Jump to content

Morso di Cheiracanthium sp.


Recommended Posts

Ecco un piccolo report del morso di Cheiracanthium sp.

 

Soggetto: mia mamma! [:)] 53 anni.

Luogo del morso: Biella, prato con erba alta, circa 60 cm (ore 18:00)

Punto del morso: gamba (all'altezza della tibia).

 

Ragno: Cheiracanthium sp., probabilmente C.punctorium riconosciuto da mia madre... piccolo ragno, verdino con addome giallo, cheliceri bel visibili (1 cm circa). Trovato morto dentro i pantaloni, dopo l'inevitabile "pacca"!

 

1° giorno: subito dopo il morso, dolore di tipo urente (come la puntura di una vespa), seguito da prurito diffuso (dopo circa 30 minuti). La gamba gonfia leggermente fino alla caviglia.

 

2° giorno: la gamba è diventata dura dal ginocchio alla caviglia, con forte arrossamento nella zona colpita e sensazione di insensibilità diffusa all'arto. Il dolore persiste.

 

3° giorno: tendenza del gonfiore a diminuire, comparsa di lieve necrosi, con arrossamento della parte. Difficoltà a camminare (la gamba duole) con la netta sensazione di un processo infettivo in atto (specie nella parte sottostante il morso, ben visibile nella foto).

 

Fotografia dell'arto colpito al terzo giorno.

 

morso_cheira.jpg

 

 

Matteo.

 

Commenti del paziente: te e i tuoi cacchio di ragni! Gli do da mangiare ed ecco come mi ripagano... [:)]

 

 

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

ARACNOFILIA.ORG -amministratore

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

Link to comment
Share on other sites

quote:Originally posted by Matteo G

 

Commenti del paziente: te e i tuoi cacchio di ragni! Gli do da mangiare ed ecco come mi ripagano... [:)]

 


id="quote">id="quote">

 

 

[:)]....la mamma!!!

 

***la gente ha paura dei ragni perchè non fa alcuno sforzo per comprenderli***

Link to comment
Share on other sites

Beh, complimenti alla mamma, ha delle ottime gambe! ;-)

scherzi a parte come volevasi dimostrare anche i morsi dei ragni nostrani possono causare delle lesioni non trascurabili. Figurati poi cosa può fare un Loxosceles...

Ciao e auguri di pronta guarigione alla mamma di Matteo!

Emanuele

 

La natura è troppo immensa per farla stare tutta in una foto.

Link to comment
Share on other sites

Guest Flea

dalla tua descrizone Matteo ho capito che il ragno in questione è molto assiduo dove lavoro io e che spesso si fa i giri nella mia tuta da restauratrice/muratore.....bene bene ora saprò che fare......ovviamente niente di strano niente "pacche" varie, lo allontanerò solo gentilmente evitando di toccarlo.[:D]

 

mi spiace per la tua mamma, spero che non le ricapiti più!

 

Daniela j3.gif

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.