Jump to content

Morso ragno


Marco8717

Recommended Posts

Salve, mi sono registrato sul sito per avere più informazioni a causa di un probabile morso di un ragno. 

Circa 3 settimane fa penso sono stato morso da un ragno, il problema è che non ne sono sicuro in quanto non ho visto il ragno ma ricordo solo di aver sbattuto ad una ragnatela e dopo circa un oretta sentire un pizzicore al dito. 

All inizio per un paio di giorni pensando ad un insetto ho messo una pomata, ma vedendo che il gonfiore non mi passava e sopratutto iniziava a pizzicare sono andato dal dottore e vedendo il dito gonfio mi ha dato antibiotico per una settimana e anche bentelan. 

Ad oggi quindi circa 3 settimane dopo il dito è ancora un po' gonfio e pare non si voglia sgonfiare proprio. Il dottore mi ha detto di mettere pomata ancora per qualche giorno. 

Per farmi capire meglio all inizio sul dito vedevo come due minuscoli puntini rossi, poi dopo una settimana circa ho notato formarsi un piccolo taglietto o cicatrice ma molto piccola e a volte il dito lo sento ancora intorpidito. 

Ogni tanto lo disinfetto anche con acqua e bicarbonato come suggerito anche da un altro dottore.. Sperando che ci siano miglioramenti. 

Volevo chiedervi ma è possibile che dopo tutto questo tempo possa ancora darmi fastidio questo probabile morso? 

 

Sono curioso e anche un po' preoccupato anche dopo esser passati tutti questi giorni

 

Grazie mille dell attenzione

 

Link to comment
Share on other sites

 

Il 13/2/2020 at 00:03, Marco8717 ha scritto:

sono stato morso da un ragno, il problema è che non ne sono sicuro in quanto non ho visto il ragno

Buongiorno Marco.

Mi spiace molto per la tua disavventura ma purtroppo i dati che porti non sono sufficienti a "dare la colpa" ad un ragno. Molto spesso la gente pensa che ponfi o piccole ferite pruriginose siano causate da qualche ragno molesto, ma questo solo per la loro immeritata cattiva fama. Infatti è molto più comune essere morsi o punti da altri artropodi, come ditteri, imenotteri ed eterotteri ematofagi che vivono tranquillamente nei nostri giardini, in campagna o nelle nostre città. Il fatto che tu abbia urtato contro una ragnatela non ci da indicazioni particolari perchè, ovviamente, sarebbe utile conoscere il tipo di ragnatela per sapere chi è l'inquilino. Ci sono ragni di piccola tagli che mordendo non causano dolore e ragni di buona taglia che invece si fanno decisamente sentire. In quest'ultimo caso è impossibile non accorgersi.

La gran parte dei ragni nostrani tende a mordere solo quando disturbata da molto vicino o accidentalmente schiacciata e per la stragrande maggioranza i sintomi sono solo temporanei, qualche ora quindi. Certo, le lesioni provocate possono anche infettarsi, e questo complica molto le cose non potendo distinguere tra sintomi dovuti al colpevole e sintomi sorti successivamente all'infezione. 

Il tuo caso quindi dovrebbe essere valutato dal punto di vista medico indipendentemente dalla causa della quale, come hai spiegato, non sei sicuro e noi non possiamo affatto confermare. Segui quindi i consigli del tuo medico e poi aggiornaci se vorrai. Di certo, ripeto, è molto improbabile possa trattarsi di un ragno e di sicuro non possiamo capirlo basandoci sui sintomi.

A presto

 

Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, 00xyz00 ha scritto:

 

Buongiorno Marco.

Mi spiace molto per la tua disavventura ma purtroppo i dati che porti non sono sufficienti a "dare la colpa" ad un ragno. Molto spesso la gente pensa che ponfi o piccole ferite pruriginose siano causate da qualche ragno molesto, ma questo solo per la loro immeritata cattiva fama. Infatti è molto più comune essere morsi o punti da altri artropodi, come ditteri, imenotteri ed eterotteri ematofagi che vivono tranquillamente nei nostri giardini, in campagna o nelle nostre città. Il fatto che tu abbia urtato contro una ragnatela non ci da indicazioni particolari perchè, ovviamente, sarebbe utile conoscere il tipo di ragnatela per sapere chi è l'inquilino. Ci sono ragni di piccola tagli che mordendo non causano dolore e ragni di buona taglia che invece si fanno decisamente sentire. In quest'ultimo caso è impossibile non accorgersi.

La gran parte dei ragni nostrani tende a mordere solo quando disturbata da molto vicino o accidentalmente schiacciata e per la stragrande maggioranza i sintomi sono solo temporanei, qualche ora quindi. Certo, le lesioni provocate possono anche infettarsi, e questo complica molto le cose non potendo distinguere tra sintomi dovuti al colpevole e sintomi sorti successivamente all'infezione. 

Il tuo caso quindi dovrebbe essere valutato dal punto di vista medico indipendentemente dalla causa della quale, come hai spiegato, non sei sicuro e noi non possiamo affatto confermare. Segui quindi i consigli del tuo medico e poi aggiornaci se vorrai. Di certo, ripeto, è molto improbabile possa trattarsi di un ragno e di sicuro non possiamo capirlo basandoci sui sintomi.

A presto

 

Grazie della risposta molto dettagliata 

Sinceramente anche io ho i miei dubbi sul probabile insetto che mi ha punto, però per togliermi un dubbio vi ho scritto sul forum 

Vi aggiornerò grazie ancora 

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.