Jump to content

euscorpius italicus


Recommended Posts

vorrei allevare uno scorpione italiano ma le mie ricerce in campagna hanno dato esito negativo. c'è per caso un'ora particolare in cui è più facile incontrarne uno? qual'è il loro habitat? se qualcuno mi può dare una mano gliene sarei molto grato.

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 46
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

In una casa in campagna vicino al mare dove andavo d'estate ne ho sempre visti parecchi, mi bastava sollevare qualche grosso sasso o semplicemente guardare tra i mattoni nel muro di cinta esterno.

Chiaramente di sera.

 

Ciao

Danilo

Link to comment
Share on other sites

Ovviamente la sera è meglio.

Se vai in posti dove sono presenti, è facile trovarli. Ottimi terreni di caccia sono le vecchie cascine diroccate, e tutti i muri vecchi ricchi di anfratti (il posto dove ho trovato più scorpioni in assoluto è stato un castello).

Puoi provare anche con le trappole.

Sinceramente per gli scorpioni non le ho mai utilizzate, ma penso che funzionino.

é abbastanza appoggiare una scatola di plastica o altro materiale liscio al muro di caccia per una o più notti, gli scorpioni cadono dentro e non riescono più a uscire.

Sarebbe meglio interrare tali trappole alla base del muretto,lasciando il bordo ad altezza suolo, cosi hai più possibilita.

Dentro le trappole metti dentro sempre un po di cotone bagnato.

Ripeto che con gli scorpioni non ho mai provato queste trappole, ma con altri animali si sono rivelate estremamente efficaci.

Ciao

Matteo

Link to comment
Share on other sites

io vivo sulle colline moreniche veronesi, gli scorpioni ci dovrebbero essere, ma al crepuscolo alzando sassi cortecce e mattoni non ho trovato nulla (e si che abito vivino ad una canaletta e l'umidità è alta). sarebbe una buona idea tentare una caccia notturna?

Link to comment
Share on other sites

Guest emix73

ciao,kome han detto matteus e danilo gli scorpioni di giorno ne puoi trovare sotto le roccie,in particolar modo vicino a fiumi o comunque in zone molto umide,la notte se ti va di cercarli,prova ad andare vicino alle luci nelle strade di campagna dove ci son muretti,lì dovresti trovarne parekki.io alla sera anke in questo periodo ne vedo sempre

Link to comment
Share on other sites

Eventualmente, non hai qualche conoscente che ne ha trovato anche solo una volta uno in casa? C'è sempre qualcuno che si lamenta spaventato di aver trovato "lo scorpione mortale velenossimo" che alla fine viene sempre spalmato con una ciabatta!

Cerca nei pressi della sua abitazione un luogo adatto (ripeto che i muretti, le legnaie sono i luoghi migliori).

Link to comment
Share on other sites

gli scorpioni ci sono sicuramente, basta un po'di fortuna ed ottimismo. ne era entrato uno in casa mia in mia assenza e mia madre è una di quelle che vedono gli scorpioni mortali velenosissimi: puoi immaginare la fine dell'aracnide. ma almeno so che ce ne sono nella mia zona e prima o poi ne troverò 1 esemplare. ho fatto una passeggiata vicino a casa e ho trovato dei muretti vecchi e pieni di crepe, ma se ci sono gli scorpioni dentro al riparo, come faccio a stanarli (possibilmente senza fargli del male)?

Link to comment
Share on other sites

risultato della prima battuta di caccia notturna: 2 trappole piazzate, 0 scorpioni presi, catturato un ragno-lupo (trochosa). Quando li cerchi non li trovi, quando li vuoi evitare ti piombano in casa. sigh (anzi, doppio sigh). mi sa che tra un po' me ne vado a comprere uno (li vendono?)

Link to comment
Share on other sites

Gli euscorpius non li vendono (è vietato per legge). Se vuoi comprare qulcosa ti devi accontentare del Pandinus. Le altre specie sono praticamente impossibili da trovare in commercio (almeno in Italia. Io spero di trovare qualcosa al tropicaia ma ne dubito).

Non scoraggiarti riguardo all'euscorpius: vale la pena cercarli.

Se poi trovi una femmina gravida che ti fa i piccoli è il massimo.

Link to comment
Share on other sites

la femmina gravida non la trovo ad ottobre. il pandinus è troppo grande perchè io possa farlo accettare ai miei genitori. io non demordo con la ricerca, ma oggi pomeriggio avrò rovesciato si o no una 50ina di sassi e ho trovato solo lucertole.

p.s. tu hai trovato femmine gravide?

 

adesso mi faccio un giro serale (speriamo bene)

Link to comment
Share on other sites

Su una decina di scorpioni di cattura, mi son capitate 4 femmine gravide.

E non è detto che non le trovi in questa stagione: gli euscorpius hanno una gestazione di 13-14 mesi(dalla primavera all'estate successiva) quindi se trovi una femmina ora hai buone probabilità che sia gravida comunque.

Magari non riesci a riconoscerla come tale, perchè gli embrioni non sono ancora sviluppati, e quindi l'esemplare è ancora "magro".

Link to comment
Share on other sites

Guest emix73

sì,matteus ha pienamente ragione,proprio l'anno scorso in pieno dicembre (colpa probabilmente del riscaldamento) 1 mattina mi son trovato la mia bella scorpioncina piena di nascituri.spero ke nn mi succeda mai +,ho dovuto darmi davvero da fare x farli arrivare tutti vivi alla primavera.prima nn li ho liberati xkè temevo potessero morire x via del freddo.

Link to comment
Share on other sites

beati voi! io non ho trovato ancora nulla. l'altra sera ho fatto una battuta notturna ma ho trovato solo un vecchietto ubriaco che mi ha raccontato quasi tutta la sua vita di viticoltore e mi ha regalato due bottiglie di un'ottimo passito del veneto del 99. se qualcuno mi da uno scorpione gliene cedo volentirei una (l'altra è già stata bevuta). alla salute!

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.