Jump to content

Altavilla Silentina (SA) - Loxosceles rufescens


Naomina
 Share

Recommended Posts

Data: 28/11/2019 - 16:00
Luogo: Altavilla Silentina (SA)
Posizione/Micro-habitat: Sotto la cucina, sotto il frigo, nella stanza da letto e sotto l armadio della cameretta
Dimensione corpo: Piccola (5-10mm)

2019_11_28-15_42_38_64ee0.jpg

2019_11_28-15_43_27_701e0.jpg

2019_11_28-15_44_14_dd52f.jpg

2019_11_28-15_44_54_55912.jpg

2019_11_28-15_45_50_5f269.jpg

2019_11_28-15_46_15_e5832.jpg

Buon pomeriggio a tutti, vi seguo sempre da dietro le quinte ma adesso ho bisogno di un consiglio e un aiuto, scusate la lunghezza, da circa un paio di mesi, in seguito ad un morso che non mi ha procurato grossi problemi (sembrava quello di un ape e si è risolto in 4 giorni) ma non mi sono mai accorta di essere stata morsicata, mi sono interessata al famoso ragno violino, abito in campagna, in una zona collinare, e circa una settimana dopo il morso trovo nella mia stanza da letto questo ragno, che mi hanno detto sia ragno violino, da quel giorno ho letteralmente ribaltato casa, e ancora non ho terminato, ed in due mesi ho trovato vivi in totale 3 esemplari, ma numerosi cadaveri in cucina e uova sotto il frigo e anche sotto il comò della mia camera, ho ripulito tutto e oggi sono passata alla camera di mio figlio, sotto un armadio ad angolo ho trovato varie esuvie e il terzo ragno che cercava di scappare, purtroppo non riesco a pulire bene li sotto in quanto è praticamente impossibile arrivarci, vi allego le foto del morso e dei vari ragni ed esuvie che ho trovato, che consigli potete darmi? Io non so cosa altro fare e mi sto demoralizzando, ho anche paura perché ho un bimbo di un anno e mezzo e il grande di sette anni, secondo voi sono infestata da questi ragni o la situazione è abbastanza sotto controllo?Sto pulendo in ogni angolo, e dopo vari giorni controllo se ci sono altri segni di una loro presenza. Aspetto vostri pareri e scusatemi tanto per la lunghezza. 

2019_11_28-15_40_56_3b6b5.jpg

Link to comment
Share on other sites

La foto del morso è stata scattata dopo quanti giorni? Non sembra il morso da L. rufescens che di solito presenta una zona ulcerosa bianca e rossore intorno.

Per la disinfestazione purtroppo l'unico vero metodo efficace è andare a rompergli le scatole lì dove si rintanano, altrimenti è un continuo rincorrerli. Puoi provare però le strisce adesive, se piazzate nei posti giusti funzionano, leggo qui: 

 

Link to comment
Share on other sites

25 minuti fa, Darko ha scritto:

La foto del morso è stata scattata dopo quanti giorni? Non sembra il morso da L. rufescens che di solito presenta una zona ulcerosa bianca e rossore intorno.

Per la disinfestazione purtroppo l'unico vero metodo efficace è andare a rompergli le scatole lì dove si rintanano, altrimenti è un continuo rincorrerli. Puoi provare però le strisce adesive, se piazzate nei posti giusti funzionano, leggo qui: 

 

Come sospettavo purtroppo devo continuare ad insistere e a cercarli, la foto del morso è stata scattata dopo un paio di giorni, effettivamente anche io ho dei dubbi però avevo collegato al morso di violino perché dopo una settimana me lo sono trovato nella mia camera da letto, 

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.