Vai al contenuto

Realizzazione di un LOMBRICAIO


Messaggi raccomandati

premetto subito che questa scheda non è frutto della mia esperienza, ma la sto riportando da una video-scheda del WWF trasmessa su Rai Mosaico

 

Materiale occorrente: ovviamente dei lombrichi :D ; un fauna-box di medio-grandi dimensioni: un telo in tessuto naturale abbastanza grande da poter comprire il fauna-box: tre tipi di substrato, ad esempio: sabbia, terra di campagna, terra di bosco abbastanza morbida e profumata (ricca di radici e di erba)

 

Preparazione: mettere un primo strato di sabbia nel fauna-box, aggiungerne un secondo di terra di bosco ed infine un terzo strato di terra di campagna. Lasciare gli strati così come sono, non mescolarli. Bagnare il tutto in modo tale che il terreno sia molto umido ma non zuppo d'acqua, altrimenti nel fauna-box i lombrichi rischierebbero di affogare. Infine, prendere i lombrichi e inserirli nel terrario, magari facendo attenzione a contare il numero degli esemplari che andremo ad inserire.

 

Mantenimento: innanzitutto la terra deve essere sempre umida. Con il telo terremo sempre coperto il fauna-box simulando così una condizione di scarsa luminosità (il telo è in tessuto naturale proprio per permettere il passaggio dell'aria).

Il terreno di bosco che abbiamo fornito pieno di radici ed altri resti organici sarà proprio il nutrimento dei nostri lombrichi, ma eventualmente si potrebbe anche aggiungere in superficie dei pezzi di mela o insalata.

Dopo 20-30 giorni controlleremo che tutti gli strati siano stati mescolati dai lombrichi, in modo tale da accertarci che abbiano gradito la loro nuova casa :D

Ancora, un metro per misurare la buona riuscita di questa colonia è la riproduzione, che comunque è l'aspetto che sicuramente ci interessa di più. Sapere quanti lombrichi sono stati messi inizialmente e quanti se ne riescono a prelevare, da idea se siamo riusciti a ricreare le condizioni adatte per il loro allevamento.

Di solito non dovrebbero esserci molti problemi dato che sono molto prolifici, ancora non ci sono problemi riguardo la scelta dei sessi: un lombrico ha contemporaneamente tutte e due i sessi.

 

Bene, spero sia tutto..buon allevamento! :D

 

Catoblepa

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy..