Jump to content

Ripatransone (AP) - Linyphia mimonti


 Share

Recommended Posts

Data: 11/05/2021 - 14:00
Luogo: Ripatransone (AP)
Posizione/Micro-habitat: Ai margini di una strada che attraversa un bosco.
Dimensione corpo: Piccola (5-10mm)

E questo? È la prima volta che trovo un ragno simile.
Stava sul ramoscello di un arbusto in mezzo ad una tela irregolare.
Ho cercato tra i Linyphiidae e ho trovato riscontro tra Linyphia mimonti e Neriene peltata.
Tra le due punterei sulla prima, sia per quanto riguarda la colorazione prettamente gialla dell'opistosoma che per la forma della macchia che lo attraversa. 
Voi che ne dite?

2021_05_15-07_44_15_a6c49.jpg

Link to comment
Share on other sites

Femmina adulta di Linyphia mimonti.

Grande scoperta, Met0. :sisi:

Per questa specie il Catalogo dei ragni italiani riporta solo 12 citazioni, quasi tutte dall'Italia meridionale (Campania, Puglia, Basilicata e Calabria) e solo tre dal Friuli Venezia Giulia. Come vedi, nulla dal centro Italia e men che meno dalle Marche. Il tuo ritrovamento, dunque, è molto importante ai fini della diffusione di tale specie sul territorio nazionale, ma per dargli valore scientifico avresti dovuto catturare l'esemplare e consegnarlo a un museo o Università, o meglio ancora contattare lo Staff di Aracnofilia.

 

Allego come contributo i tre esemplari adulti che ho finora trovato in Basilicata, 2 femmine e un maschio:

Femmina adulta dai colori addominali bianco e marrone

2021_05_15-10_13_30_b6370.jpg

Femmina adulta dai colori addominali giallo e marrone

2021_05_15-10_14_08_bfbfa.jpg

Maschio adulto

2021_05_15-10_14_37_c51e8.jpg

2021_05_15-10_14_48_30fbe.jpg

Link to comment
Share on other sites

Che bella notizia! E pensare che ho fatto solo quella foto tanto per identificarlo con calma a casa... 
Devo assolutamente trovare il modo di catturarne uno e contattare lo Staff.
Grazie come sempre Brigante! 😁

Link to comment
Share on other sites

  • Pepsis changed the title to Ripatransone (AP) - Linyphia mimonti
  • 1 year later...

Ciao Met0 buongiorno mi ha contattato Fabio Cianferoni dell'Universita' di Firenze in merito alla tua segnalazione per le Marche di Linyphia mimonti. Sta scrivendo una pubblicazione che vorrebbe fare uscire a Giugno. Su questa pubblicazione riporta le mie segnalazioni per la Toscana e vorrebbe citare te e la tua segnalazione. Gli servirebbero, sempre se sei daccordo, i dati del sito e le coordinate. Se vuoi ti metto in contatto con lui cosi potete parlarvi direttamente. Fammi sapere cosa ne pensi.

Un caro saluto

Nicola Addelfio

addelfionicola@gmail.com

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Buonasera Nicola, non frequento il forum da un po' e di conseguenza anche le mie osservazioni su insetti e aracnidi sono calate drasticamente nel tempo, però ho ancora la foto originale, purtroppo solo una, e ricordo precisamente la zona dove avevo trovato l'esemplare un paio di anni fa.
Addirittura avevo chiesto informazioni su come poter inviare eventualmente dei campioni per essere studiati ma poi non ho avuto né il modo né il tempo e la cosa si è fermata lì nonostante avessi ricevuto tutte le istruzioni e i suggerimenti.
Comunque sono disponibile ad inviare i dati e sarebbe giusto e doveroso anche citare il forum di Aracnofilia e il bellissimo progetto di Citizen Science che è stato messo in piedi negli anni dallo staff con il contributo di tutti i segnalatori, appassionati e non.
I dettagli te li mando alla mail che mi hai lasciato qui sopra. Ci sentiamo presto. 😉 

Link to comment
Share on other sites

Grazie mille i membri di aracnofilia so per certo che saranno citati. Io se mi scrivi una mail ti darei direttamente il contatto di fabio cosi puoi parlare direttamente con lui e ti fai inviare una bozza della pubblicazione.

Nicola

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.