente io li tengo al fresco in modo tale da decellerane la moria, prova anche a diminuire l'umidità se proprio... ciao [:24]!JOE POLLO RULEZ![:24] Link to comment Share on other sites More sharing options...
manolo Posted March 27, 2004 Author Report Share Posted March 27, 2004 PiErGy grazie per la risp. ma vedi se è come dici tu prima di tutto credo che non sia questo il problema perchè altrimenti dovrebbero cannibalizzarsi tutti, mentre lo fanno solo una parte, e poi anche se fosse come dici tu il problema è un' altro perchè io ne ho circa 10 kg!!! Comunque grazie ciao. Link to comment Share on other sites More sharing options...
manolo Posted March 27, 2004 Author Report Share Posted March 27, 2004 Manenz ciao sono contento di scrivere ad un nuovo amico. Venendo a noi per quanto riguarda l' umidità non so quanta ce ne sia, e nemmeno quanta deve essere per un ambiente ideale, se magari me lo dici, e poi riguardo all'alimentazione io fornisco loro crusca, farina gialla, farina di soia, e verdure varie.Va bene? Pensavo, non è che ci sia un tipo di verdura che non và bene? Ma non credo sia giusto neanche questo perchè altrimenti avrei il problema in tutta la "flotta" mentre invece, scusate se mi ripeto, il problema riguarda solo una parte dell' allevamento, e in particolare diciamo riguarda i kaimani di taglia grande. Ti ringrazio della risposta ciao. Link to comment Share on other sites More sharing options...
manolo Posted March 27, 2004 Author Report Share Posted March 27, 2004 Jimmi ciao, grazie anche a te per il nuovo contatto. Secondo me non è normale questa moria, altrimenti perchè non vi è in tutti i contenitori? Poi in quanto a tenerli al fresco prima di tutto ti chiedo se hai provato e fino a che temperatura sono sopravvissuti, mi può essere utile per fare un esperimento. Ancora riguardo al fresco non posso tenerli sempre cosi, perchè la produzioni di quelli bianchi diminuusce di un bel 80%, per cui quando li devo tirare fuori bianchi, devo diventare matto e metterci molto tempo che non ho. Grazie ciao. Link to comment Share on other sites More sharing options...
manenz Posted March 27, 2004 Report Share Posted March 27, 2004 ciao manolo, l'umidità esatta non la so neanche io, ma non ci deve essere la formazione della condensa e la crusca non deve contenere acqua (prova a toccarla, deve essere secca). per l'alimentazione vegetale io gli do solo bucce di mela e insalata(mettile sopra i farinacei). Ti consiglio di dagli anche pane raffermo, mangime per pesci. il problema del cannibalismo secondo me è causato dalla mancaza di cibo a loro gradito (in quanto non si nutrono di parina gialla o bianca ma la usano come sub strato dove deporre le uova o fare la metamorfosi)o dalla mancanza di spazio. Quando diventano pupe è importante separerle in quanto diventerebbero cibo per le altre.ok? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now