Met0 Posted April 7, 2021 Report Share Posted April 7, 2021 Data: 29/03/2021 - 14:00 Luogo: Ripatransone (AP) Posizione/Micro-habitat: Ragnatele su pianta rampicante in giardino. Dimensione corpo: Esigua (meno di 5mm) All'inizio pensavo fossero piccoli Araneus diadematus dato che in quella zona d'estate praticamente dominano solo loro e credevo questi fossero le nuove leve. Avevo visto foto di sling di A. diadematus e avevano quella macchia nera alla fine dell'opistosoma, però non ricordavo avessero anche quelle due coppie di macchie nere all'inizio e nella parte centrale. Più o meno credo che sia il periodo giusto per la schiusa delle uova del ragno crociato, però sto tenendo d'occhio un ovisacco da tempo e ancora non si è schiuso, mentre questi esemplari li sto notando già da un bel po'. Viste le dimensioni minute piuttosto che di sling credo proprio si tratti di Zilla diodia. È la prima volta che ne vedo degli esemplari e avrei bisogno di una conferma. Allego le foto di tre esemplari. Ogni foto appartiene ad un esemplare, eccetto la n.2 e la n.3 che sono dello stesso esemplare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilbrig4nte Posted April 7, 2021 Report Share Posted April 7, 2021 Si, Zilla diodia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Met0 Posted April 7, 2021 Author Report Share Posted April 7, 2021 Grazie Brigante! 👍 Certo che non mi sarei mai aspettato di trovare così tante specie diverse nel mio giardino. Pensavo di averle trovate tutte la scorsa estate e invece. E pensare che li stavo spacciando per piccoli A. diadematus... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now