Flavia2020 Posted August 19, 2020 Report Share Posted August 19, 2020 Data: 19/8/2020 - 17:00 Luogo: Sassoferrato (AN) Posizione/Micro-habitat: Casa in campagna semidisabitata Dimensione corpo: Media (10-20mm) Ormai sto su un avvistamento al giorno... sono in una casa in campagna disabitata per 11 mesi all'anno (anzi abitata da ragni e insetti di ogni tipo), con vegetazione incolta tutto intorno... questo ragno, abbastanza grande, lo ho trovato a terra sul pavimento di fronte casa mentre dispiegavo una tovaglia che era stata riposta in in armadio per l'appunto un anno fa.. quindi non so se si trovasse dentro la tovaglia oppure se fosse già a terra prima.. fatto sta che appena ci siamo avvicinati per fotografarlo si è mosso in maniera molto aggressiva..motivo per cui lo abbiamo ucciso..sono con due bimbe piccole e ho il terrore di eventuali morsi...mi sapete dire di cosa si tratta per favore? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo Soldani Posted August 19, 2020 Report Share Posted August 19, 2020 Salve Flavia! Si trattava di un maschio di Cheiracanthium punctorium. Ha un bel caratterino, ma il suo morso non è pericoloso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rupalm Posted August 19, 2020 Report Share Posted August 19, 2020 Il suo morso non è pericoloso ma è, forse, il più doloroso! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo Soldani Posted August 19, 2020 Report Share Posted August 19, 2020 Eh sí..ma se non sbaglio il dolore è causato dall'azione meccanica dei grossi cheliceri, non dal veleno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flavia2020 Posted August 19, 2020 Author Report Share Posted August 19, 2020 Grazie a tutti, siete una risorsa!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Met0 Posted August 19, 2020 Report Share Posted August 19, 2020 1 ora fa, Paolo Soldani ha scritto: Eh sí..ma se non sbaglio il dolore è causato dall'azione meccanica dei grossi cheliceri, non dal veleno. Farà male ma sarà sicuramente sopportabile. Però con quei cheliceri e artigli io il dito non ce lo metto sicuro. Se vuoi fai la cavia e poi ci racconti. Fai così. Prova con il dito indice e cerca di descrivere a parole il dolore. Poi se vogliamo rimanere in tema scientifico dovresti fare la stessa cosa con l'indice dell'altra mano ma fatti pungere da un'ape. Così abbiamo anche una comparazione. Flavia tu non farci caso, eh. Qui si fa la storia della scienza. 😁 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rupalm Posted August 19, 2020 Report Share Posted August 19, 2020 Sai, Davide, che qualche anno fa c’era un utente del forum che catturava i ragni e si faceva mordere appositamente il dorso della mano? Non ricordo come si chiamasse, forse qualche moderatore potrebbe aiutarci. Aveva stilato una sorta di classifica del dolore e, se la memoria non mi tradisce, mi pare di ricordare che al primo posto ci fosse proprio il nostro “amico dal sacco giallo”! Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilbrig4nte Posted August 19, 2020 Report Share Posted August 19, 2020 🚑 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Met0 Posted August 19, 2020 Report Share Posted August 19, 2020 Sul serio? Ma io scherzavo... 😅 Vabbè però vediamo se Paolo accetta la proposta che non si sa mai. 🤣 Una lista è una prova. Due sono certezza. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo Soldani Posted August 19, 2020 Report Share Posted August 19, 2020 1 hour ago, Met0 said: Vabbè però vediamo se Paolo accetta la proposta che non si sa mai. Cosa, cosa ? Io pensavo che fosse un "tu" impersonale 😁. Comunque, l'intensità del dolore non credo possa essere misurata con precisione scientifica. La percezione di una singola persona non può assumere valore canonico. Bisogna come minimo ripetere l'esperimento su più larga scala. Oltre a Davide, servirebbe almeno un'altra dozzina di volontari disposta a farsi mordere da tutti i ragni dolorosi della lista 😈 Speculare sulla minore o maggiore dolorosità è divertente, ma, andando al sodo, i fatti sono questi: "nell’eventualità [di un morso], come detto prima, eccetto i fastidi temporanei non sussistono altri pericoli per la salute." 🤓 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Met0 Posted August 19, 2020 Report Share Posted August 19, 2020 Ah no... al massimo prendo appunti. 😉 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now