Guest mischu Posted April 29, 2003 Report Share Posted April 29, 2003 Ho acquistato da due giorni una femmina adulta di p. regalis, sistemandola in un terrario di 50cm d'altezza. Dopo aver perlustrato il terrario, ora se ne sta sulla torba riscaldata dalla serpentina dove ha tessuto un po' di seta. Aspetto che diventi un po' meno statica e che si ambienti di più per darle una preda? Cosa va meglio per questa specie? Link to comment Share on other sites More sharing options...
nausea Posted April 29, 2003 Report Share Posted April 29, 2003 penso che i classicissimi grilli vadano benissimo sì sono contusioni da pugno. e sì la cosa mi va benissimo. sono illuminato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
blackgrammostola Posted April 29, 2003 Report Share Posted April 29, 2003 Ciao oppure per variare mosche o farfalle, ma dal punto di vista del valore nutritivo contengono poco ,quindi proprio solo per variare qualche volta le puoi utilizzare. Ciao Denis *aracnofilia forever!* Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest volothar Posted April 29, 2003 Report Share Posted April 29, 2003 Alle mie poecilotheria adulte normalmente fornisco locuste o grilli grossi, salutuariamente dei caimani. Trovo le altre prede un po troppo piccole per loro. Aspetta ancora un paio di giorni e poi alimentala tranquillamente. *Enrico* Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest luca d Posted April 29, 2003 Report Share Posted April 29, 2003 Stai sicuro che non ti farà aspettare molto...addirittura la mia poecilotheria ha mangiato nel barattolino in cui è arrivata dieci minuti dopo aver tolto la carta imbevuta... luca d'anna Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest mischu Posted April 30, 2003 Report Share Posted April 30, 2003 Avevate ragione! Ieri ho provato con un grillone e lo ha preso! Però tende sempre a stare solo nella parte bassa del terrario: timida?[] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest volothar Posted April 30, 2003 Report Share Posted April 30, 2003 Se sta vicino alla serpentina forse cerca il caldo, normalmente si posizionano sulla corteccia non ho mai avuto esemplari che stessero a terra più di tanto. E anche vero però che comportamenti atipici ogni tanto ci sono, ma in esemplari adulti mi sembrano abbastanza strani. *Enrico* Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ste Posted April 30, 2003 Report Share Posted April 30, 2003 Beh una Poecilotheria adulta che si comporta da ragno terricolo mi fa pensare molto. Se gli hai offerto appigli verticali tipo corteccia con relativo spazio per nascondersi mi sembra veramente un comportamento anomalo,direi preoccupante se si protrarrà per qualche tempo ancora. Prova a verificare che le condizioni ambientali siano appropriate. O magari deve solo ambientarsi al nuovo terrario(anche se istintivamente le Poecilotheria tendono sempre all'aspetto verticale,anche in condizioni difficili). Link to comment Share on other sites More sharing options...
krystal Posted April 30, 2003 Report Share Posted April 30, 2003 Ciao in effetti quando la nostra era piccola piccola faceva proprio così. Crescendo ha cominciato a passare molto più tempo "sull'altezza" della corteccia, ma quando muta e all'alba si rintana alla base... addirittura se infastidita per esempio della pila, con le zampe anteriori lancia spolverate di substrato contro la fonte di disturbo. Ma forse è appunto il caldo che cerca... nel mio caso provvederò solo in questi giorni ad alloggiare la [:I]bestiaccia[)] in un vero e proprio terrarietto e quindi procedere al riscaldamento verticale anzichè orizzontale come è adesso. Nel caso notassi delle differenze nelle abitudini non mancherò di farvelo sapere. Dany Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest mischu Posted April 30, 2003 Report Share Posted April 30, 2003 [?]Non so cosa dire, credo più che altro che si debba solo ambientare, visto che ha anche mangiato. Se ne sta sul tappetino e, se stimolata se ne va su per poi ritornarsene a terra. Le condizioni ambientali sono a posto e il terrario ha una sorta di corteccia attacata alla parete con degli abbellimenti di piante finte morbide. [?] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest volothar Posted April 30, 2003 Report Share Posted April 30, 2003 In che senso attaccata alle pareti? la corteccia per le poecilotheria deve avere dello spazio anche dietro (ovvero tra corteccia e vetro) in modo da simulare il più possibile un tronco cavo. Le migliori in effetti sono proprio quelle ricurve, magari con un'entrata per la zona posteriore, le pareti laterali e posteriore possono poi essere coperte con un foglio nero (o un panno) in modo tale da aver ricreato una cavità di tronco. Ovviamente foglio o panno sono esterni e facilmente rimovibili se si ha necessita di osservare l'esemplare quando rintanato. Io personlemnte uso 2 cortecce messe piu o meno ad angolo tra loro e data la disposizione dei terrari non ricorro ai fogli o al panno per oscurarle ulteriormente. *Enrico* Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest mischu Posted April 30, 2003 Report Share Posted April 30, 2003 Il sughero è proprio incollato alla parete ed in effetti è un po' piattino.....Non lo posso staccare, ma posso aggiungerne uno un po' cavo ad angolo. Quindi sta sempre attaccata in verticale, non preferibilmente in orizzontale (per esempio su un ramo che sia tale)? Le piante finte attacate al sughero possono darle fastidio? Grazie, ma è il mio primo arbiricolo e non ne ho proprio esperienza pratica.[] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest volothar Posted April 30, 2003 Report Share Posted April 30, 2003 Si aggiungine uno come hai detto, se l'altro è incollato alla parete non è una condizione ottimale, l'ideale come gia detto è ricreare una specie di cavita. Per quanto riguarda la posizione direi che predilige la verticale. Certo come primo arboricolo hai fatto una scelta coraggiosa, le poecilotheria non sono proprio tranquillissime []. Non credo che le piante finte possano dargli fastidio, l'importante e che non siano appuntite o ceh sporgano pezzi del fil di ferro che si utilizza per farne l'anima in alcuni modelli. *Enrico* Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest mischu Posted May 1, 2003 Report Share Posted May 1, 2003 Grazie, ho provveduto alla modifica e già le cose vanno meglio: inizia a salire da ieri sera![][] Link to comment Share on other sites More sharing options...
krystal Posted May 2, 2003 Report Share Posted May 2, 2003 Scusa, mi accorgo che arrivo tardi, ma ieri ero molto indaffarata e non ho scritto. Ad ogni modo confermo: ho spostato ieri la poe nel nuovo terrario e si arrampica che è una meraviglia... ci ha messo un po' ad andare nella parte posteriore (quella che funge da tronco cavo, per intenderci) ma poi con calma ha esplorato anche quella. Alla fine dei suoi giri si è messa in cima alla corteccia tipo "regina degli alberi" (le piace tanto) e così è andato tutto bene. Dany Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now