Jump to content

Tutti quì please!


Guest luckystar

Recommended Posts

Guest luckystar

gentili lettori, mi presento :

io sono Alessia e sono appena venuta a conoscenza di questo sito. Sono rimasta affascinata dagli argomenti trattati e dalla voglia di voi tutti di scambiarvi informazioni .. Per questo ho deciso di iscrivermi, perchè vorrei che voi mi chiariste qualche dubbio ...

Intanto vorrei sapere se i veleni sono dolorosi, insomma in quanto tempo agiscono, quanto ci mettono a porre fine alla vita di una persona? E' una domanda che mi sono sempre posta, vorrei sapere se il cervello è in grado di capire in quel momento cosa sta succedendo oppure è una cosa talmente immediata da non aver tempo per farlo ..?

e poi .. quì sopra c'è qualcuno interessato a parlare anche di altri tipi di veleni, come ad esempio quelli chimici? Amici fatemi sapere. Attendo con ansia le vostre risposte.

 

sono curiosa e voglio sapere. aiutatemi

Link to comment
Share on other sites

Guest Minea

Innanzitutto ciao.

Forse faresti meglio a guardare bene nel forum, visto che questo è un argomento trattato spesso.

Usa il motore di ricerca, ma se proprio vuoi cominciare subito a farti un'idea, guarda nella sezione Ragni Esotici/Pericolosità veleni animali.

Link to comment
Share on other sites

Guest volothar

Confermo quanto detto da Minea.Ti prego inoltre di leggere le regole del forum in modo da postare nelle apposite sezioni e con dei topic attinenti, oltre che a compilare il tuo profilo.

 

Benvenuta

 

 

 

*Enrico*

Link to comment
Share on other sites

Il veleno è comunque quasi sempre percepibile, nel senso che ti accorgi in un modo o nell'altro che qualcosa non va...

Ciao

 

Emanuele

Link to comment
Share on other sites

Guest Francesco

Ciao, vedo che abbiamo una passione comune, i veleni. Allora, ritengo, a ragion veduta, che qualsiasi tipo di veleno animale ti lascia il tempo per capire quello che sta succedendo. Per quanto riguarda i ragni stai tranquilla che ti accorgi subito del morso (questo non avviene con la Vedova nera il cui morso non provoca dolore). tuttavia, con qualsiasi tipo di ragno c'è tutto il tempo di andare al pronto soccorso. Differente è se sei allergico al veleno e ti viene un shock anafilattico, il tempo non ce l'hai ma capisci bene quello che ti succede!

Per qualche maggiore delucidazione ti rimando alle mie schede sul veleno di simpatici ragnetti e delle scolopendre (quelle si che fanno paura). In ogni caso, il veleno delle tarantole non è mortale per l'uomo (shock anafilattico a parte).

Ciao e benvenuta,

Francesco

Link to comment
Share on other sites

Guest Francesco

Per veleni chimici intendi gas nervino, sarin, gas mostarda, lo strano gas usato dai russi per l'assalto al teatro di mosca (di cui non si conosce la composizione) etc.?

Sei un'aspirante terrorista? Scherzo!!!!!

 

Se siete interessati ho notizie approfondite sui gas nervini (come agiscono, effetti, cure, etc.), magari preparo una scheda e la posto in OT.

 

P.S.:perché Luckystar e non Lucrezia Borgia?

Link to comment
Share on other sites

Guest Francesco

L'argomento mi piace, ecco una prima statistica in proposito ai gas nervini. La tossicità degli agenti nervini è misurata in due modi: LCt50 e LD50. Per quel che riguarda la LD50 (dose letale 50 si rimanda a miei vecchi post). Interessante, invece, è LCt50. L si riferisce alla tossicità per inalazione dell'agente in forma di vapore, Ct si riferisce alla concentrazione di vapore (o aerosol) nell'aria misurata in milligrammi per metro cubo moltiplicato per il tempo nel quale l'individuo è stato esposto (misurato in minuti).

Nota bene: a differenza dei veleni animali, i veleni chimici sono stati testati anche su esseri umani nei campi di concentramento e chissà dove altro.

 

Agente

LCt50 (mg·min/m3) LD50 (mg)

 

Tabun (GA) 400 1000

Sarin (GB) 100 1700

Soman (GD) 50 100

VX 10 10

 

Da quello che si vede il VX è il più letale, tuttavia si noti che il VX è il meno volatile dei nervini, mentre il Sarin è il più volatile.

Ciao,

Francesco

Link to comment
Share on other sites

Con la collaborazione di Francesco e sotto la regia di Matteo stiamo preparando alcune schede relative al morso ed al veleno di alcuni aracnidi esotici e nostrani. I veleni in natura e soprattutto di produzione umana sono un argomento vastissimo ed iperspecialistico che forse non è adatto neanche alla natura del sito (ragni, aracnidi....).

Ciao

Link to comment
Share on other sites

Guest luckystar

Vorrei rispondere a Francesco .. per veleni chimici non intendevo i gas .. intendevo quei tipi di veleni che vengono utilizzati nei laboratori per gli esperimenti e che possono venire a contatto con l'uomo accidentalmente o per scopi suicidi. E se coloro che vogliono mettere fine alla loro vita scelgono proprio quei tipi di veleni, significa che magari è meno doloroso?! Cioè io non lo so, me lo chiedo .. Cmq grazie a tutti per il benvenuto e mi scuso per mettere in mezzo argomenti al posto sbagliato, ma non sono ancora molto pratica di questo forum! Non lo faccio apposta perdonatemi. :P

 

Che poi, non ho capito una cosa.. cosa significa Lucrezia Borgia? io sono luckystar! :PP

 

sono curiosa e voglio sapere. aiutatemi

Link to comment
Share on other sites

Guest luckystar

ragazzi alla fine mi sono informata .. ho chiesto al mio professore di chimica: Analizzando i vari tipi di veleni esistenti ma soffermandoci su quelli chimici, mi ha detto che quello più potente è qualcosa tipo "stichinite" più comunemente chiamato Cianuro. Ho ottenuto la risposta direi. Mi ha detto che è un tipo di veleno che agisce lentamente perchè va ad intaccare i globuli rossi e ci mette un pò a distruggerli tutti però è immediato perchè non fa soffrire molto! io proprio questo volevo sapere! Cioè ideale per i suicidi direi! :PP E provoca la stessa reazione che provoca l'ossido di azoto. Se qualcuno vuole approfondire quest'argomento con me o magari conosce qualche altro tipo di veleno ancora più potente e immediato io sono qui ragazzi ok? Baci a tutti

Link to comment
Share on other sites

Guest vesubia

Cara luckystar,

per piacere non scrivere sciocchezze. Io non sono un moderatore, ma come chimico organico e biologo certe corbellerie non le voglio leggere.

Link to comment
Share on other sites

Guest Minea

Sono d'accordo con te Vesubia.

Questo è un forum serio, per approfondire la passione comune per gl'aracnidi.

Anche nella sezione Off Topic, certe cose non le voglio leggere.

Ciao.

Link to comment
Share on other sites

Questo topic sta degenerando oltre il lecito... i veleni "ideali per suicidi" non sono argomento di discussione per questo forum.

 

Il topic è chiusoid="brown">id="size3">

 

Matteo

 

PS: Minea e Vesubia (ma vale per tutti), limitatevi a segnalare la cosa al moderatore del forum, per favore. Sul forum non è corretto dire pubblicamente cosa "non si vuole vedere". Basta non rispondere e segnalare "giustamente" la cosa ai moderatori (se per caso è sfuggita loro) in privato, senza stizzirsi. Questo è l'unico modo per evitare di innescare polemiche e "mettere alle strette" i moderatori stessi, come già alcuni di voi sanno bene.

 

 

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

ARACNOFILIA.ORG -amministratore

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.