Extasy Posted May 11, 2003 Report Share Posted May 11, 2003 Ciao ragazzi, non so se qualcuno si ricorda del mio sling di Usumbara red il quale si era autotomato la prima zampa sinistra 2 giorni dopo la muta. Volevo dirvi che prima di quest'ultima muta tesseva molta ragnatela per farsi la tana e ora non più (essendo cresciuto ho dovuto spostarlo in un altro contenitore) così ho pensato di rimetterlo nel vecchio contenitore leggermente più piccolo dove erano rimasti dei rimasugli di ragnatela attaccata alla parete di vetro. è vero ke ogni tanto sta lì però non l'ha ricostruita come invece mi aspettavo...sta sempre attaccato al vetro e mangia poco (2-3 volte alla settimana), la cosa strana è che se gli butto una preda, la uccide ma non la mangia...solo una volta l'ha mangiata 1 o 2 giorni dopo averla uccisa eppure l'opistosoma non mi sembra così sufficientemente grande per non aver più bisogno di mangiare. Sinceramente non ho mai notato comportamenti simili da parte delle altre mie migali e voi ? sapete a cosa può essere dovuto ? la temperatura è 25° l'umidità 60% con sbalzi di 65% quindi normali. Ciao Marco Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest volothar Posted May 11, 2003 Report Share Posted May 11, 2003 Marco non ho capito una cosa, se mangia 2-3 volte la settimana non è certo poco. Il comportamento di uccidere e non mangieare può capitare, se sono infastiditi uccidono la preda ma poi non la mangiano. ciao *Enrico* Link to comment Share on other sites More sharing options...
krystal Posted May 11, 2003 Report Share Posted May 11, 2003 Ciao, io ti consiglio di fornirgli un riparo, almeno per iniziare a dargli un po' più di sicurezza in un luogo che non riconosce (non hanno buona memoria, lo sai) e poi lascialo stare per almeno una settimana. Morire di fame stai tranquillo che non ti muore... ma almeno si adatta in santa pace, al buio e senza prede seccanti che gli gironzolano attorno. Vedrai che poi si riprende, non ti preoccupare, è solo una specie di tarantola un po' lunatica. Dany Link to comment Share on other sites More sharing options...
Extasy Posted May 11, 2003 Author Report Share Posted May 11, 2003 per enrico : ha mangiato solo 2 o 3 volte dopo l'ultima muta cioè a inizio aprile poi guardo meglio quindi secondo me è poco... per Dany: è da tantissimo tempo che è in quel contenitore quindi direi che si è ambientato benissimo, ho pensato anch'io di fornigli un riparo dal momento che non se ne crea uno da solo, per essere tranquillo, lo sta sempre...non lo disturbo mai tanto lo vedo benissimo senza dover disturbarlo e quindi aprire il coperchio. La mia preoccupazione non è che muore di fame ma che arrivi al periodo della muta senza aver immaganizzato sostanze nutritive necessarie per compierla decentemente e senza eventuali intoppi visto che ha già perso una zampa. Ciao Marco Link to comment Share on other sites More sharing options...
krystal Posted May 12, 2003 Report Share Posted May 12, 2003 Ciao, innanzitutto scusa, non avevo capito che era già da un po' che avevi fatto il "travaso" dello sling. Tengo buona l'idea del rifugio (sono sempre convinta che siano più opportunisti che fossori) e ti dico: se le condizioni sono ottimali, secondo me non ti devi preoccupare; sopratutto perchè adesso che di usumbara ne ho tre e di età diverse, ti confermo che continuo ad osservare che sull'alimentazione fanno molto quello che gli pare. Dany Link to comment Share on other sites More sharing options...
Extasy Posted May 12, 2003 Author Report Share Posted May 12, 2003 Gli ho scavato un piccolo buco con + spazio al fondo...spero che lo usi. Grazie Ciao Marco Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest aracno Posted May 13, 2003 Report Share Posted May 13, 2003 il mio Usumbara red ce l'ho da prima di aprile, si è fatta la tana con abbondante ragnatela ma di mangiare qualcosina ancora niente. che sarà mai? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Extasy Posted May 13, 2003 Author Report Share Posted May 13, 2003 quant'è grande il tuo esemplare ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Extasy Posted May 15, 2003 Author Report Share Posted May 15, 2003 Raddy: il suo arrivo fu il 1 Marzo in occasione della pizzata a Milano. Lo sistemo come si deve in un barattolo con della torba e un tasso di umidità pari al 60-65%. Il giorno dopo gli do da mangiare una testa di camola della farina e vedo che la mangia con gusto. Digiuna per 14 giorni mentre intanto si è fatto abbondante tela e ha scavato per farsi la tana. Il 17 Marzo compie la muta e continua a espandere la tana...il 21 Marzo lo alimento con un'altra testa di camola della farina, lo alimentavo ogni 3 giorni difatti il 25 Marzo gli do un'altra testa di camola e il 29 una testa di grillo. Siamo ad Aprile e il 2 di questo mese gli do un grillino ma proprio mentre apro il barattolo e gli butto la preda Raddy si spaventa ed esce dal barattolo correndo giù dalla scrivania e si infila in un buco del muro...prendo un coltello e faccio leva sullo zoccolino del muro, recupero Raddy che stava bene e lo rimetto a casa sua...2 giorni dopo provo a rimettergli la preda e la mangia tranquillamente. Dopo 5 giorni ovvero il 10 Aprile compie la successiva muta. Lo lascio stare per un pò di giorni e poi lo trasferisco in un barattolo più grande che compensano le sue dimensioni...dopo qualche giorno ritrovo una sua zampina per terra esattamente la prima della sua sinistra. Continua a passeggiare sulle pareti del barattolo ma di farsi una tana non ci ha mai pensato nonostante gli abbia messo degli appigli di sughero sparsi per il contenitore. Vedendo che non si crea una tana decido di rimetterlo nel contenitore più piccolo con ancora dei rimasugli di sua ragnatela sperando che la continui e la espandessi. Dovremmo essere intorno alla fine di Aprile, durante tutto questo il 23 e il 27 mangia 2 grilli. Siamo a Maggio e lo vedo sempre più indifferente a espandere la tana ma vedo che sta sopra i suoi rimasugli di ragnatela. Ai primi di Maggio gli butto un grillo e lo attacca senza mangiarlo, il 5 vedo finalmente che lo mangia. Si vede ad occhio che è sempre più debole...le prede le uccide ma non le mangia, se prima stava sulle pareti ora non è nemmeno in grado di arrampicarsi e se ci prova cade. Comincio seriamente a preoccuparmi e l'11 Maggio posto il topic raccontando molto brevemente cosa aveva. Ieri sera verso le 20:00 lo ritrovo sopra il ditale interrato che aveva come rifugio dato che non aveva provveduto a costruire una tana da solo. Sta mattina era ancora lì, sono tornato oggi pomeriggio 15 Maggio alle 18:30 e lui era ancora lì sopra che giaceva tranquillo con una zampina sotto il corpo...il corpo ormai morto. Ora vorrei sapere se esiste un tasso di mortalità per la specie Usumbara red e se qualcuno che abbia preso da Fabio De Vita questi slings abbia notato comportamenti anomali del tipo rifiuto del cibo, autotomia, difficoltà nell'arrampicarsi, non costruirsi una tana. Vedendo quanto tempo è passato dall'ultima muta ho ipotizzato che dovesse farla ma...per qualche strana ragione che ancora non capisco non è riuscito a farla...nemmeno a girarsi. Nonostante sono a pezzi per quello che è successo mi sento in dovere di chiedere scusa a Fabio per avermi consegnato quel ragno...mi sento a pezzi, un vero idiota, un'inconpetente totale, non so se è stata colpa mia o cosa ma spero a questo punto che non sia così e quindi almeno di riacquistare fiducia in me stesso. Non credo che un'autotomia può compromettere l'intera vita di un ragno cresciuto in cattività. Non so veramente a cosa può essere stato dovuto. E' veramente brutto vederlo lì senza vita con quegli occhietti lucidi che ti guardano come ti hanno sempre guardato da vivi ma che ora invece sono spenti...è brutta l'apparenza. Raddy è stato il primo ragno che ho visto mutare e l'ho sempre visto farlo, era bravo a farmi le sorprese, tutte le volte non me l'aspettavo e lo ritrovavo in posizione supina mentre cercava di togliersi l'esoscheletro vecchio. L'ho preso che era nero ma l'ultima muta che ha fatto era di colore giallo/oro e ora risplende ancora come se fosse fresco...sono a pezzi non ci credo ora so cosa si prova ad avere una tarantola morta...questo genere di esperienza preferivo però evitarlo e non lo auguro a nessuno. Grazie dell'attenzione Marco Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea.a Posted May 15, 2003 Report Share Posted May 15, 2003 Sono cose che succedono. So che è orribile dirlo, sembra cinico, cattivo, superficiale.....ma è così. Posso immaginare il tuo dolore (sto male io che ho solo letto le tue parole) ma ora non ti resta che accettare quello che è successo. Non credo che sia colpa di qualcuno, è solo andata così. Se ti può aiutare pensa che ti siamo vicini (parlo al plurale perché conosco chi frequenta questo forum) e che condividiamo quello che provi. Andrea. Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted May 15, 2003 Report Share Posted May 15, 2003 Caro Marco, quello che provi è il frutto di una grande passione e il dolore è più forte , perchè la passione è grande grande... La fatalità è la causa di ciò che è successo. In natura c'è una selezione spietata, che porta alla sopravvivenza dell'1% degli slings di una cucciolata. Allevandoli tentiamo di portarli tutti a maturità. Se ci pensi è un'impresa titanica , qualcuno non arriva.... Questa volta è toccato al tuo usumbara. E indirettamente a te. La tua grande passione ti aiuterà ed il forum ti sarà vicino. Ciao. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Hilo Posted May 15, 2003 Report Share Posted May 15, 2003 Marco coraggio è successo anche a me ,solo che il mio Usumbara red è morto il giorno dopo l'arrivo e ci sono rimasto malissimo per cui ti riesco a capire benissimo. Coraggio Hilo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
tarantonio Posted May 15, 2003 Report Share Posted May 15, 2003 Mi associo al pensiero di I-lang . mi spiace tantissimo Marco Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilragno Posted May 15, 2003 Report Share Posted May 15, 2003 Questo tragico fatto mi ha riportato alla mente che anch'io,poco meno di un mese fa,persi una piccolissima nonchè stupenda G. pulchra Così come tu capisti il mio sconforto,io oggi posso ben capire il tuo,condividendolo.Mi spiace per il povero Raddy Loris Link to comment Share on other sites More sharing options...
Extasy Posted May 15, 2003 Author Report Share Posted May 15, 2003 Ora...non so se prendermi un altro sling di Usumbara red o aspettare ancora un pò...non so cosa dovrei aspettare ma comunque: il tempo Ciao Marco Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now