giucri Inviato 22 Agosto 2024 Segnala Condividi Inviato 22 Agosto 2024 Data: 20/08/2024 - 20:00 Luogo: Campagnano di Roma (RM) Posizione/Micro-habitat: Dietro scatole e mobili Dimensione corpo: Piccola (5-10mm) Buongiorno, da giugno a questa parte trovo in casa diversi ragni, tutti (a mio occhio inesperto) dello stesso tipo. Inizialmente ne ritrovavo circa 2/3 a settimana, ma ultimamente la quantità è aumentata (2/3 al giorno) e ho cercato di fotografarne alcuni per capire se si tratta di ragno violino o meno. Carico le foto di 3 che sono riuscita a fotografare in questo periodo. Ragno 1: foto da vivo e (purtroppo) da morto, grandezza comparabile ad una moneta da 20 cent (20/08/24) Ragno 2: grandezza comparabile ad una moneta da 10 cent (16/08/24) Ragno 3: grandezza comparabile ad una moneta da 5 cent (20/08/24) Ringrazio in anticipo per l'aiuto! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Darko Inviato 22 Agosto 2024 Segnala Condividi Inviato 22 Agosto 2024 Confermo Loxosceles rufescens. (Il terzo non è certo per via della qualità della foto ma comunque da quello che si vede compatibile con questa specie). 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giucri Inviato 22 Agosto 2024 Autore Segnala Condividi Inviato 22 Agosto 2024 Grazie mille per la celere risposta! Ne trovo veramente in quantità preoccupante, 2/3 al giorno, mi basta spostare un qualsiasi mobile. In un'occasione ne ritrovai un esemplare sotto le coperte, sul cuscino. Tutti in zona letto comunque. Ci sarebbe modo di identificare la tana? Grazie ancora Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Darko Inviato 22 Agosto 2024 Segnala Condividi Inviato 22 Agosto 2024 Eh, può essere che è nata una covata. 1 minuto fa, giucri ha scritto: Ci sarebbe modo di identificare la tana? No, quello che è consigliato fare è andare a fare una pulizia approfondita in tutti quei posti in cui generalmente si rifugiano: dietro e sotto i mobili dietro i quadri sgabuzzini, locali poco usati e poco illuminati fessure varie (battiscopa, cornici porte e finestre) armadi e librerie Riguardo alle fessure, dove possibile, sigillare con silicone. Finché ne trovi così tanti sbatti un po' coperte e vestiti prima di usarli. Altrimenti... disinfestazione. 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giucri Inviato 22 Agosto 2024 Autore Segnala Condividi Inviato 22 Agosto 2024 13 minuti fa, Darko ha scritto: Eh, può essere che è nata una covata. No, quello che è consigliato fare è andare a fare una pulizia approfondita in tutti quei posti in cui generalmente si rifugiano: dietro e sotto i mobili dietro i quadri sgabuzzini, locali poco usati e poco illuminati fessure varie (battiscopa, cornici porte e finestre) armadi e librerie Riguardo alle fessure, dove possibile, sigillare con silicone. Finché ne trovi così tanti sbatti un po' coperte e vestiti prima di usarli. Altrimenti... disinfestazione. Grazie, gentilissimo! 🙏 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora