grammonio Posted July 5, 2003 Report Share Posted July 5, 2003 tra un po di giorni mi arrivera una grammosolina..il terrario l'ho gia pronto..e largo settanta cm per trentacinque per altri trentacinque di profondita..manca il tappetino anche se tutti i negozianti mi offrono una serpentina che si riscalda da mettere sotto la torba nn concimata che neanche sto riuscendo a trovare..poi ancora penso che necessiti di quel coso per misurare l'umidita..penso che si chiami egrometro..che nn riesco a trovare neanche..ho gia scritto sul mercatino..vi ho raccontato tutto questo affinche tutti sappiate come sono messo e mi mandiate piu consigli possibili..da cosa devo darle da mangiare..a cosa mi conviene inserire subito nel terrario..se ci sono allevatori nella prov di brindisi ai quali posso chiedere qualche consiglio di persona..se ancora c'e qualcuno che mi dice come devo arredarlo..almeno cosa nn devo fare..inoltre se il cordinatore sarebbe cosi gentile da mandarmi la scheda della gr rosea con qualche foto.. avrete capito che sono un principiante quindi quanti piu consigli mi arrivano tanto saro piu felice.. grazie a tutti.. grammonio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Extasy Posted July 5, 2003 Report Share Posted July 5, 2003 Per prima cosa se vuoi tante informazioni vai a cliccare in alto a destra su search e metti il nome grammostola rosea...troverai tantissime notizie che ti soddisferanno. L'altezza per una grammostola rosea (35cm) mi sembra troppo elevata , cerca di mettere più substrato in modo da diminuire l'altezza fino a 25 cm...è già capitato che ragni terricoli sono caduti da altezze simili per farsi seriamente male...il riscaldamento non occorre per questa specie dato che la temperatura ottimale è quella che c'è normalemnte nelle nostre case riscaldate e comunque il tappettino va messo a lato di una parete del terrario mai dentro il terrario "sotto" la torba(carbonizzeresti il ragno se scava e provochi un innalzamento di calore tale da farlo morire). L'igrometro se non sai regolarti a occhio compralo da qualsiasi fioraio o in qualche negozio di rettili. Non c'è bisogno di arredarlo in maniera particolare, evita sassi o piante grasse che potrebbero far male al ragno, lasciagli solo un rifugio(un guscio di cocco rovesciato magari...) o comunque qualsiasi cosa che non sia pericoloso per il tuo animale (quindi senza punte ecc.)e magari una ciotola grande quanto il tuo ragno non molto profonda contenente dell'acqua fresca (non fredda). La ciotola ti aiuta a controllare meglio l'umidità e a volte è gradita dalle migali, se l'ambiente è troppo secco puoi vederla bere. Questo è prevalentemente tuto quello che c'è da sapere per allevare la Grammostola rosea . Ciao Marco P.S. Non postare lo stesso topic su due sezioni diverse("Primo aiuto" e "Mercatino") Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted July 5, 2003 Report Share Posted July 5, 2003 Settanta centimetri?? Ma ragazzo mio, ci fai stare una mezza dozzina di ragni adulti in tutto quello spazio... Mi sa che il tuo negoziante ti ha un po' "alleggerito"... La Grammostolina è meglio se la metti in un posto più piccolo. Inoltre 35cm sono troppi in altezza. C'è il rischio che cada... La serpentina da mettere sotto la torba!!! EVITA ASSOLUTAMENTE... fai che metterla FUORI dal terrario quella onde evitare di bollire i ragni, magari sulla parete di fondo. Inoltre se il terrario è a temperatura ambiente in casa (sui 20-24°C), con le Grammostole la serpentina non serve... sono abituate a condizioni ambientali piuttosto avverse. Gli igrometri (con la i) li trovi nei negozi di floricultura. Non comprare quello da 2 Euro perchè non funziona mai bene. Per un ignrometro decente ci vanno almeno 10-15 Euro. Controlla che si sia un 55-65% di umidità (ne ho tenuta una per anni a queste condizioni e si è sempre trovata bene). Arredamento. Prima cosa ti sconsiglio di mettere una Grammostilina (ovvero "piccola") in una piazza d'armi come quella che hai preso... Si sfiancherà a correr dietro alle prede (specialmente i grilli e le blatte che sono piuttosto abili a nascondersi e li verrà loro molto semplice filarsela, interrasi e non farsi più vedere). Poi basta poco. Un posto dove si possa nascondere (basta un rotolo di carta igienica, in mancanza l'altro) una bella pietra larga e piatta e una vaschettina d'acqua (non obbligatoria, ma che farà si che ti siano perdonati piccoli errori di gioventù, tipo non controllare con scrupolo l'umidità!) Matteo º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° ARACNOFILIA.ORG -amministratore º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted July 5, 2003 Report Share Posted July 5, 2003 quasi insieme Marco....[] m'hai fregato per pochi minuti! azzzz Antonio, ho tolto i tuoi messaggi simili disseminati dentro il forum... giratelo un po' così magari ti rendi conto di come funziona. Occhio che non è una chat che basta che scrivi. Ci sono delle regolette da seguire per postare senza intralciare le discussioni di tutti. Se hai problemi scrivimi in privato a: staff@aracnofilia.org Questa sezione "primo aiuto" è per i principianti assoluti come te, per cui non aver paura di postarci!! Siam qui apposta. º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° ARACNOFILIA.ORG -amministratore º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° Link to comment Share on other sites More sharing options...
Extasy Posted July 5, 2003 Report Share Posted July 5, 2003 Eh eh che è una gara?[] Volevo solo dire che all'inizio inizio(primo giorno) usavo anch'io il rotolo di carta igienica(ovviamente finito)come nascondiglio per la mia prima tarantolina ma diventava subito molle e si disfava essendo in diretto contatto col substrato umido... Ciao Marco Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riccardo Posted July 5, 2003 Report Share Posted July 5, 2003 Ciao Grammonio, oltre a tutto cio che ti hanno gia spiegato Marco e Matteo, sapresti specificare le diensioni della tua Grammostola? Il fatto è che la chiami "Grammostolina" e se fosse un spiderling (cucciolo) avrebbe bisogno di tutt'altra collocazione. Per quanto riguarda il tuo terrario, sarà sicuramente unj bel terrario ma per una Grammostola è assolutamente esagerato, se ti piacerà allevare ragni, la cosa migliore che potresti fare sarebbe di parzializzarlo, ovvero dividerlo in più terrari con apposite lastre di vetro fissate col silicone. Potrai allevare molti piu ragni in quello spazio. Pensa che la dimensione ideale per una Grammostola rosea adulta è di 30x20x20h. Se servono altre info chiedi pure che siamo qui apposta. Ciao! Rik Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now