Jump to content

Umidità e cibo


Guest Giosmile

Recommended Posts

Guest Giosmile

Nel terrario della mia tarantola è sempre presente un coperchio rovesciato con dell'acqua ma mi succede una cosa strana... puntualmente ogni giorno (se non mi dimentico) devo rimetterla perchè ...evapora...[:0] secondo voi è normale? Da notare che il terrario si trova in un posto lontano dal sole o fonti luminose, praticamente a centro stanza.

 

Altra cosa... nel terrario ho messo alcune pietre laviche del Vesuvio, poichè sono molto porose di solito le imbevo d'acqua per mantenere alta l'umidità... secondo voi è un buon sistema?

 

Ancora... come FARE per alimentare sporadicamente la mia tarantola con dei pezzetti di carne??? Cosa dovrei inventarmi per simulare un grillo o una tarma della farina??? La mia tarantola mangia esclusivamente prede vive (gli insetti morti non li ha mai nemmeno lontanamente sfiorati). So che è preferibile darle insetti... ma capita che il mio rifornitore ufficiale di grilli per mesi non riesce a procurarli e non mi va farla stare forzatamente senza cibo. Le tarme poi ultimamente sembra non volerle più (a volte penso che è troppo grossa e non riesce ad avvertirle altrimenti non si spiega che le passano sotto al corpo e non se ne accorge... con un grillo scatta come una dannata!)

Perchè poi è da evitare tenere troppo a lungo prede vive nel terrario? Parlo principalmente di grilli o cavallette...

 

Giorgio

 

Amarsi è questo: escludere di essere i soli al mondo, i soli ad esser soli amando, sterminando l'invincibile armata

Link to comment
Share on other sites

Dipende, quanto è grande il coperchio rovesciato e quanta acqua ci metti?

Per la pietra lavica: l'hai sterilizzata al forno a microonde prima di metterla nel terrario?

Per la carne mi raccomando non abusarne, le migali fanno fatica a digerirla ed è molto dispendioso in energia. Comunque per farla sembrare viva la muovi vicino al ragno con delle pinzette, ma ti assicuro che se il ragno è affamato, puoi benissimo metterla dentro il terrario e il ragno la prenderà perchè il percepire le vibrazioni non è l'unico "senso" dei ragni. I pedipalpi hanno dei recettori ad esempio.

Be, bisogna togliere le prede se non vengono predate perchè: Potrebbero morire in posti scomodi ed ammufire in punti che tu non puoi controllare, potrebbero interrarsi, potrebbero infastidire il ragno e altri motivi.

 

[:264] Tullio [:16]

Link to comment
Share on other sites

Io direi di levarle le pietre del Vesuvio, sono molto belle ma assolutamente inadatte a un teraphosidae, soprattutto per il fatto che sono molto spigolose e "irte" e possono ferire il ragno.

Per mantenere l'umidità non occorrono, in quanto umidificando il substrato otterrai lo stesso effetto ma in maniera molto migliore.

Ciao!

Link to comment
Share on other sites

Guest Giosmile

eventualmente che tipo di carne mi consigliereste?

 

Grazie a tutti

 

Giorgio

 

 

Amarsi è questo: escludere di essere i soli al mondo, i soli ad esser soli amando, sterminando l'invincibile armata

Link to comment
Share on other sites

cuore bovino sicuramente.

comunque se possibile usa insetti. per i periodi in cui non riesci a trovarli in negozio potresti pensare cibovivo o affini. oppure potresti provare ad allevarli.

 

inoltre se è grandicella per le tarme della farina ti consiglio di provare con i caimani. questi inoltre hanno il vantaggio di essere sempre presenti nei caccia e pesca.

 

sì sono contusioni da pugno. e sì la cosa mi va benissimo. sono illuminato.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.