Jump to content

cocoon infertile nei Teraphosidae


Recommended Posts

Ema ha sollevato una questione interessante. Esiste il cocoon infertile nelle femmine dei Teraphosidae? Io non l'ho mai osservato ma è vero che un sacco di artropodi lo producono. Ho registrato cocoon che marciscono o con uova solo parzialmente fecondate, ma un accoppiamento si era comunque verificato.

 

Avete avuto qualche esperienza in merito? Se si in quali situazioni?

 

Francesco

Link to comment
Share on other sites

Mi è capitato frequentemente nel genere Chilobrachys.

Poi casi sporadici come ad esempio V.vulpinus.

Ti parlo di egg-sac infertili da "gravidanze isteriche" con femmina che aveva fatto già la muta e non era stata con un maschio.

Link to comment
Share on other sites

Io ho notato che spesso coincidono con i periodi riproduttivi naturali e che di solito succede con animali di cattura.

 

Fabio De Vita g51.gif

Link to comment
Share on other sites

<<<<"gravidanze isteriche" con femmina che aveva fatto già la muta e non era stata con un maschio.>>>

 

Ecco, credevo fosse molto più raro nei teraphosidae. Non mi è mai capitato, qualche volta con gli araneomorphae, ma è molto raro. Ben più comune invece con le mantidi, ma non ho notato regole o elementi scatenanti precisi neanche lì.

 

Franci

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.