Guest Giosmile Posted November 6, 2003 Report Share Posted November 6, 2003 Nell'asportare dal terrario alcuni residui di cibo, mi sono accorto della presenza inaspettata di vermetti sottilissimi di massimo mezzo centimetro che vi si cibavano... non ho fatto a tempo a catturarli perchè velocissimamente (spaventati) si sono intrufolati nel terreno. Con un cucchiaio ho provveduto ad asportare quella parte di terreno per vedere se li trovavo ma nulla... spariti! Di cosa si tratta? E' la prima volta che li vedo. Altra curiosità: una volta diedi alla mia rosa del cile un "caimano" (non conosco preciso il nome... è una specie di tarma della farina molto più grossa) che ama molto. Poichè era notte me ne andai a dormire sicuro della sua cena. Il giorno dopo fui convinto che avesse mangiato. Dopo circa un mesetto mi ritrovo la tarantola con una specie di scarafaggio in bocca (circa 2cm) di colore nero, cercai di capire da dove provenisse ed in effetti c'era una specie di buco nel terreno... sarà stato il caimano che si era interrato? O c'è la possibilità che il mio terrario sia infettato da chissà quali entità? Giorgio Amarsi è questo: escludere di essere i soli al mondo, i soli ad esser soli amando, sterminando l'invincibile armata Link to comment Share on other sites More sharing options...
tulzerg Posted November 6, 2003 Report Share Posted November 6, 2003 Be, credo che i vermetti siano larve di moscerino. Per quanto riguarda lo scarafaggio sicuramente il caimano si è interrato e poi ha fatto la metamorfosi in uno Zophobas. Fai molta attenzione quando dai larve ai tuo ragni, assicurati che vengano mangiate perchè immagina se un caimano si interra e nel periodo che il ragno va in muta esce fuori un bello scarafaggio... [:264] Tullio [:16] Link to comment Share on other sites More sharing options...
RiKy Posted November 6, 2003 Report Share Posted November 6, 2003 Esattissimo cio che è stato detto ! Adesso però vorrei darti un ottimo consiglio ! [] Perche non sostituire la vermiculite con della ottima Torba di sfango ? RiKy [:71]*W la Sardegna*[:68] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Giosmile Posted November 8, 2003 Report Share Posted November 8, 2003 Caro Tullio, cosa può succedere nella peggiore delle ipotesi? Vuoi dirmi che lo scarafaggio andrebbe a papparsi il ragno???? Sarebbe un disastro!!!! Davvero, potresti spiegarmi nei momenti della muta cosa non fare e soprattutto perchè? Grazie moltissime Giorgio Amarsi è questo: escludere di essere i soli al mondo, i soli ad esser soli amando, sterminando l'invincibile armata Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maiusmalum Posted November 8, 2003 Report Share Posted November 8, 2003 il punto è che quando il ragno muta diventa vulnerabilissimo,è immobile ed ogni pressione accidentale (magari lo "scarafaggio" può calpestare il ragno) può impedire al ragno di mutare correttamente, con conseguente perdita di arti o addirittura decesso. potrebbe capitare (penso sia una evenienza remota) che larve (magari di tenebrionidi tipo le molitor o le zophobas morio)o insetti già metamorfosati danneggino col morso i ragni in muta. Non credo che il tuo "scarafaggio" possa mangiarsi il ragno, ma che in ogni caso possa provocargli danni non indifferenti! ciao Simone How does it feel to be locked inside another dream that never had a chance to be realized? Link to comment Share on other sites More sharing options...
tulzerg Posted November 8, 2003 Report Share Posted November 8, 2003 Ha detto bene Simone! [:264] Tullio [:16] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now