Samuele Failli Posted August 2, 2018 Report Share Posted August 2, 2018 Salve a tutti, mi chiamo Samuele e sono nuovo del forum, avrei piacere poteste darmi indicazioni riguardo questo aracnide, pensavo fosse un falso ragno lupo o una falsa Tarantola, ma so che in teoria dovrebbero essere molto lenti. Tenete conto che il corpo è sui 2 cm. Con le zampe distese in totale misura circa 5 cm di diametro, correva molto velocemente e alla vista della luce della mia torcia balzava a destra e a manca come un Grillo, salti di circa 4-5 cm in altezza. Cheliceri molto sviluppati ed un colore come si vede in foto marrone scuro con striature parallele nere sul dorso. Purtroppo per lui i miei due gatti vedendolo saltare lo hanno usato come gomitolo di lana... Appena si è sentito alle strette si è dimostrato aggressivo, alzandosi sulle zampe dietro ed aprendo completamente le due zampe anteriori... Ne ho avvistati altri esemplari, uno di dimensioni ancora maggiori intorno a casa, la sera ho visto che gradiscono rifugiarsi al riparo nel garage... Purtroppo per loro i miei gatti non sono dello stesso parere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fede95 Posted August 2, 2018 Report Share Posted August 2, 2018 Potresti scrivere il luogo del ritrovamento? Secondo il regolamento i dati vanno scritti a schedina, come indicato qui https://forum.aracnofilia.org/announcement/5-attenzione-per-le-identificazioni-leggere-qui/ Comunque è un Hogna radiata, della famiglia Lycosidae Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samuele Failli Posted August 2, 2018 Author Report Share Posted August 2, 2018 1 minute ago, Fede95 said: Potresti scrivere il luogo del ritrovamento? Secondo il regolamento i dati vanno scritti a schedina, come indicato qui https://forum.aracnofilia.org/announcement/5-attenzione-per-le-identificazioni-leggere-qui/ Comunque è un Hogna radiata, della famiglia Lycosidae Si scusate. Luogo: Calzolaro di Umbertide, provincia di Perugia, Umbria. 350 Mt. Sul livello del mare circa. Ubicazione: principalmente nel garage e sul pianerottolo esterno, in prossimità del giardino. Data:28/07/2018O Ora del ritrovamento: 3:00 A.M. Circa, altri avvistamenti anche poco dopo il tramonto. Clima: sereno 18-20°C, umidità nella media. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samuele Failli Posted August 2, 2018 Author Report Share Posted August 2, 2018 Un'ultima domanda, so che per l'uomo il morso può essere doloroso, ma non velenoso, però siccome i miei gatti li fronteggiano spesso, volevo sapere se per loro poteva essere pericoloso o meno. Grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Syrio Posted August 2, 2018 Report Share Posted August 2, 2018 Mi sa che è più probabile che sia il gatto ad essere pericoloso per il ragno Andrea Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samuele Failli Posted August 2, 2018 Author Report Share Posted August 2, 2018 20 minutes ago, Syrio said: Mi sa che è più probabile che sia il gatto ad essere pericoloso per il ragno Andrea Per ora in effetti è stato proprio così eheheh. Gatti 4 - Lycosidae 0 😄 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now