Jump to content

curiosità sull'accoppiamento


 Share

Recommended Posts

Ciao ragazzi,premetto che la mia è solo curiosità visto che ancora non sono esperto al 100per100 sui nostri amici ragni,sarei molto curioso di sapere quali operazioni e accorgimenti si devono adoperare per far accoppiare i nostri amici.Io ho delle grammostola rosea,ho provato a cercare col motore di ricerca ma sicuramente sbaglio qualshe cosa,perche non riesco a trovare nulla fra le discussioni passate.Potete darmi una mano voi?Vi ringrazio tantissimo ciao.

 

Arena Orazio

Link to comment
Share on other sites

Nel tuo caso particolare, trattandosi di Grammostola, l'accoppiamento in genere non presenta grossi problemi, in generale, comunque, ci sono delle semplici regole da seguire per avere maggiori probabilità di successo e minori rischi di perdere il maschio.

Per effettuare un accoppiamento bisogna disporre di un maschio maturo sessualmente attivo (fresco di muta ma non troppo, deve aver avuto il tempo di fare almeno una tela spermatica) e di una femmina matura anch'essa fresca di muta, o comunque non prossima alla muta: se essa muta dopo l'accoppiamento ma prima della deposizione delle uova torna "vergine".

In genere è bene mettere il maschio in un piccolo contenitore e la femmina in un terrario grande, nei giorni precedenti l'accoppiamento la femmina va nutrita molto spesso, in modo tale da evitare che quando incontrerà il maschio abbia l'istinto di mangiarlo.

Quindi si mettono i due terrari vicini, i ragni si accorgono della presenza reciproca, in genere durante la notte, se sono interessati a riprodursi, tamburellano entrambi vistosamente.

Quindi, se essi comunicano tamburellando, si può procedere inserendo il terrario col maschio in quello della femmina ed aprendolo.

I ragni dovrebbero continuare a tamburellare, la femmina di solito "chiama" il maschio e lui lentamente si avvicina.

Quando l'accoppiamento è avvenuto il maschio, se ha la fortuna di riuscirci, riesce ad allontanarsi illeso. A questo punto è bene farlo rientrare nel suo terrarietto e toglierlo da quello della femmina. Per aumentare le probabilità di successo è bene ritentare il tutto una settimana dopo.

 

Aggiungo però che in questo periodo è azzardato procedere con un accoppiamento, la nuova legge sul divieto di detenzione di aracnidi non vieta espressamente le riproduzioni, ma proibisce la detenzione e la commercializzazione dei ragni. Il 2 ottobre è il termine ultimo per denunciare gli esemplari in proprio possesso, effettuare un accoppiamento ora presuppone l'insorgere di una situazione non facilmente gestibile.

 

Andrea.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.