Guest luca d Posted November 4, 2003 Report Share Posted November 4, 2003 Ragazzi,oggi dando da mangiare alla mia lividum sub-adulta ho notato che aveva una ferita sul chelicero destro,proprio sopra il dente velenifero,che non mi sembra fosse danneggiato. Ho visto della materia bianca coagulata e vorrei sbagliarmi ma mi sembra che ci fosse della muffa sopra. Non so come sia potuto succedere visto che i due pasti precedenti del ragno sono stati due tarme e un pezzo di cuore bovino,niente che possa provocare un ferita simile. Forse se l'è procurata scavando,ma la tana non è "rimodernata" e nel terrario c'è solo terriccio,niente pietre o corteccia. Datemi qualche consiglio,come faccio a ripulire la ferita?il ragno non sembra star male ed è aggressivo come al solito,perciò è impensabile tentare di maneggiarlo.Dovrei anestetizzarlo o cosa?temo che si possa sviluppare una vbrutta infezione,ditemi qualcosa!!! luca d'anna Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted November 4, 2003 Report Share Posted November 4, 2003 Non è male come problema. Una H. lividum ferita può essere molto noiosa da toccare. Vediamo... Potresti provare ad attaccare un cotton-fiock con un po' di disinfettante ad un supporto che ti permetta di raggiungere il chelicero ferito per mettersi al riparo dalla (scontata) reazione del ragno. Lo inumidisci bene con acqua borica* e disinfetti, strusciando il cotone una o due volte sulla lesione... Se il ragno si metterà (e lo farà) in posizione difensiva, la cosa - forse- ti faciliterà il lavoro! [] poi potresti usare lo stesso trucchetto per mettere un po' di vaselina in pomata (o un po di talco, in alternativa) sulla ferita per frenare l'emolinfa (che potrebbe riprendere a fuoriuscire) e creare una barriera meccanica a microbi e/o altre magagne... Credo che sia sufficiente a risolvere il problema. Però vediamo cosa dicono gli allevatori "pesanti" del forum!! [] Matteo * uso acqua borica e/o ossigentata per queste cose. Ho sempre paura ad usare sostanze alcooliche o disinfettanti il cui principio attivo potrebbe avere effetti strani a contatto con l'emolinfa... º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° ARACNOFILIA.ORG -amministratore º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted November 5, 2003 Report Share Posted November 5, 2003 La metodica potrebbe funzionare e concordo con Matteo nell'evitare alcool e bialcool vari.....H2O2 è la più indicata... Il talco poi come barriera meccanica alla fuoriuscita di emolinfa è buono....Ciao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
RiKy Posted November 5, 2003 Report Share Posted November 5, 2003 Luca tanta tanta attenzione mi raccomando ! anche se so che la lividum la hai da tanto OCCHIO ![8D] RiKy [:71]*W la Sardegna*[:68] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest luca d Posted November 5, 2003 Report Share Posted November 5, 2003 Ciao ragazzi,è andato tutto bene...lei faceva come un'indemoniata,ma alla fine l'ho spuntata io...l'ho disinfettata,la muffa è sparita,l'emolinfa non ha ripreso a scorrere,ma un po' di talco l'ho messo lo stesso...ora la mia shiva sta bene,grazie per i consigli[] luca d'anna Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted November 5, 2003 Report Share Posted November 5, 2003 Ottima notizia! Sono contento... speriamo che la piccola peste guarisca in fretta e definitivamente. [] º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° ARACNOFILIA.ORG -amministratore º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° Link to comment Share on other sites More sharing options...
RiKy Posted November 5, 2003 Report Share Posted November 5, 2003 Bene e bravo sopratutti per aver gestito la situazione ! RiKy [:71]*W la Sardegna*[:68] Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted November 5, 2003 Report Share Posted November 5, 2003 [][][] Ciao Luca! ....e se necessita....siam qua! Link to comment Share on other sites More sharing options...
EegaBeeva Posted November 7, 2003 Report Share Posted November 7, 2003 Sollievo! Bene, bravo :-) Ciao. EegaBeeva Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest jimmy Posted November 8, 2003 Report Share Posted November 8, 2003 bene sono contento per te!! [] [:24]!uovo zerg![:24] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now