giucri Inviato Lunedì alle 20:10 Segnala Condividi Inviato Lunedì alle 20:10 Data: 21/4/2025 - 22:00 Luogo: Campagnano di Roma (RM) Posizione/Micro-habitat: Sulla parete di casa Dimensione corpo: Esigua (meno di 5mm) Buonasera, ho trovato questi due esemplari estremamente piccoli (suppongo non siano adulti) sulla parete della cucina. Sono molto piccoli, mezzo centimetro. Premetto che estate scorsa ho combattuto con un'infestazione di ragni violino, risolta alla fine solo tramite disinfestazione. Vorrei capire se anche questi due potrebbero essere della stessa tipologia, anche per prendere le giuste precauzioni ed evitare situazioni già vissute. Vi ringrazio in anticipo Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilbrig4nte Inviato Lunedì alle 21:44 Segnala Condividi Inviato Lunedì alle 21:44 Oecobius sp. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giucri Inviato Martedì alle 11:02 Autore Segnala Condividi Inviato Martedì alle 11:02 13 ore fa, ilbrig4nte ha scritto: Oecobius sp. Grazie mille! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
elleelle Inviato Martedì alle 22:19 Segnala Condividi Inviato Martedì alle 22:19 Io arriverei a Oecobius navus. Escludendo Oecobius maculatus per il colore del prosoma credo non ci siano molte alternative. 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilbrig4nte Inviato ieri alle 06:13 Segnala Condividi Inviato ieri alle 06:13 7 ore fa, elleelle ha scritto: Io arriverei a Oecobius navus. Escludendo Oecobius maculatus per il colore del prosoma credo non ci siano molte alternative. Hai ragione Luigi, Oecobius navus Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora