Jump to content

Padova (PD) - Steatoda triangulosa


Tom
 Share

Recommended Posts

Data: 16/06/2020 - 14:00
Luogo: Padova (PD)
Posizione/Micro-habitat: Garage in città
Dimensione corpo: Piccola (5-10mm)

Ciao a tutti,

prima di iniziare questa nuova discussione ho letto le linee guida per le identificazioni e per le relative foto. Purtroppo, la foto che ho scattato ieri è il massimo che ho potuto fare con un vecchio smartphone, sia per quanto riguarda la posizione relativamente angusta, che per la presenza di una ragnatela piuttosto fitta nell'intorno. Non ho a disposizione una macchina fotografica. Spero possa aiutare comunque l'identificazione.

Come già riportato sopra, il ragno è stato avvistato verso ora di pranzo nel lato interno di un basculante metallico aerato di un garage al piano terra in area urbana. Oggi, tornato alla stessa ora, non era più presente. Il clima era sereno, circa 27 gradi, l'ambiente interno leggermente umido.

Stimo la lunghezza del corpo in 5-7 mm.

Ci sono altre informazioni che possono essere utili?

Grazie

2020_06_17-14_42_44_c895d.jpg

 

Link to comment
Share on other sites

Ipotizzo che si tratti di una femmina del genere Steatoda, con una leggera propensione per S. grossa. Mi riesce però difficile decifrare il disegno sull'addome, che del resto presenta notevoli variazioni in questa specie. Se hai pazienza, un esperto sarà sicuramente in grado di identificare il tuo ragno.

Link to comment
Share on other sites

Ho appena letto qualche informazione relativamente al genere Steatoda.

Mi sembra plausibile si tratti di questo, ma per via delle dimensioni la attribuirei ad una femmina di triangulosa, in quanto era più verso i 5 mm che 10.

Poi, avendola vista dal vivo, il colore del corpo era di un bianco piuttosto acceso, mentre, dalle foto che vedo, la specie grossa ha un colore che tende al giallino invece che al bianco acceso. 

Cosa ne pensi? 

Link to comment
Share on other sites

Come dimensioni credo che 7mm. possano andare anche per una femmina di S. grossa. In effetti avevo considerato anche la specie triangulosa, ma il colore bianco non mi torna. La specie grossa presenta  variazioni cromatiche anche significative, ma il bianco mi spiazza. In effetti, non mi viene in mente nessuna specie di Steatoda di quel colore, per cui è possibile che si tratti addirittura di un altro genere. Comunque, come ti ho detto, presto qualche esperto saprà identificare il tuo ragno😉.

Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.