tarantonio Posted August 3, 2003 Report Share Posted August 3, 2003 dato che i Blaberus sp.le blatte che ho acquistato a Longarone stanno lentamente decimandosi ho intenzione di allevare le nostrane blatte .A parte tenere sotto osservazione gli esemplari catturati per qualche sospetto uso d'insetticida come devo alimentarle? che substrato usare e che cibo devo fornirgli?grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteus Posted August 3, 2003 Report Share Posted August 3, 2003 Io le avevo tenute per un qualche mese, due o tre anni fa. Le tenevo in un contenitore tipo fauna box, substrato di un cm di torba, cartoni delle uova come nascondigli, acqua abbondante data con il beverino per gli uccellini, cibo di tutto e un po', come per i grilli. Ne avevo catturate molte, le ho messe tutte insieme e piano piano le femmine hanno decimato i maschi, dopo son morte pure loro ma dopo... sorpresa! Tante ooteche e tantissimi piccoli scarafaggini che dopo ho lberato perchè non sapevo che farmene. Link to comment Share on other sites More sharing options...
tarantonio Posted August 3, 2003 Author Report Share Posted August 3, 2003 ok Grazie Matteus per le info. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele Posted August 3, 2003 Report Share Posted August 3, 2003 Occhio Antonio, i nostri scarafaggi di solito possiedono l'arolio e quindi sono in grado di arrampicarsi sui vetri, quindi tieni tutto ben chiuso... Io allevo con grande successo le Blaptica dubia, ho molti piccoli, ma sembra che solo le migali li accettino di gusto, e anche un po' le Holconia (che sono notoriamente delle discrete fogne), gli altri ragni non sembrano apprezzare molto... Ciao Emanuele La natura è troppo immensa per farla stare tutta in una foto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
tarantonio Posted August 4, 2003 Author Report Share Posted August 4, 2003 Grazie Ema .quali sono i ragni che non le accettano volentieri?io ho tutte migali tranne l'Holconia immanis Ancylometes sp.e il Cupiennius getazi(ha fatto 2 mute dalla fieradi Longarone) presi da te. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteus Posted August 4, 2003 Report Share Posted August 4, 2003 I miei erano Blatta orientalis e non si arrampicavano. Io li davo ai piccoli scorpioncini e alla brachypelma che sembravano gradire. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest vesubia Posted August 4, 2003 Report Share Posted August 4, 2003 Caro Matteus, B. orientalis è l'unica fra le nostre blatte a non arrampicarsi (su vetro, intendo): per questo è "ridotta" a stare nei piani più bassi delle case, poi ci sono anche altre ragioni che non è il caso di vederle qui. Ciao, Claudio Link to comment Share on other sites More sharing options...
tarantonio Posted August 4, 2003 Author Report Share Posted August 4, 2003 allora credo di aver visto solo B.orientalis fino a questo momento,nella fuga non le ho mai viste arrampicarsi ma infilarsi nelle fessure di mobili e muri Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now